Vai al contenuto

fabietto78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    529
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di fabietto78

  1. fabietto78

    fabietto78

  2. Ti abbiamo detto tutto, per il resto devi decidere tu.
  3. è troppo, i travasi del pistone sembrano lavorati per me ha provato a lavorarlo, nuovo su ebay sta 123-130€, se lo vuoi prendere a 40-50€ http://www.ebay.it/itm/POLINI-1400058-KIT-GRUPPO-TERMICO-CILINDRO-57-5-115cc-VESPA-SPECIAL-50-/272110041666?hash=item3f5b05ba42:g:dIUAAOSwoydWnnxW
  4. Si ma perché l'ha fresato dopo 500 km? Dai una occhiata anche al pistone e fasce, per il resto se lo paghi poco può andare.
  5. Se è usato, perché è stato fresato?? Lascia perdere e prenderne uno nuovo
  6. è un Graffio forse causato dalla G per estrarre il pistone, se è nuovo fattelo cambiare.
  7. http://it.dichtomatik.com/it/produktkatalog/rsr.html
  8. Provo a rispondere a tutto, per quanto riguarda l'olio che esce dalla leva della frizione il problema si risolve sostituendo l'oring che è all'interno della leva e ti rimando a questo video , per la miscela nel pozzetto di solito c'è una vaschetta di raccolta sotto il filtro dove va collegato un tubicino che esce in uno dei 4 buchi e serve per questo. Che ti perda tanto nel pozzetto controlla che non si sia allentato il carburatore non deve muoversi avanti e indietro ne a destra che a sinistra, in alternativa controlla che non fuoriesca dalla vaschetta.Ciao
  9. é quello che farò, poi penso pure che nel controllo del gas dipenda anche dal tipo di marcia e alla quantità di gas che si emette per raggiungere la velocità ceh si deve avere controllo.
  10. Tra un pò devo fare la revisione alla et3 con 130 dr plug & play e 24 di carburo e nient'altro, ogni volta che ci vado fatico con i gas di scarico a passare il controllo, di solito faccio la miscela quasi al 3% e dopo 2 km fà nessun tipo di fumo, cosigliate magra al 2% o poco sotto?
  11. Quello che mi viene da pensare subito è acqua nella miscela, quindi svuota il serbatoio anzi controlla pure quello, e metti benzina nuova, pulisci la vaschetta del carburatore e passa una buona mano leggera di carta vetrata 1200 con olio al cilindro. Vedi poi se avevi la candela lenta.
  12. Anticipo sbagliato, controlla bene, la scintilla com'è ha una bella luce? prova a cambiare anche la candela
  13. fabietto78

    Come e possibile?

    si omologata tramite tuv tedesco e poi riportata in italia, da notare targa nuova e da considerarsi al pari di qualsiasi scooter
  14. SI ma anche senza con la camera d'aria. Si esitino 2 tipi scomponibili e non. Quelli scomponibili ti danno la possibilità di montarti da solo il copertone mentre quelli non scomponibili devi andare dal gommista ogni volta.
  15. Bravo bella guida, ti manca da aggiungere il modello/sigla e altri dettagli tecnici del condensatore e magari dove reperire il condensatore Ciao
  16. Sito siluro e vai.. senza problemi
  17. Fai prima a staccare il blocco dalla vespa e inizi a metterlo sotto sopra ed agitarlo cosi esce.
  18. Visto che studi qui ci sono tutti i video https://www.youtube.com/user/vespemotori/featured Prima di iniziare il lavoro fai le foto durante e mentre fai le cose cosi ti ricordi come erano montate anche quando pensi ... a se ti viene in mente questa frase "vabbe questa che la faccio a fare tanto mi ricordo.." ecco li ne devi fare 2 foto invece che una
  19. ma la vespa Pk Special Px esitte d'avvero http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-pk-special-latina-188821704.htm
  20. Ottima guida, ma perché non hai provato il kit anti affondo? non ti fidi o volevi prima vedere se riuscivi a risolvere in altro modo?
  21. Fai un lavoro pulito, le altre cose perdi tempo e soldi, e magari comprati anche una dinanometrica.
  22. C'è poco da fare smonta tutto, ma tutto deve rimanere solo il carter danneggiato e portalo in rettifica che ti fanno un riporto, se hai il pezzo mancante ancora meglio. Spesa circa 70€
  23. stacca il filo dal portalampade e attaccalo diretto alla lampadina e l'altro capo della lampadina fai direttamente massa al telaio preferibilmente dove non è verniciato. se si accende è il portalampade se non si accende il filo è interrotto.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...