Kaliningrad Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 ^ Che nella finzione era Spagna se non erro ... 0 Cita
Razos Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 16 minuti fa, Kaliningrad dice: ^ Che nella finzione era Spagna se non erro ... yess 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 (modificato) Aggiungo il mio personale contributo: Torino anno 1961 (o 1962 ) questa foto ha un particolare valore per me in quanto il ragazzo a sinistra è mio suocero (classe 1938) , quando lavorava da TOSA , storico concessionario Piaggio di Torino. Mi sfugge il nome della via, all'epoca l'officina non era in via Tarino .... Chiederò direttamente a lui ed aggiornerò con dato preciso Modificato Gennaio 17, 2018 da exstreme 2 Cita
MarcoV14 Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 20 ore fa, luxinterior dice: Interessante E' possibile sapere di che forum si tratta? Grazie Ciao Lux Il sito che seguo si chiama Davinotti e tratta di commenti cinematografici; selezionando un titolo si accede alla scheda del film (con cast, trama, recensioni, ecc.) che contiene anche le location verificate, ovvero le localizzazioni delle scene con il confronto fotografico odierno. Ciao 1 Cita
senatore Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 3 ore fa, exstreme dice: Torino anno 1961 (o 1962 ) Credo che debba essere il 1962 e ti spiego perchè: dietro all'uomo con pantaloni e camicia (zozza ) si vede quella che forse è un GS 160, per cui non può essere il 1961. A meno che non sia addirittura un 180 SS, per cui la data si sposterebbe ancora più avanti. Comunque, da quel poco che si riesce ad intravedere, sembra che la sella della vespa sia di colore chiaro, per cui l'ipotesi che sia un GS 160 appare più plausibile. Edit: ingrandendo la foto, sembra che il fregio sul parafango anteriore sia ricurvo sul davanti, pertanto sembrerebbe proprio un GS 160. 1 Cita
Marben Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 12 minuti fa, senatore dice: Edit: ingrandendo la foto, sembra che il fregio sul parafango anteriore sia ricurvo sul davanti, pertanto sembrerebbe proprio un GS 160. Quoto, e dovrebbe essere una prima serie, perché monta la sella di colore chiaro. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 Oltre che per quello, anche perchè non ha il bauletto retroscudo, peculiarità della seconda serie. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 Tradizionale fiera di San Majolo a Robecco sul Naviglio (1° maggio 1970). Esposizione di Vespe fuori dall'officina di mio nonno Pierino (è quello in piedi col maglione blu). Seduto sulla Special dietro alla Elestart, mio papà, allora quattordicenne. Mio nonno materno, Gabriele, alla guida, con un compagno del servizio di leva a Sestriere 3 Cita
senatore Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 E insomma, vespisti di generazione in generazione, eh?! 1 Cita
Marben Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 Sì, indubbiamente. Anche mio nonno non ebbe mai una sua Vespa: ha avuto Lambretta D e Galletto, svariate auto ma mai una Vespa. Ma ne ha vendute e riparate un gran numero. Mio papà ha avuto un paio di Vespa 50, la seconda è la L che è stata la mia prima Vespa. Ma altri parenti hanno posato su una Vespa... nella prossima puntata. 1 Cita
Marco F Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 Quanto rosico......non riesco piu’ a trovare le mie foto di quando ero sulla Vespa di mio padre e poi sulla mia......In compenso, non faro’ lo stesso errore con mia figlia.....Ho gia’ fatto una marea di foto di lei piccolina con le Vespe......che, ovviamente, saranno poi sue ! 1 Cita
senatore Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 1 minuto fa, Marben dice: Anche mio nonno non ebbe mai una sua Vespa: ha avuto Lambretta D e Galletto, svariate auto ma mai una Vespa. Ahia! Va beh, giusto perchè è tuo nonno, gliela perdoniamo!!! 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 2 ore fa, MarcoV14 dice: Il sito che seguo si chiama Davinotti e tratta di commenti cinematografici; selezionando un titolo si accede alla scheda del film (con cast, trama, recensioni, ecc.) che contiene anche le location verificate, ovvero le localizzazioni delle scene con il confronto fotografico odierno. Ciao Grazie. Ciao Lux 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Inviato Gennaio 17, 2018 Finalmente questa discussione si è un po animata 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 (modificato) 54 minuti fa, Marco F dice: non faro’ lo stesso errore con mia figlia.....Ho gia’ fatto una marea di foto di lei piccolina con le Vespe......che, ovviamente, saranno poi sue ! Idem Modificato Gennaio 17, 2018 da Kaliningrad 1 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 17, 2018 Autore Inviato Gennaio 17, 2018 .......................anche se questa non è una foto d'epoca quindi in questa discussione chiaramente non importa 0 Cita
Razos Inviato Gennaio 17, 2018 Inviato Gennaio 17, 2018 Con questi chiari di luna meglio non mostrare foto per intero che ritraggono minori .. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 18, 2018 Autore Inviato Gennaio 18, 2018 la cartolina/foto non è niente di che, ma la Vespa è particolare. Vediamo chi sa descrivere le caratteristiche del modello (astenersi VRisti con più di 3.000 messaggi) 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 18, 2018 Inviato Gennaio 18, 2018 38 minuti fa, vespabaddyno dice: Vediamo chi sa descrivere le caratteristiche del modello (astenersi VRisti con più di 3.000 messaggi) Uffa! Motovespa 160 1 Cita
pulun Inviato Gennaio 18, 2018 Inviato Gennaio 18, 2018 Beh la tipa è una bella gnocca però...Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
scorpione48 Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 (modificato) Modificato Gennaio 19, 2018 da scorpione48 Cartolina anni 50 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 9 ore fa, vespabaddyno dice: ..... Vediamo chi sa descrivere le caratteristiche del modello (astenersi VRisti con più di 3.000 messaggi) allora si tratta di una vespa.... ass.. non posso dire niente 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 (modificato) 10 ore fa, vespabaddyno dice: la cartolina/foto non è niente di che, ma la Vespa è particolare. Vediamo chi sa descrivere le caratteristiche del modello (astenersi VRisti con più di 3.000 messaggi) io ho le credenziali!!! Motovespa 160 con accensione elettronica, telaio simil GS160 , pedale freno e cerchi PX se ben ricordo Modificato Gennaio 19, 2018 da exstreme 0 Cita
architect Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 Intanto questa è la veduta odierna o quasi di Gavardo (BS) ..... nel frattempo cerco di capire se posso o no rispondere al quesito sulla Vespa... PS Come spesso succede è raro trovare edifici sostituiti migliori dei precedenti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.