Ciao, provo a risponderti ma attendi anche altri riscontri per correggere o integrare le informazioni, l'argomento delle Vespe a bacchetta è avvincente ma ricco di sfumature che si prestano sempre a interessanti confronti.
Non so esattamente quando vi sia stato il passaggio da V11T a V12T ma tempo fa mi è capitato di vedere una V11T con telaio 535xx quindi è possibile che quella che hai visionato sia ancora con quel prefisso.
Ti confermo che sulle visure di quel periodo non viene, quasi mai, riportato il prefisso del telaio, in genere anche i dati del motore sono sempre lasciati in bianco. Sarebbe utile disporre del libretto di circolazione, anche in questo caso solitamente non si trascrivevano i prefissi (nei campi venivano messe solo delle virgolette) ma si annotava anche il seriale del motore, che quindi ti può dare la conferma di avere ancora il motore originario.
Confermo anche l'assenza delle stellette punzonate alle estremità del numero di telaio, sulle Vespe a bacchetta non le ho mai viste.
Riguardo all'abbinamento motore e telaio; sulle bacchetta che mi è capitato di visionare ancora in condizioni originarie, ho notato che grosso modo il seriale del motore è di circa mille numeri in meno del seriale del telaio (es. telaio 79xxx con motore 78xxx) ma questo a grandi linee. L'abbinamento di quella che hai visto è quindi plausibile e con tutta probabilità è ancora il suo motore di primo equipaggiamento.
Ciao