aurelian0 Inviato Maggio 23, 2013 Inviato Maggio 23, 2013 ciao, sto cercando una vespa d'epoca e ho trovato una 125 Nuova del 1967. ha i documenti, targa e motore originali ed è iscritta al registro storico FMI. non è rovinatissima di carrozzeria, ma manca lo stemma e non si accende molto probabilmente per via dell'impianto elettrico da rifare. secondo voi quanto può valere? mi hanno chiesto 2000euro, io ho visto molti annunci su internet di vespe simili, restaurate, a 5000-6000 euro... è un'occasione o una fregatura? 0 Cita
fabietto78 Inviato Maggio 23, 2013 Inviato Maggio 23, 2013 Prendila subito è un buon prezzo se ha targa e libretto in + è iscritta la registro, poi con calma ci spenderai altri 1500 per rifarla se vorrai ma già cosi sta messa molto bene dalle foto 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 23, 2013 Inviato Maggio 23, 2013 Si presenta in ottime condizioni, di carrozzeria ha bisogno di una lucidata e hai un conservato da invidiare; il prezzo è molto buono, anche se non và in moto, probabile che con una bella pulizia al carburatore e una controllata alle puntine parta. Resta il fatto che devi vederla di persona, se la richiesta è frutto di un annuncio sul web, potrebbe nascondere anche qualche tipo di truffa. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 1, 2013 Inviato Giugno 1, 2013 Prendila, è un ottimo affare... Quoto!!!!!! 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 1, 2013 Inviato Giugno 1, 2013 E' una bellissima small, antesignana della primavera. Io ne cerco una da tempo e questa mi piace molto; prendila, sistema l'impianto elettrico e non toccarla!!! Lavala, lucidala e via!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
chicaro Inviato Giugno 1, 2013 Inviato Giugno 1, 2013 molto molto bella da prendere sempre comunque come ti hanno detto gli altri e vai a vederla di persona......piu che altro per non prendere fregature 0 Cita
berto Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 ritiro sù questo vecchio post per un paio di curiosità: - esiste in commercio la marmitta? ovvero il padellino con il tubo di uscita sulla parte più alta? - esiste il tappetino compatibile? dato che ha lo scudo più largo di un classica primavera? - la sella corta Aquila è la stessa delle prime 50cc ? grazie 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 28, 2014 Inviato Ottobre 28, 2014 La marmitta replica senza dgm è attualmente in produzione,per quella originale forse si trova sul catalogo piaggio vintage ma non avendoci mai guardato non ne ho la certezza matematica. 0 Cita
berto Inviato Ottobre 29, 2014 Inviato Ottobre 29, 2014 Hai un link Psyco? io non riesco a trovarla qualcun'altro ha info sulla sella? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 29, 2014 Inviato Ottobre 29, 2014 Dovrebbe essere questa http://www.brixiamoto.it/it/marmitta-per-vespa-50-standard-1-serie-con-cerchi-9-pollici,dovrebbe andarci senza problemi. 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 3, 2014 Inviato Novembre 3, 2014 ritiro sù questo vecchio post per un paio di curiosità: - esiste in commercio la marmitta? ovvero il padellino con il tubo di uscita sulla parte più alta? - esiste il tappetino compatibile? dato che ha lo scudo più largo di un classica primavera? - la sella corta Aquila è la stessa delle prime 50cc ? grazie -La marmitta originale non è riprodotta, bisognerebbe vedere se nella scheda di omologazione vi è qualche nota sull'utilizzo della versione successiva con igm 4109 om con cannello alto, utilizzata fino al 67. -Per tappetino intendi quello optional per tutta la pdana o quello che è montato in origine sul tunnel? Quest'ultimo e identico alla successiva primavera. - La monosella è quella con telaio a molla coperta e maniglia passeggero sul retro, di serie solo su quelle prodotte nel 65, optional vi era quella lunga tipo "turismo", che diverrà, con il modelyear 1966, di serie e quindi la monosella optional. 0 Cita
berto Inviato Novembre 4, 2014 Inviato Novembre 4, 2014 -Per tappetino intendi quello optional per tutta la pdana o quello che è montato in origine sul tunnel? Quest'ultimo e identico alla successiva primavera. Intendevo l'odiato tappetino optional per tutta la pedana,che dovrebbe essere ''unico'' per questo tipo di vespa - La monosella è quella con telaio a molla coperta e maniglia passeggero sul retro, di serie solo su quelle prodotte nel 65, optional vi era quella lunga tipo "turismo", che diverrà, con il modelyear 1966, di serie e quindi la monosella optional. Entrambe marca Aquila, mi torna 0 Cita
Vespa979 Inviato Novembre 4, 2014 Inviato Novembre 4, 2014 Intendevo l'odiato tappetino optional per tutta la pedana,che dovrebbe essere ''unico'' per questo tipo di vespa... Appunto...odiato, per me antiestetico, e che fà pure il contrario di quello per cui è stato progettato: proteggere...sèh...col piffero! Comunque, avendo appunto pedana più larga, e strisce pedana larghe...dovrebbe essere stato fatto appositamante... io però,non l'ho mai visto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.