Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)
Può essere di certo è divino!

Avevo dimenticato una squisitezza siciliana che consiglio a tutti:

Cacuocciuli ‘a pastedda

 

Carciofi in pastella!!!!!!

Carciofi-in-pastella-250x100.jpg

In alternativa si possono trovare anche con i cardi e il cavolfiore!!!!!!

Consigliatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!

Cuorenero ma tu sei siculo? sei infiltrato? ehehehehe

 

Detto bene, in pastella da noi ci fanno, carciofi, broccoli, cavoli, cardi, fiori di zucca (con tutto il gambo), cipolle dolci, spinaci, asparagi... Tutto quello che viene immerso nella pastella e poi fritto, è commestibile! :mrgreen:

Modificato da Vespista46
  • Risposte 162
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Beh, le verdure fritte, credo siano diffuse da tutto il territorio. Qui da me c'è un simpatico detto: "fritta, è bona anche una ciabatta" inteso proprio come la calzatura.

Inviato
Può essere di certo è divino!

Avevo dimenticato una squisitezza siciliana che consiglio a tutti:

Cacuocciuli ‘a pastedda

 

Carciofi in pastella!!!!!!

Carciofi-in-pastella-250x100.jpg

In alternativa si possono trovare anche con i cardi e il cavolfiore!!!!!!

Consigliatissimo!!!!!!!!!!!!!!!!

Cuorenero ma tu sei siculo? sei infiltrato? ehehehehe

 

Detto bene, in pastella da noi ci fanno, carciofi, broccoli, cavoli, cardi, fiori di zucca (con tutto il gambo), cipolle dolci, spinaci, asparagi... Tutto quello che viene immerso nella pastella e poi fritto, è commestibile! :mrgreen:

La mia meta e' palermitana! Non potevo aver miglior fortuna vorrei aggiungere la mitica mafalda! Poi da amante dei ceci il pane e panelle per me e' il top!!! W la sicilia !!!! :)

Inviato

ma anche il fritto misto piemontese, tra i vari fritti nazionali, dice la sua :sbav:

fritto_02.bmp

 

giusto per descriverlo ecco gli ingredienti di una delle mille ricette di questo piattone di fritto

 

Ingredienti: 4 bistecche di vitello, 4 bistecche di pollo, 4 polpettine di carne macinata, un lacetto (animella) di vitello, 2 etti di filoni (schienali) di vitello, mezza cervella, 4 fettine di fegato, 6 pezzetti di salsiccia, amaretti, oltre ai friciulin di semola. Si aggiungono, in stagione: 8 cotolette di capretto e 2 funghi

 

:ciao:

Inviato

 

Ingredienti: 4 bistecche di vitello, 4 bistecche di pollo, 4 polpettine di carne macinata, un lacetto (animella) di vitello, 2 etti di filoni (schienali) di vitello, mezza cervella, 4 fettine di fegato, 6 pezzetti di salsiccia, amaretti, oltre ai friciulin di semola. Si aggiungono, in stagione: 8 cotolette di capretto e 2 funghi

 

:ciao:

 

A persona?

Inviato

Il cervello fritto è una goduria per i sensi, ma qui stiamo sforando dai cibi stradali...converrebbe cambiare titolo alla discussione e inserire tutti i prodotti locali

Inviato
Il cervello fritto è una goduria per i sensi, ma qui stiamo sforando dai cibi stradali...converrebbe cambiare titolo alla discussione e inserire tutti i prodotti locali

 

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: puoi sempre aprire una discussione sui cibi locali!!!

Inviato

Mentre gli Altri dormono, io Stefano il Cuorenero di Vr continua il suo viaggio nei cibi di strada tradizionali, la campania è una delle regioni che meglio conosco e più amo!! Visto che i campani latitano presento il Cuoppo:

classico-cuoppo-frittura.jpg

In cartapaglia si racchiudono meravigliose fritture qui abbiamo calamari e gamberi!

In alternativa qualcosa di unico in costiera amalfitana impossibile non provare il cuoppo misto di alici qui in foto mancano le polpettine che sono deliziose

filename-cetara-agosto11.jpg

Ma non dimentico la Pizza che a Napoli e dintorni viene venduta già piegata a portafoglio

images?q=tbn:ANd9GcRZE3MKbrTN9sfQp7T181zZUfCz4HKcCRFZAD_EPSkB2y0mh9ti

o la magica pizza Fritta

DSCN14460.jpg

Questa è la mia passione I Ricci di mare, pane appena sfornato con ricci comprati al banchetto o presi in mare!

RICCI-DI-MARE.jpg

Inviato

Cuorenero se continui così giuro che vado a rapinare una pescheria..........Naturalmente in vespa!

Come vi invidio da noi certe cose nemmeno ce le possiamo sognare.

Francesco

Inviato

E non ho ancora finito......

Ecco le sgagliozze baresi ovvero polenta fritta

sgagliozze.jpg

Si accompagnano alle popizze acqua farina patate e lievito:

pettole.jpg

 

Franz non sono forse venete queste tradizioni??

4155.jpg

I cicheti e Bacari? Credo che tu possa presentarli a tutti :ok::ciao:

Inviato
cuore...in abruzzo sei stato si?...da noi c'è ad esempio il panino con la porchetta,rinomatisssima quella di colledara(te) Porchetta

 

Certo, conosco bene anche l'abruzzo, meglio la zona di mare ma anche la tua! Giravo per vendere pietre! :ok: Ottima la porchetta, come ottimi sono gli arrosticini (nà favola!!!)

Inviato

Hai ragione devo ammetterlo io mi ero fossilizzato sulla cucina veronese, faccio ammenda . Ma a mia discolpa devo dire che sono più una tradizione Venezia - Padova - Treviso, qui da noi la tradizione porta più verso le tartine col cotechino - salame e salumi vari, oppure con tonno sott'olio od acciughe.

Una cosa tipica del basso ,veronese mia zona di origine, nelle bettole serie era specie di sabato e domenica offrire bocconcini fatti con polenta abbrustolita sulla brace accompagnata da pancetta e salamelle cotte allo stesso modo, battuto di lardo aromatizzato e nervetti lessati conditi con cipolla e fagioli di spagna ( colesterolo allo stato puro ).

Per quanto concerne il pesce come da voi.........nebbia!

Francesco

Inviato
Hai ragione devo ammetterlo io mi ero fossilizzato sulla cucina veronese, faccio ammenda . Ma a mia discolpa devo dire che sono più una tradizione Venezia - Padova - Treviso, qui da noi la tradizione porta più verso le tartine col cotechino - salame e salumi vari, oppure con tonno sott'olio od acciughe.

Una cosa tipica del basso ,veronese mia zona di origine, nelle bettole serie era specie di sabato e domenica offrire bocconcini fatti con polenta abbrustolita sulla brace accompagnata da pancetta e salamelle cotte allo stesso modo, battuto di lardo aromatizzato e nervetti lessati conditi con cipolla e fagioli di spagna ( colesterolo allo stato puro ).

Per quanto concerne il pesce come da voi.........nebbia!

Francesco

 

Perchè non postare alcune foto????

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...