Calabrone Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 ...oggi dopo un'attesa di qualche mese,siamo riusciti a mettere mano al suo 200 avuto in cambio di un motore 150 con soli 15.000km.Immaginatevi la delusione e la rabbia,del ns Highlander quando abbiamo rilevato lo stato della valvola....barenata da un albero motore presumibilmente a....camma :rabbia:il foro ovalizzato e poi saldato del solito bullone lungo bastardo e le fessure nel carter deformato dalla saldatura,infatti la guarnizione infracarter era...annegata nella pasta rossa :rabbia::rabbia:oltre al bullone di scarico olio...fuori ordinanza insomma SanSergio pensateci tu e Zu Turi :applauso: 0 Cita
marcorelli Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 Cacchio che peccato... speriamo si aggiusti... ma sotto a che vespa deve metterlo? passate buone feste.... e non vi affaticate troppo!! 0 Cita
verel Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 Non si può riportare al tipo che ha scambiato? Mi dispiace Fra! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 28, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 28, 2010 ...oggi dopo un'attesa di qualche mese,siamo riusciti a mettere mano al suo 200 avuto in cambio di un motore 150 con soli 15.000km.Immaginatevi la delusione e la rabbia,del ns Highlander quando abbiamo rilevato lo stato della valvola....barenata da un albero motore presumibilmente a....camma :rabbia:il foro ovalizzato e poi saldato del solito bullone lungo bastardo e le fessure nel carter deformato dalla saldatura,infatti la guarnizione infracarter era...annegata nella pasta rossa :rabbia::rabbia:oltre al bullone di scarico olio...fuori ordinanza insomma SanSergio pensateci tu e Zu Turi :applauso: Ma...dalle foto 8 e 9 si vede subito che c'è una vistosa saldatura proprio sul piano di chiusura in basso........chissà se fa tenuta?Insomma , abbastanza vissuto questo carter, eh?Comunque niente paura, L'atelier ha fatto di peggio.....poi, verrà rifinito dal gioielliere, quindi tornerà meglio che nuovo....piuttosto mi sa, per come vedo la spalla che l'albero ci vuole nuovo.........comunque, vedremo...intanto riportiamo tutto alla normalità e sentiamo il parere del Mastro...... 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 francesco, certo è un bel casino (anche vedendolo da profano) ma di sicuro è in buone mani, poi a quello la gli passi davanti in impennata mentrve gli mostri il dito indice.. 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 eh.... lo vedo proprio male quell'albero. forse è meglio sostituirlo da subito....:ciao: 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Non lo si può ridare indietro, tirandolo in fronte al vecchio proprietario? 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 io sono fiducioso! Non temere i manici te lo faranno nuovo e perfettamente funzionante! 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 (Salmo 117) "La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d'angolo" 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 apperò....come nuovo sto motore... Zione ma ci lavori tu o Sergio a sto povero motore? 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Ma...dalle foto 8 e 9 si vede subito che c'è una vistosa saldatura proprio sul piano di chiusura in basso........chissà se fa tenuta?Insomma , abbastanza vissuto questo carter, eh?Comunque niente paura, L'atelier ha fatto di peggio.....poi, verrà rifinito dal gioielliere, quindi tornerà meglio che nuovo....piuttosto mi sa, per come vedo la spalla che l'albero ci vuole nuovo.........comunque, vedremo...intanto riportiamo tutto alla normalità e sentiamo il parere del Mastro...... scambi ed acquisti di soli motori mi vanno sempre male, a me va bene solo se prendo tutta la vespa 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 Non si può riportare al tipo che ha scambiato?Mi dispiace Fra! lo scambio è stato fatto quest'estate con un utente di VR, anche se poco presente, secondo me non era a consocenza di questi problemi, anche perchè dice di aver comprato la vespa già con questo motore e di non averlo mai toccato ricordo solo che diceva che non riusciva a carburarlo ... e ci credo in quelle condizioni 0 Cita
Tormento Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 lo scambio è stato fatto quest'estate con un utente di VR, anche se poco presente, secondo me non era a consocenza di questi problemi, anche perchè dice di aver comprato la vespa già con questo motore e di non averlo mai toccato ricordo solo che diceva che non riusciva a carburarlo ... e ci credo in quelle condizioni e che ca@@o, tanto vale ti tenevi la "cauzione" ed era meglio... cmq giusto per chiarezza mandagli il link con gli auguri di buon anno. in bocca al lupo e saluti allo zio. 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 e che ca@@o, tanto vale ti tenevi la "cauzione" ed era meglio...cmq giusto per chiarezza mandagli il link con gli auguri di buon anno. in bocca al lupo e saluti allo zio. sono convinto che neanche lui sapesse di questo sfacello, cmq ci sono all'incirca 150 neuri di danni in effetti 0 Cita
monteforteseby Inviato Gennaio 4, 2011 Inviato Gennaio 4, 2011 sono convinto che neanche lui sapesse di questo sfacello, cmq ci sono all'incirca 150 neuri di danni in effetti giusto per chiarire...soprattutto per quelli che invitano a salutarmi col dito medio alzato, o chi invita a inviarmi gli auguri di fine anno o ancora chi consiglia di sbattermi il motore in faccia....io ho acquistato la vespa, una p 150 x dell'1981, a marzo del 2010 (controllando solo il numero del telaio ahimè) senza avere un minimo di conoscenza del settore largeframe in quanto fino a quel momento avevo avuto solo una vespa 50 e una moto.quando ho portato la vespa a casa dopo averla pulita ho scoperto che aveva un motore non suo cioè siglato vse1m, mentre sul libretto portava la sigla vlx1m, e solo grazie al forum ho potuto constatare che si trattava di un motore 200 quindi mi sono messo alla ricerca di un motore 150 siglato vlx1m per riportare la vespa allo stato originale e Francesco mi ha proposto lo scambio. però io non ero minimamente a conoscenza delle condizioni interne di questo motore e non potevo immaginarle visto che avevo fatto circa 3000 km da quando ho acquistato la vespa senza avere alcun tipo di problema tant'è che ci ho camminato fino al momento in cui sono andato dal meccanico per sostituirlo con quello scambiato con Francesco.L'unico problema che aveva (e di questo ho portato a conoscenza Francesco prima dello scambio), era la crociera consumata, infatti la seconda e la terza scappavano e Francesco mi disse che non era un problema visto che comunque era sua intenzione aprirlo e che comunque il motore gli serviva come motore di scorta. a me dispiace tantissimo ma ripeto non sapevo le condizioni interne di quel motore e per me (profano) andava bene visto che camminava.... 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 4, 2011 Inviato Gennaio 4, 2011 per il dito indice scusa. è maleducazione mia e chiedo scusa. però anche tu... come fai a non vedere che è messa cosi ? anche un profano, a occhio, una saldatura la riconosce.. ciao 0 Cita
Tormento Inviato Gennaio 4, 2011 Inviato Gennaio 4, 2011 giusto per chiarire...soprattutto per... chi invita a inviarmi gli auguri di fine anno ..... scusami, giusto per chiarire.. in cosa sono stato offensivo o scorretto nei tuoi confronti? Se vendessi una cosa ad una persona senza responsabilità visto che non ne conosco lo stato preferirei che mi avvisasse se ha trovato qualcosa che non va specie se la cosa è oggetto di discussione pubblica. Col senno di poi forse anche Francesco avrebbe preferito la caparra al motore, ma questo è un dato di fatto visto che il danno è ad una parte vitale come il carter, non è una semplice grippata. Se ti sei sentito offeso mi spiace, ma la mia era una semplice constatazione, come è una semplice constatazione che nello scambio Francesco ci ha perso e mi pareva giusto che te lo comunicasse. Tra l'altro a Nola c'ero anche io, e francamente mi sei sembrato una persona a posto visto che non potendo onorare l'impegno lo hai anche "cauzionato" giusto per chiarire. Saluti 0 Cita
highlander Inviato Gennaio 4, 2011 Inviato Gennaio 4, 2011 vabbò, in questi gg non ho avuto tempo per altri problemi, al più presto i carter partiranno per la sicilia, spero che si possano riparare e non diventare materiale da pressa ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.