vespa_elaborazioni Inviato Settembre 11, 2017 Inviato Settembre 11, 2017 Salve a tutti. Come facciò a fare i numeri del cambio sul manubrio vespa 50? 0 Cita
vespeggiando Inviato Settembre 11, 2017 Inviato Settembre 11, 2017 cosa intendi per fare i numeri? verniciarli o inciderli? 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 11, 2017 Inviato Settembre 11, 2017 il mio carrozziere li fa con un pennellino mlto fine e riesce a non sbavare fuori, io piu' di qualche volta ho usato un pennarello a punta fine, di quelli che si usano per scrivere sui cd dvd, 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 12, 2017 Inviato Settembre 12, 2017 Ragazzi è molto semplice . Prendi un pennarello a vernice delColore che ti serve ,riempi senza criterio ilNumero sbavando fuori ,passi subito sui numeri dall'alto in basso con un straccetto; i numeri rimarranno pieni e quello che è all'esterno rimarrà sullo straccio. Provare per credere 0 Cita
vespa_elaborazioni Inviato Settembre 12, 2017 Autore Inviato Settembre 12, 2017 Voglio dire inciderli 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 13, 2017 Inviato Settembre 13, 2017 Se devi inciderli proverei con dei punzoni. 0 Cita
paletti Inviato Settembre 13, 2017 Inviato Settembre 13, 2017 IO ho queste piastrine in acciaio inox 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 A cosa servono? li usi come mascherina per verniciare i numeri? Non sarebbe meglio allora una mascherina tipo quella che vendono per la scritta piaggio delle selle? Vol. 0 Cita
paletti Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 Ciao,non lo so a cosa possono servire.Un mio cliente fa dei lavori del genere,mi sono fatto riprodurre i numeri cambio al manubrio,con la stessa grafica e spaziatura di quelli originali.Poi li puoi usare su una catenina o un braccialetto,oppure lo metti al posto dei numeri sul manubrio 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 48 minuti fa, paletti dice: Ciao,non lo so a cosa possono servire.Un mio cliente fa dei lavori del genere,mi sono fatto riprodurre i numeri cambio al manubrio,con la stessa grafica e spaziatura di quelli originali.Poi li puoi usare su una catenina o un braccialetto,oppure lo metti al posto dei numeri sul manubrio Opinione personale, preferisco non vedere nemmeno i numeri piuttosto, sembra una raffazzonata, poi i gusti sono gusti. Vol. 0 Cita
paletti Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 Si,ma meno di un portapacchi posteriore 0 Cita
Marben Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 2 ore fa, paletti dice: Si,ma meno di un portapacchi posteriore 0 Cita
paletti Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 Non capisco il tuo ? quando hai capito bene cosa ho detto. Volumexit ha espresso la sua opinione e io ho espresso la mia.Molti la pensano come da foto e io la penso a modo mio.O mi sbaglio? 0 Cita
paletti Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 L'unico problema riscontrato durante l'acquisto della mia vespa del 1983 "che è stata solo riverniciata"i numeri della 3à e 4à impressi al manubrio erano stati riempiti.Io ho provato con delle fresette da 1,5 mm sul flessibile ad aria,peggiorando la situazione.Il mio amico carrozziere è sempre preso e non ha tempo di darmi una mano,nel frattempo ho fatto fare le piastrine in acciaio inox.Ovvio,preferisco come mamma Piaggio l'ha fatta,ma vederli martoriati come da foto non ce la facevo. 0 Cita
Marben Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 31 minuti fa, paletti dice: Non capisco il tuo ? quando hai capito bene cosa ho detto. Volumexit ha espresso la sua opinione e io ho espresso la mia.Molti la pensano come da foto e io la penso a modo mio.O mi sbaglio? Paolo, la mia faccina non è un punto interrogativo. Significa perplessità e si riferisce al tuo paragone, che secondo me è un po' strampalato. Premetto che non ho nulla contro qualsiasi apporto estetico non funzionale (per qualche tempo ho avuto un'etichetta stampata a trasferimento sul semimanubrio della mia Bajaj, che di fabbrica ha dei pallini in luogo dei numeri); però tu dici che è "meno raffazzonata di un portapacchi posteriore" (sic!) e l'affermazione mi lascia un po' perplesso, anche perché il portapacchi è un accessorio con una specifica funzione, talora irrinunciabile, specie per chi con la Vespa intende viaggiare. A prescindere dal bello o brutto, tamarro o sobrio, che peraltro per molti non sono l'unico metro di valutazione. Ad ogni modo, il nostro amico chiede come riprodurre i numeri originali così come in origine; per questo quoto quanto indicato da FedeBo; anch'io nei restauri che ho effettuato ho sempre proceduto allo stesso modo, con ottimi risultati. Ovviamente la condizione necessaria è che i solchi non siano invasi dalla vernice. 0 Cita
vespa_elaborazioni Inviato Settembre 14, 2017 Autore Inviato Settembre 14, 2017 Dove li posso trovare queste piastrine? 0 Cita
paletti Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 14 minuti fa, Marben dice: Paolo, la mia faccina non è un punto interrogativo. Significa perplessità e si riferisce al tuo paragone, che secondo me è un po' strampalato. Premetto che non ho nulla contro qualsiasi apporto estetico non funzionale (per qualche tempo ho avuto un'etichetta stampata a trasferimento sul semimanubrio della mia Bajaj, che di fabbrica ha dei pallini in luogo dei numeri); però tu dici che è "meno raffazzonata di un portapacchi posteriore" (sic!) e l'affermazione mi lascia un po' perplesso, anche perché il portapacchi è un accessorio con una specifica funzione, talora irrinunciabile, specie per chi con la Vespa intende viaggiare. A prescindere dal bello o brutto, tamarro o sobrio, che peraltro per molti non sono l'unico metro di valutazione. Ad ogni modo, il nostro amico chiede come riprodurre i numeri originali così come in origine; per questo quoto quanto indicato da FedeBo; anch'io nei restauri che ho effettuato ho sempre proceduto allo stesso modo, con ottimi risultati. Ovviamente la condizione necessaria è che i solchi non siano invasi dalla vernice. Marco,non c'è nessun problema.Come ti ho detto,avevo i numeri coperti dalla vernice,spero al più presto il carrozziere mi rimetta in sesto il comando come in origine. Le piastrine le ho fatte fare così per bigliotteria 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Settembre 14, 2017 Inviato Settembre 14, 2017 Quando ho dei numeri da pulire da stucco e vernice uso dei cacciavitini da orologiaio https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=d2EM%2BEb5&id=38AFEF2A056FD140530D02A7709FE346877F9AEB&thid=OIP.d2EM-Eb5KJ1mjY0hqVZk6QEsDi&q=cacciaviti+da+orologiaio&simid=608054078209003033&mode=overlay&first=1 con quello da 09 li riporti puliti come da nuovi.E poi tornano utili anche per altre cose. 0 Cita
sor Mazzola Inviato Giugno 8, 2020 Inviato Giugno 8, 2020 Ciao! buongiorno! ...me ne venderesti un paio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.