Jump to content

MarcoV14

Utenti Registrati
  • Posts

    289
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    11

MarcoV14 last won the day on February 7 2022

MarcoV14 had the most liked content!

About MarcoV14

  • Birthday 05/19/1970

Personal Information

  • Città
    provincia di Asti

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

MarcoV14's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Reacting Well Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

37

Reputation

  1. Su alcuni manuali viene indicato anche un altro metodo per lo smontaggio, meno ortodosso, che consiste (in mancanza dell'estrattore) nell'utilizzare due cacciaviti. PS. magari chiedi a qualche moderatore di spostare la discussione in Officina Wideframe
  2. Ciao, ti allego un paio di immagini tratte dal manuale di riparazione; per estrarre il boccolo con asole l'estrattore "punta" sull'ingranaggio della prima. Una volta estratto il boccolo, trattandosi di una V13T presumibilmente con motore V20M, troverai il seeger e l'anello di rasamento che andranno rimossi per poter sfilare i tre ingranaggi dall'albero. In caso di motore più anziano vi saranno invece da svitare quattro viti a testa esagonale.
  3. Grazie, ricambio gli auguri a tutti di buon Natale!
  4. Sempre rimanendo in ambito torinese, alcune foto tratte dalla pagina FB "Torino Piemonte Antiche Immagini"
  5. Dal gruppo FB "Torino Piemonte Antiche Immagini"
  6. Ciao, credo sia dovuto al fatto che manca ancora il serbatoio, il suo montaggio dovrebbe contribuire a mantenerle in sede. Complimenti per l'ottimo lavoro
  7. Grazie, auguri di buona Pasqua a tutti
  8. Ciao e complimenti per l'acquisto della mitica marmitta bianca, è tenuta benissimo se consideriamo che è ultraquarantenne e una volta non le risparmiavano nell'uso... Non credo che per il montaggio di quel componente Pinasco desse indicazioni di adeguamento carburazione, comunque ti allego le pagine del catalogo 1982 per quanto concerne i prodotti per l'ET3, dove vi sono anche i consigli per il settaggio dei kit. Ciao e complimenti ancora per la coerenza storica nel restauro 82a.pdf 82b.pdf

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...