
pulun
Utenti Registrati-
Content Count
956 -
Joined
-
Days Won
11
pulun last won the day on May 22 2019
pulun had the most liked content!
Community Reputation
44 è veramente in gambaAbout pulun
-
Rank
Desaparecido
- Birthday 03/04/1943
Personal Information
-
Città
mahhh
-
Le mie Vespe
mmm...
-
Occupazione
bohhh
Recent Profile Visitors
2,565 profile views
-
Auguri di Buon Natale a tutti!
-
O soffri di sindrome da vittimismo oppure io non scrivo bene in italiano... Io ho dato pienamente ragione a te e ho scherzato sull'errore di Sergio alias mr.oizo e ho anche punzecchiato chi disdegna la Cosa. Appurato che il clima su questo forum ormai è quello che è, me ne guarderò bene dallo scrivere ancora. Saluti. P.s. La reazione positiva al tuo messaggio del 1 Novembre te l'ho data io.
-
Nuovi ammortizzatori - graditi consigli e pareri
pulun replied to querida-presencia's topic in Officina Largeframe
Ciao ragazzo, un mio amico di vecchia data che raramente scrive anche qui al secolo @Greenrat Greenrat ha una sprint veloce prima serie con lo stesso setting di ammortizzatori che hai scelto tu cioè bgm+yss... Che dire mi è capitato più volte di usarla ma la sua è un legno, andrebbe bene in pista ma non sulle strade di tutti i giorni... In ogni caso se dovesse rispondere potreste confrontare i settaggi, lui magari sa cose che io ignoro... -
Tutto corretto, un consumo delle ganasce o delle pastiglie è seguito da un abbassamento del livello olio freni in vaschetta in quanto il fluido va a "sostituire" la parte di cilindretto o pinza che deve maggiormente uscire per compensare l'usura delle guarnizioni frenanti... Un vantaggio del freno idraulico rispetto al freno meccanico è proprio quello... Oltre a fare minor sforzo di azionamento alla leva e al pedale non serve intervenire menualmente col registro per compensare l'usura di ganasce o pastiglie... Ahiaiai signor Sergio lei mi cade sul funzionamento dei freni idraulici...
-
Sei un minchione Scherzi a parte, se vuoi montare il sip, controlla bene con la strobo, mica che il SIP non abbia un allineamento corretto della chiavetta come l'originale ... Altrimenti c'è da considerare l'eventualità che ha suggerito Ircano, ma per spessorare lo statore devi fare un lavoro con calma e con criterio altrimenti spacchi tutto... Sempre che poi sia quello il problema. Prova magari a cercare in rete notizie per quanto riguarda allineamento volano pick up. Buon lavoro!
-
Mi aggiungo alla lista... Nel 2003 comprai un 180 rally prima serie da due amici di Asti, mi accompagnò un amico a prenderla, andammo in due sul suo px150... Al ritorno io col rally conservato e fermo da non so quanto tempo andavo molto di più del 150 arcobaleno del mio amico... Controlla l'anticipo dell'accensione a puntine e la carburazione, sicuramente c'è qualcosa che non va...
-
Che la strada per la bocca è più corta! Scherzi a parte... Secondo me la soluzione più facile per capire se il problema è quello lì è cambiare il volano, lavoro da 5 minuti. Spessorare il piatto è rischioso e potresti farlo in un secondo momento con calma e con viti più lunghe e rondelle precise di ugual spessore. Personalmente ti dirò che con il volano sip da 2kg sei andato a prenderti un po' una grana, credo che se avessi montato un normale volano lml star 2t privato della ghiera avresti lo stesso peso (su per giù) a meno prezzo e con molte meno grane... Spessorare i
-
chi di voi abita nella zona Giugliano di Napoli e dintorni
pulun replied to paletti's topic in Off Topics
Paolo ciaipiùculocheanima! Subito spedizione con furgone affitato per riportarla a Lacchiarella! P.s. A parte il fanale va come l'hanno restaurata bene -
La risposta è: Si Prova prima a montare il suo volano con lo statore nuovo poi se sei sfortunato ti toccherà ricablare il tuo statore originale e usarlo col suo volano originale. Il tuo problema spesso è causato dell'errato allineamento volano-pickup e non è facile risolvere la questione se non partendo da un mix di pezzi sicuramente funzionante.
-
La taratura del 28 non te la so suggerire perché per motivi ahimè antisgamo e soprattutto perché non mi sono mai messo a fare un collettore decente non sono mai andato oltre il SI... C'è però una regola generale da osservare... Se non hai ampliato la valvola il tuo condotto risulterà avere una "strozzatura" alla fine e questo non è proprio il massimo... Considera che il malossino è un gruppo termico di alta qualità soprattutto per testa e pistone ma il cilindro non può fare giri per tanti motivi che non sto qui a spiegare. Se vuoi usare a tutti i costi un phbh che peraltro è nettamen
-
ma no... ognuno di noi perfortuna o purtroppo ha una differente considerazione del "giusto" o "sbagliato" e del "bello" o del "brutto"... senza contare poi che la psiche gioca un effetto molto importante sulla percezione della realtà... Per farmi capire meglio un mio collega diceva che Diletta Leotta è brutta e sproporzionata e che secondo lui Luciana Littizzetto è una gran gnocca... il mio collega è anche siciliano e la Leotta è pure siciliana... Quindi per restare in tema meridionale concludo riassumendo tutto con "ogni scarrafone è bbello a mmamma sua!"
-
Allora io ci ho scherzato sopra MA ho comunque capito cosa intendi ho lavorato in officina meccanica nel reparto aggiustaggio coi "vecchi" del mestiere e... ho lavorato anche in una officina dove facevano stampi per materie plastiche e sono io il primo a dire che il motore Vespa è il contrario della elevazione meccanica della tecnologia motoristica ho visto un filmato su youtube dove un vespaclub Egitto rifanno la valvola in una officina coi pantaloni corti, le ciabatte e la canottiera maneggiando una fiamma ossiacetilenica. Però a tutto c'è un limite.
-
Dopo l'allontanamento di Paolo alias Poeta qui su VR non avevamo più utenti con lo spirito dell'artista. Ci voleva proprio un consiglio un po' alla Pi-casso, bravo, io non avrei saputo fare di meglio... Per anni ho provato a far crescere erbe varie ma non ci sono mai riuscito... Poi adesso che ho scoperto che si può far crescere l'alluminio ho capito definitvamente che ho solo sprecato il mio tempo... Mi ritiro in buon ordine cospargendomi il capo di cenere. Ave Ircano, morituri te salutant!
-
In ogni caso Giulio i miei complimenti per il contributo.
-
Cambiando albero e in particolare cambiando corsa non mi prenderei più in considerazione le tacche sul carter... Bloccapistone, disco graduato e stroboscopica li vedo quasi indispensabili per essere tranquillo di non girare con troppo anticipo... Oppure troppo ritardato. In entrambi i casi puoi fare più o meno danni... nella fattispecie i danni "gravi" li fai con troppi gradi di anticipo (temperature alte e maggiori sollecitazioni meccaniche gravanti su pistone biella albero ecc) in quanto se fossi troppo ritardato avresti solo meno prestazioni ai bassi e una combustione non pro
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.