Vai al contenuto

johnburrito

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    505
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di johnburrito

  1. johnburrito

    johnburrito

  2. johnburrito

    Parere su Rally 200

    Faccio notare che nella risposta di Gens16 la citazione presenta ancora i numeri di serie completi.
  3. johnburrito

    px 125

    sicuramente meglio la prima, o almeno a naso. Ovviamante senza vederle di persona non si più avere la certezza. in generale il prezzo sembrerebbe alto ma tieni conto che se veramente è restaurata bene di carrozzeria, motore ecc il venditore va in pari con quello che teoricamente ha speso...quindi per il mezzo+lavori fatti, se chiede 2100 siamo su una cifra accettabile. A conti fatti, tolto il restauro, per la vespa vai a spendere 7-800 euro. Ovviamente, e mi ripeto, considero un restauro fatto bene e al prezzo che più o meno o in media, chiederebbe un professionista dalle mie parti.
  4. Auguri a tutti! Tanta salute, gioia e divertimento in vespa!
  5. ciao, per curiosità quanto l'hai pagato? funzionante?
  6. certo questo è chiaro, è che per assurdo (neanche tanto) mi sono immaginato un mezzo tipo dell'83 immatricolato qualche anno dopo... era giusto per togliersi un piccolo dubbio da una situazione intricata.
  7. sicuramente al miscelatore girare a vuoto non fa bene, ma ormai... per l'olio io sul mio p200e con mix uso un 100% sintetico perchè più fluido e lubrificante. nel serbatoio benzina io di olio ne metterei giusto una "lacrima", tipo 0,5 al massimo in modo che si arrivi a 2,5 massimi sotto sforzo. ok il rodaggio ma neanche imbrattare candela ecc... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - piuttosto non tirare troppo le marce!
  8. veramente un gran bel pezzo. complimenti! per il discorso miscela, non usare il serbatoio dell'olio non ha proprio senso... al limite metti un po' di olio anche nel serbatoio della benzina. io ormai aspetterei di essere a secco e riempirei sia il serbatoio dell'olio che quello della benzina, se poi vuoi una miscela un po' più grassa, come ti ho detto aggiungi dell'olio derettamente nella benzina.
  9. sembra proprio il caso di documenti vecchi e vespa nuova...al 99,9% nei documenti c'è scritto px150e o px150e arcobaleno? se come hai messo nel titolo si tratta di una px-e (non arc) al di là delle modifiche, il telaio sicuramente non è il suo.
  10. beh, diciamo che se uno ha bisogno di un 200mix usato e cerca in rete, diciamo su "subito", in tutta italia in questo momento forse ne troverà quanti ne hai te da solo... ce ne saranno tanti altri, ma con la vespa attaccata o magari và a zone. altri canali non lo so perchè non ho mai avuto bisogno di trovare un motore. sono loro che hanno trovato me.
  11. infatti quando ho aquistato il mio p200e il venditore me me ne ha regalato sopra uno immacolato e completo, al momento avevo anche pensato di venderlo, ora lo tengo come una reliquia...
  12. seriamente, se il discorso tocca la sfera affettiva solo te sai la risposta. al contrario, il mio parere è che per un qualsiasi altro vespista che non metta in gioco i sentimenti, non scambiare alla pari un px200 con una ss equivale ad una bestemmia.
  13. se non fai lo scambio mi prenoto io. ciao.
  14. rimanendo sui valvolari io ho uno studio caliber delle mesa boogie (precisamente il dual da 20W). se serve è abbastanza potente ma con il dual caliber ti permette di avere suoni perfetti anche a volumi relativamente bassi. io lo usavo spesso in studio :ciao:buone schitarrate.
  15. tornamdo al 125 in questione... si tratta di un conservato o restaurato? con i restaurati senza frecce bisogna stare molto attenti, non tutti saldano alla cazzo di cane. chi te la vende è anche il primo e unico proprietario?
  16. anch'io uso il termoscudo tucano, quello con la simil-pelliccia all'interno diciamo. più che per il solo freddo per l'accoppiata pioggia+freddo. lo trovo abbastanza comodo, l'importante è sistemarsi pensando da riuscire a posare un piede di emergenza, per non restare incastrati e cadere (più semplice a farsi che a dirsi). quest'anno alla fine non l'ho montato, forse perchè fa un po' meno freddo (almeno qui da noi) e soprattutto perchè ha piovuto quasi nulla. mi sono accontentato di calzamaglia termica. per la cronaca si fissa esclusivamente con cinghie (almeno il mio) e dei ganci di plastica tipo zaino di scuola
  17. posso capirti perchè dici che sono state fatte male. ma nelle vespe restaurate saldature ce ne sono di frequente e secondo me non hanno nulla di strano o sbagliato se sono fatte a regola d'arte.
  18. mamma mia! è inguardabile... che manicomio:nono:
  19. perchè sei sicuro che sia una truffa?? esistono migliaia di px nati senza frecce ai quali sono state poi montate per adattarli al codice della strada o perchè andava al proprietario e successivamente ripristinati. il fatto che il tizio che la vende abbia chiuso i fori potrebbe essere solo un "pezzo" della storia di quella vespa e magari nemmeno lui conosce com'era in origine. sicuramente due saldature coperte non ti danno nessuna certezza in un senso o nell'altro. dovresti controllare al limite altri particolari...se ne era già discusso qua http://www.vesparesources.com/11-off-topics/36725-riconoscere-un-senza-frecce
  20. johnburrito

    Ciao Pino!

    nooo! non lo sapevo... se ne va un grande.
  21. tanti auguri ragazzi e buon 2015! mai mollare!
  22. johnburrito

    Vespa P 200 E

    anche per me sono davvero tanti soldi. capisco le modifiche apportate, il restauro ecc e magari 3500 è quello che ci ha investoto lui ma con una cifra anche inferiore penso che si trovino degli ottimi conservati. ciao!
  23. pensavo che per vedere tutte le foto sul forum bisognasse essere obbligatoriamente iscritti... quindi alla fine non è detto che si tratti di qualche iscritto... meno male va'. resta il fatto che è la vespa di uno del forum... scusate l'allarmismo ma è stato un colpo al cuore e ormai ho una certa età...
  24. occhio questo è l'annuncio http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-udine-109791619.htm questa era la riscussione http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/29220-finito-50-special-78
  25. johnburrito

    et3

    quindi diluita nel tempo non sarebbe una spesa folle. sono tentato. secondo voi è fattibile recuperare le parti di carrozzeria decentemente conservate dello stesso colore del telaio? giusto per non riverniciare...e perchè preferisco i conservati (per la cronaca rosso arancio)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...