-
Posts
498 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
PXcruccato last won the day on February 22
PXcruccato had the most liked content!
About PXcruccato
- Birthday 12/21/1984
Personal Information
-
Città
Monaco di Baviera
-
Le mie Vespe
PX 150 E; VNA2T; 50 N, P200E, Sprint Veloce ... e una Star 125 4t
-
Occupazione
xxx
PXcruccato's Achievements
-
PXcruccato started following consiglio Dremel per "rifiniture" vespa , Consiglio cilindro , vespa 50L 1968 positano : restauro CONSERVATIVO and 1 other
-
Un mio amico lo ha montato l´anno scorso e fin´ora si é trovato bene. Prestazioni e affidabilitá direi sicuramente non inferiori all´oroginale Piaggio. La BGM fa dei buoni prodotti.
-
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Non ho ancora montato la targa e sabato ho preferito godermi un giretto con la VNA, quindi la messa a punto é stata rimandata. Ho dato peró un´occhiata con calma e alla luce del sole al getto del minimo, scoprendo cosí che quello sembrava essere un "1" in realtá era solo un graffio. In sostanza come getto del minimo avevo un 60/160 Ho messo un 55/160 (comprato settimana scorsa) e la musica é cambiata. La prima sensazione é che sia un po magra, ma probabilmente a sfuorviarmi sono il paragone con la carburazione di prima molto grassa e il minimo che si potrebbe abbassare. Come massimo ho un 140 su B3 e freno aria 160. Lo sostituiró probabilmente con il 140... -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Ieri sono andato a ritirare la Vespa e tutti i documenti del TÜV necessari per l´immatricolazione e la messa a libretto del tuning. Oggi in pausa pranzo sono andato alla "motorizzazione" e ho fatto tutto: documenti e targa (..in mezz´ora 😀). Magari a qualcuno per curiositá puó interessare cosa e come viene scritto a libretto. Ecco: Appena possibile inizieró con la messa a punto su strada. -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Avevo a suo tempo giá letto con interesse questa discussione ma speravo di non averne cosí seriamente bisogno. Quando avró tempo a questo punto (l´inverno prossimo?!😅) mi metteró a fare anche questo lavoro ..purtroppo non gira benissimo. Come avevo scritto, sabato ho dedicato un po di tempo al discorso carburazione: un casino! Il minimo risulta grassissimo. Probabilmente é anche per questo che sputacchia. Il getto minimo che ho dentro l´avevo preso dal vecchio carburatore 24/24 dando per scontato fosse un 55. C´é solo scritto 160 Chissá cosa é a questo punto. Per fare una prova ho messo un 48/160 (esageratamente piccolo) che avevo con me. Fumo al minimo ridotto, ma dando gas ... povera Greta! Penso a questo punto sia (anche) questione di freno aria al massimo. Non entro nel tema emulsionatore perché lí brancolo davvero nel buio. Girando la vite miscela/aria non cambiava nulla: a tutto chiuso il motore continuava a girare. Segno che il minimo é davvero grasso. Infatti secondo me qualcosa fa, per lo meno nel mio caso dove tutto é incasinato. Oggi nel primo pomeriggio metteró al volo un 160 e guardo se va meglio. Poi devo giá portare la Vespa dall´officina dove un perito del TÜV mi metterá in regola tutto l´ambaradan che ho montato. Per passare la "revisione" dovrebbe essere tutto a posto ... li ho appena chiamati. Volete sapere quanto mi costa mettere a libretto le modifiche e la prima revisione per l´immatricolazione?! È aumentato tutto tantissimo da quando avevo chiesto la prima volta. Risultato: 1.008€! 💸. Ma almeno dopo posso stare tranquillo. Un volta sbrigata la questione documenti mi dovró dedicare con calma alla carburazione. Faccio il punto della situazione. - Minimo grassissimo e fumo in accelerazione - Ad un pelo di gas la Vespa non gira bene - Frizione che strappa in partenza. Olio sbagliato (Motul 10W-40 per cambi/frizioni se non ricordo male) o devo piegare un po i dischi come fatto a suo tempo sul mio altro PX?!) Quando peró prende un po di giri mi sembra un missile! L´ho provata nel vialetto della ditta dove lavoro; come uno scappato di casa ho fatto tutto per strada 😌 -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Airbox Pinasco ..peró non i deve colare giú per il carter. Non ancora. Ma il freno aria del massimo incide (cosí tanto) anche sulla carburazione del minimo? Domani pomeriggio voglio dedicarmici un po -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
AIUTO Speravo bastasse alzare un po il minimo ma non sembra essere cosí. Situazione: - rigurgito importante dal venturi, tanto da colare dal foro della scatola-depuratore - con il coperchio della vaschetta montato non tiene il minimo; dovrei alzarlo parecchio (aumentando il problema dei reflussi?). Senza coperchio il minimo lo tiene, ma il reflusso sporca da matti - fumo esagerato dalla marmitta; ma quello spero siano i resti dell´olio usato durante il montaggio del gruppo termico. Spero vada via presto! Prima cosa che mi viene da fare: togliere il filtro che ho montato dal foro della sella per aumentare la portata d´aria (come suggerito da @Echospro). Questo dovrebbe aiutare per la questione del minimo. Per il discorso reflussi, cosa potrei provare? La valvola l´avevo appena allungata (sicuramente non 2+2 mm) e non mi sembrava messa peggio di altre (altro mio PX o SV..). Albero BGM Anticipato. -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Con una bella impennata nell´ascensore ieri sera la Vespetta ha lasciato il salotto di casa per trasferirsi nel garage. Sulla strada si é controllato che tutto funzioni. Partita alla seconda. Il minimo é da alzare ma per il resto direi che ci siamo! Cosa ne dite?! -
@horusbird scusami se ti chiamo in causa direttamente ma vedo che proprio ora sei on-line. Avresti per caso una risposta su questa questione? Grazie mille Saluti
-
Io ne ho uno, della Dremel, non a batteria ma "old style", con il cavo della corrente. Ne sono entusiasta! Mi ha aiutato spesso a fare dei bei lavoretti, tra i quali la pulizia di vecchie parti arrugginite/sporche. Non ti so dire se ci sono multiuso economici di buona qualitá ma quello che ti consiglierei é di "andare sul sicuro": direttamente Dremel, Bosch, ... I "no name" li lascerei perdere.
-
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Ciao @Echospro, ci speravo in una tua risposta 😉 ...semmai lo toglieró allora. Anche io ho quell´idea, ma no avendo né esperienza in merito, né riferimenti, non saprei dire quale potrebbe essere il getto "giusto". Questo suggerimento mi spiazza perché ho letto spesso che con il cornetto conviene un freno aria piú piccolo rispetto al 160, altrimenti si rischia di smagrire troppo. Non sarebbe meglio un 140 come getto max sempre con freno aria lasciato a 140? Non te lo so dire... Quello di controllare con la stroboscopica é il primo lavoro che faró ... non appena la Vespa sará uscita dal salotto di casa Ti metto qui un grafico della curva di ritardo che ho impostato, la 2. Partendo da 26° di anticipo, arriverei a 6.000 giri a 18° ... Quando ho acceso il motore (senza Kytronik) lo statore era su (circa) 19° come consigliato da Polini. -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Oggi mi é capitato questo foglio tra le mani e mi sei venuto in mente @querida-presencia -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Perché avendo il cornetto sul venturi non posso monare il classico filtro dei SI. Anche se volendo l´avrei, non voglio montare il filtro "a torta" all´ingresso della vaschetta del carburatore. Rimane solo la soluzione (come fa la Pinasco) del filtro direttamente dal foro sottosella. -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Capisco. Chissá peró se lo erano veramente i suoi Km originali... Ottima soluzione. Avessi un posto come si deve per fare questi restauri, sarebbero tante le cose che farei diversamente e meglio... Ah, una cosa ancora: l´anticipo. Al momento é sui 19° come da manuale Polini. Avendo la Kytronik sulla curva 2, a quanti gradi mi conviene fissare l´anticipo di partenza? Grazie anche per questa dritta -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Ormai devo solo collegare l´impianto elettrico al motore, trovare una soluzione decente per fissare la Kytonik e mettere l´AirBox della Pinasco. Infine la ruota di scorta e ci dovremmo essere. Ieri ho montato il filtro dell´aria nel foro sotto la sella. Ne ho tagliato un pezzo da un filtro per le ventole del bagno Sella. Lo so, non é quella giusta. Ma visto che é piú comoda di quella originale, giá ce l´ho e non mi costa extra, in ogni caso volendo potrei comprarla in un secondo monento e anche dal punto di vista estetico non mi sembra male ... lascio quella! Adesso una domanda sulla carburazione di base (che rifaccio, ma ci sono stati degli aggiornamente durante il percorso). La mia configurazione finale: Gruppo termici Polini 221 Albero motore BGM corsa 60 Carburatore SI Pinasco 26/26R Cornetto MRP e Airbox Pinasco Marmitta Polini Original Primaria Z 23/64 Polini Kytronik sulla curva 2 Al momento come getto del minimo ho un 55, come massimo ho il 130 che ho trovato nel carburatore con freno aria 140. Cosa ne dite, mi conviene metterne un´altro piú grosso per stare tranquillo? Come vi sembra questa carburazioneper iniziare? Saluti a tutti -
Restauro P200E: consigli per un tuning leggero
PXcruccato replied to PXcruccato's topic in Tuning Largeframe
Alla fine ho sistemato con del filo di acciaio inossidabile da 1mm:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.