Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.209
  • Iscritto

  • Days Won

    75

Tutti i contenuti di Echospro

  1. :applauso: Dopo averne provati vari tipi ho montato i due bitubo sul mio PE Risultato: costano, ma è un altro pianeta. Se non li provi non puoi nemmeno immaginare la differenza.
  2. Mooolto bella. Non so, ma il TS ha sempre avuto un suo particolare fascino.
  3. Copio dopo una ricerca su google Patente A1 Conseguita fino al 30/09/1999, prima dei 18 anni, abilita alla guida di motocicli fino a 125 cm³ e con potenza massima di 11 kW (15 CV) e senza passeggero. Compiuti i 18 anni si possono guidare motocicli di qualsiasi cilindrata, ma con potenza massima fino a 25 kW (34 CV), con possibilità di trasportare un passeggero. Dopo due anni non ci sono più limiti di potenza. Conseguita dopo il 30/09/1999, prima dei 18 anni, abilita alla guida di motocicli fino a 125 cm³ e con potenza massima di 11 kW (15 CV), compiuti 18 anni è possibile trasportare un passeggero, ma permane il limite della cilindrata e della potenza. Patente A Conseguita prima dell'1/1/1986, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'Ue. Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/1988, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia. Conseguita tra il 26/4/88 e il 30/9/1993, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'U.E. Conseguita dopo il 30/09/1993. a) Dà diritto, nei primi due anni dal conseguimento, alla guida di motocicli di potenza inferiore o uguale a 25 kW (34 CV) o con rapporto potenza/peso inferiore o uguale a 0,16 kW/kg (0,22 CV/kg). Poi, trascorsi due anni, è possibile condurre tutti i tipi di motocicli. b) Dà diritto alla guida di tutti i motocicli, se si hanno almeno 21 anni d'età e la prova pratica è stata svolta con un motociclo di almeno 35 kW (47 CV). Patente B o di categoria superiore Conseguita prima dell'1/1/1986, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'Ue. Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia. Per guidare all'estero occorre superare una prova pratica. Conseguita dopo il 25/4/88, permette di guidare motocicli fino a 125 cm³ e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV), ma solo in Italia.
  4. Echospro

    Buone Feste

    :risata1:Felice Natale a TUTTI!!!!
  5. Si bella, se l'hai mantenuta così ... complimenti!! Non so quanto costano le assicurazioni a Chieti e secondo me ti conviene farti fare qualche preventivo, compararli e scegliere l'offerta migliore. Personalmente ho un amico assicuratore della zona con cui ho assicurato tutto. A volte non ha i prezzi migliori ma per qualsiasi intoppo chiamo lui e si arrangia in tutto, per cui gli euro in più sono ben spesi. Buon Natale
  6. Benvenuto Joe75HGT, in che senso l'assicurazione?
  7. in effetti quando ti fermano fischi comunque ... :lol: Ti dirò: fino a prima di montare la sip Road avevo sotto la Sito Plus. In effetti la sito è più "aprrta" e fa salire il motore più in alto, a discapito del rumore di ferraglia che può o non può piacere ed alla perdita di resa ai bassi. Per curiosità, e dopo essermi fatto convincere leggendo i vari forum sulla polidella, ho preso il padellino svuotato, che per la mia configurazione (un 210 malossi corsa 60, travaseria modificata, ecc ecc ecc ecc) ho trovato ottima. La sip riesce a farmi spingere la 4 originale come la sito non riesce a fare e con un sound più discreto. Comunque è vero: se devi girare alto e ti piace il rumore senza montare un espansione la Sito Plus credo sia la scelta giusta.
  8. Ma considerare una Sip Road??? (o una polidella??) La sip road è molto meno rumorosa della sito plus, spinge ai bassi ed ai medi che è un piacere... e poi ad occhi inesperti è uguale all'originale. Cero costa di più della sito ...
  9. Quoto!! Con un affare come questo e un po di fortuna ...
  10. Non è da molto (qualche mese) che giro per i 3D, ma ho letto tanto e di tutto, ed ho visto che qui su VR, rispetto ad altri forum, ci sono persone davvero preparate. Ma di una cosa mi meraviglio: MrOizo, oltre alla conoscenza profonda per il mondo vespa (e non solo), ha la capacità di saper spiegare con semplicità anche le cose più commplesse. Davvero complimenti e grazie. Gg
  11. a proposito di elaborare la 200: qualcuno sa indicarmi la fasatura del malossi 210? Grazie 1000
  12. Echospro

    Vespa luminosa

    Originale e bellissima!!!
  13. La chiusura del portello motore al contrario. Come hai fatto a metterla?
  14. Cercate nella rete le sue risposte: è un peccato non essere illuminati dalla sua saggezza. Qui un esempio: quindi ha vinto Obama. Mah!
  15. Vai su Logaritmo - Wikipedia Scorri fino a "Cambiamento Base" e ... buona fortuna!!!
  16. Ma infine, sto carburatore, l'hai pulito oppure no?
  17. Dalle ragione, qualsiasi cosa ti dica dalle ragione!! Anche perchè se cerchi di spiegare i tuoi motivi, alla fine dovrai darle ragione. Risparmiati almeno altre critiche. :lol::lol: (ebbene si, anch'io sono sposato!!!)
  18. Echospro

    vespa arte?

    Azz .... chissà se ha i documenti o è radiato!!!
  19. Ho capito, grazie per la spiegazione!!!
  20. Scusate l'ignoranza , ma sapete come funziona questo tipo di forcella? Grazie
  21. Non per vantarmi ma pratico: Automobilismo, Motociclismo e Calcio soprattutto calcio ma tutto ad alti livelli ... Ovviamente lo pratico come tifoso poltronaio .... Ho una forma da difendere: tondo è una forma!!! :lol:
  22. cunosci quali sono le differenze tra la tua marmitta e la sip road? Quindi, se ti passo la configurazione del mio motore e come vorrei si comportasse tu riusciresti a crearmi uno scarico DOC? Sei un grande!!! :Ave_2:
  23. No no Lucio, non hai capito: io ormai odio tutto quello che è PC, Mac, IBM, ecc ecc, affidabili o no e se non fosse per il mio lavoro passerei le giornate, non lontano dalla tecnologia, ma lontano da chi la utilizza ... male!!! Potrei passare ore a raccontare anedoti sulle caz...e che sento o che vedo tutti i giorni, magari apriamo un forum su questo. A parte tutto, sono straconvinto della bontà dei sistemi apple e della serietà dell'azienda, ma forse come dici tu, lavorando tanto sui pc e "purtroppo" su windows, mi sono assuefatto. Chiuso l'argomento PC vs Mac Tornando all'argomento principale: E' sempre come menzioni: non c'è nulla di più vero del detto "chi piu spende meno spende" o per lo meno dovrebbe essere così. Il personale dei negozietti che ritrovi anche dopo le feste, magari preparato tecnicamente, lo paghi. E se fai 2 conti, i plus che ottieni valgono le 20 / 50 euro (perchè sono queste le cifre che "ballano") che paghi in piu al tecnico che poi risponde in caso di problemi. Grazie per il confronto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...