franzpero Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 Ciao Daniele complimenti come sempre, per il pezzo del cambio l'ho in casa come ricambio di recupero originale e te lo spedirei molto volentieri, ma come nel film Apollo 13 : Houston abbiamo un problema! Sono in quarantena, mia moglie è risultata positiva al test, di me non so nulla a parte che stiamo entrambi bene manco un raffreddore quindi fino a nuovi sviluppi non posso fare nulla. Non mi ricordavo neanche di averli in casa li ho trovati nel magma di uno scatolone di pezzi sostituiti mentre cercavo delle informazioni per vespa979. Se hai particolare urgenza contattami privatamente o tramite Luca63. Francesco 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 28 minuti fa, franzpero dice: Ciao Daniele complimenti come sempre, per il pezzo del cambio l'ho in casa come ricambio di recupero originale e te lo spedirei molto volentieri, ma come nel film Apollo 13 : Houston abbiamo un problema! Sono in quarantena, mia moglie è risultata positiva al test, di me non so nulla a parte che stiamo entrambi bene manco un raffreddore quindi fino a nuovi sviluppi non posso fare nulla. Non mi ricordavo neanche di averli in casa li ho trovati nel magma di uno scatolone di pezzi sostituiti mentre cercavo delle informazioni per vespa979. Se hai particolare urgenza contattami privatamente o tramite Luca63. Francesco Grazie Francesco per la gentile e celere disponibilità, in realtà non mi serve fisicamente la manetta, in quanto il carrozziere mi avrebbe già verniciato la mia pastello 399, quindi lungi da me cambiarla e riportagliela un'altra da rifare. modificherei quella che ho, e per farlo quello che mi servirebbe è una foto analoga a quella qui sotto, ovvero sapere: 1. lunghezza del tubo d'innesto (il mio attuale è 123mm, mi aspetto un lunghezza di 5/6 mm inferiore) 2. la posizione del foro della clip (mi aspetto che sia all'incirca all'interno del quadratino rosso). Ideale sarebbe sapere le coordinate dalla distanza dalla finestra per il cavo frizione. Se e quando potrai mi farai davvero un GRANDE favore. Auguri di pronta guarigione per consorte 0 Cita
franzpero Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 Ciao, ho capito pensavo che ti servisse solo il bilanciere, comunque è quello di una sprint come la mia se vuoi appena passa la buriana ti invio tutto compreso il bilanciere. Il pezzo è quello in foto la manopola non mi serve quindi…. Spiegami ma come fai a smontare il tubo? Francesco 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 (modificato) 11 minuti fa, franzpero dice: Ciao, ho capito pensavo che ti servisse solo il bilanciere, comunque è quello di una sprint come la mia se vuoi appena passa la buriana ti invio tutto compreso il bilanciere. Il pezzo è quello in foto la manopola non mi serve quindi…. Spiegami ma come fai a smontare il tubo? Francesco No no, puleggia (o bilanciere) ce l'ho, il tubo della manetta non lo smonto, lo accorcio su tornio , mettendolo in griffe dal lato manopola. Mi serve sapere l'esatta misura in meno per avere il corretto gioco longitudinale dato dalla rondella elastica interposta tra bilanciere ed interno manubrio se hai la manetta in mano mi serve solo una foto , tutto qui Modificato Aprile 15, 2020 da exstreme 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 34 minuti fa, exstreme dice: No no, puleggia (o bilanciere) ce l'ho, il tubo della manetta non lo smonto, lo accorcio su tornio , mettendolo in griffe dal lato manopola. Mi serve sapere l'esatta misura in meno per avere il corretto gioco longitudinale dato dalla rondella elastica interposta tra bilanciere ed interno manubrio se hai la manetta in mano mi serve solo una foto , tutto qui Appena riesco a scendere in garage faccio un po di foto e prendo qualche misura. Ho una SV del 73 (purtroppo un po pasticciata) tornata da poco dalla sabbiatura ...con qualche bella sorpresa (apriró una nuova discussione). Lunghezza manetta e posizione foro, giusto? 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 5 minuti fa, PXcruccato dice: Appena riesco a scendere in garage faccio un po di foto e prendo qualche misura. Ho una SV del 73 (purtroppo un po pasticciata) tornata da poco dalla sabbiatura ...con qualche bella sorpresa (apriró una nuova discussione). Lunghezza manetta e posizione foro, giusto? Esatto! sarebbe perfetto grazie 0 Cita
franzpero Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 1 ora fa, exstreme dice: No no, puleggia (o bilanciere) ce l'ho, il tubo della manetta non lo smonto, lo accorcio su tornio , mettendolo in griffe dal lato manopola. Mi serve sapere l'esatta misura in meno per avere il corretto gioco longitudinale dato dalla rondella elastica interposta tra bilanciere ed interno manubrio se hai la manetta in mano mi serve solo una foto , tutto qui Ok, prima del 24/04/2020 non posso mettere il naso fuori di casa il garage è off limits fammi saper se risolvi. Se va tutto bene e non insorgono complicazioni. Francesco 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 3 minuti fa, franzpero dice: Ok, prima del 24/04/2020 non posso mettere il naso fuori di casa il garage è off limits fammi saper se risolvi. Se va tutto bene e non insorgono complicazioni. Francesco immaginavo .... per la quarantena, ci mancherebbe altro. Tranquillo spero di risolvere con PXcruccato, sennò ci aggiorniamo dopo il 24, 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 1 ora fa, exstreme dice: Esatto! sarebbe perfetto grazie Ho qui a fianco a me i due pezzi: uno trovato sullo SV, uno comprato settimana scorsa "nuovo". Su entrambi la lunghezza della manetta é di 11cm L´inizio del foro é sul semi-manubrio "nuovo" a 27,5mm dal bordo, su quello originale (che é anche un po piú grosso) a 27 scarsi. Nella parte interna la distanza tra foro (sempre inizio e non centro) e scasso nel tubo per passaggio cavi é di 10mm Per darti invece un riferimento sulla posizione del foro, controllo prima se i possibili riferimenti sono uguali sui due semi-manubri Tutte le misure sono da prendere con le pinze eh 1 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 (modificato) 20 minuti fa, PXcruccato dice: Ho qui a fianco a me i due pezzi: uno trovato sullo SV, uno comprato settimana scorsa "nuovo". Su entrambi la lunghezza della manetta é di 11cm L´inizio del foro é sul semi-manubrio "nuovo" a 27,5mm dal bordo, su quello originale (che é anche un po piú grosso) a 27 scarsi. Nella parte interna la distanza tra foro (sempre inizio e non centro) e scasso nel tubo per passaggio cavi é di 10mm Per darti invece un riferimento sulla posizione del foro, controllo prima se i possibili riferimenti sono uguali sui due semi-manubri Tutte le misure sono da prendere con le pinze eh perfetto ti ringrazio !!!!!! E' esattamente quello he cercavo !!! quindi il tubo è più corto di 13 mm, caspita! Ti chiedo solo l'ultima misura: attaccando un pezzo di scotch carta che prolunghi la linea finestra (linea rossa, per intenderci) riusciresti a dirmi i millimetri della linea blu ? Di entrambe magari per doppia conferma Modificato Aprile 15, 2020 da exstreme 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 3 minuti fa, exstreme dice: perfetto ti ringrazio !!!!!! E' esattamente quello he cercavo !!! quindi il tubo è più corto di 13 mm, caspita! Ti chiedo solo l'ultima misura: attaccando un pezzo di scotch carta che prolunghi la linea finestra (linea rossa, per intenderci) riusciresti a dirmi i millimetri della linea blu ? Di entrambe magari per doppia conferma Stavo proprio prendendo quelle misure e riducendo le dimensioni delle foto. Anche queste misure sembrano corrispondere su entrambi i pezzi che ho. Allora: Sempre dall´inizio del foro: 11mm Questa invece presa dal centro del foro mi risulta essere 4 mm 1 Cita
exstreme Inviato Aprile 15, 2020 Autore Inviato Aprile 15, 2020 17 minuti fa, PXcruccato dice: Stavo proprio prendendo quelle misure e riducendo le dimensioni delle foto. Anche queste misure sembrano corrispondere su entrambi i pezzi che ho. Allora: Sempre dall´inizio del foro: 11mm Questa invece presa dal centro del foro mi risulta essere 4 mm Non potevo chiedere di più Grazie infinite del tuo tempo!! 0 Cita
PXcruccato Inviato Aprile 15, 2020 Inviato Aprile 15, 2020 (modificato) 36 minuti fa, exstreme dice: Grazie infinite del tuo tempo!! Sono contento se ti sono potuto essere stato d´aiuto Modificato Aprile 15, 2020 da PXcruccato 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 16, 2020 Autore Inviato Aprile 16, 2020 (modificato) Prima di partire con il rimontaggio stavo inventariando tutti i ricambi accumulati da 3 anni a questa parte (lasso troppo ampio in cui la memoria a volte mi abbandona) In alcuni casi la scelta è doppia o addirittura tripla. Parto con gli interrogativi : quale dei due clacson montereste su un GTR 69? quello a SX è una riproduzione CEAB, mentre a DX è un classico GS-BOLOGNA . Onestamente propenderei più per il CEAB (GPM) Modificato Aprile 16, 2020 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 16, 2020 Inviato Aprile 16, 2020 Io metterei come dici tu il ceab..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 17, 2020 Autore Inviato Aprile 17, 2020 22 ore fa, lucag63 dice: Io metterei come dici tu il ceab.. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk andato! 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 17, 2020 Autore Inviato Aprile 17, 2020 (modificato) anche per la scritta anteriore ho 3 alternative, tutte rigorosamente originali BOMISA Attualmente la miglior candidata è la terza in basso (ancora da lucidare) , accoppiamento migliore e piolini più pronunciati. Ho la fetta di scudo GTR originali sul quale fare tutte le prove del caso , ci farò poi un bel quadretto una volta finita. quella posteriore invece una ed una sola: la sua nativa originale Modificato Aprile 17, 2020 da exstreme 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 17, 2020 Autore Inviato Aprile 17, 2020 e dopo 3 anni e mezzo di fatica, imprecazioni e rosari tirati giù ed un'emorragia di soldi inarrestabile , eccola qui la "maledetta" Speriamo che una volta in strada mi ripaghi ti tutta la bile versata 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 17, 2020 Inviato Aprile 17, 2020 Quoto Luca per il ceab, e come dici la terza scritta anteriore ha i piolini in condizioni migliori, la prescelta è quella. Buon lavoro.? 1 Cita
exstreme Inviato Aprile 20, 2020 Autore Inviato Aprile 20, 2020 l'avantreno è quasi pronto: calzato parafango , con cresta e fregi. Manca solo gomma + cerchio e sullo stelo parapolvere / guida ralla inferiore di sterzo 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Ciao Daniele..ma i fregi sono originali? Verrà uno spettacolo!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 20, 2020 Autore Inviato Aprile 20, 2020 (modificato) 46 minuti fa, lucag63 dice: Ciao Daniele..ma i fregi sono originali? Verrà uno spettacolo!! Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk No Luca , purtroppo non originali. Però dopo una sistemata con olio di gomito non sono tanto malvagi . Quando ho preso il GTR , l'unico fregio presente era il posteriore sx. Modificato Aprile 20, 2020 da exstreme 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 No luca , purtroppo non originali. Però dopo una sistemata con olio di gomito non sono tanto malvagi . Quando ho preso il GTR , l'unico fregio presente era il posteriore sx.Comunque sono venuti benissimo!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Aprile 20, 2020 Inviato Aprile 20, 2020 Per il clacson io avrei messo il Bologna: il CEAB è moderno, in passato non esisteva. È infatti un'imitazione del Bologna stesso, prodotta col marchio GPM. Se ricordate, i vecchi GPM montati da Piaggio avevano invece le feritoie orizzontali. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.