lucag63 Inviato Aprile 4, 2017 Autore Inviato Aprile 4, 2017 Visto che parliamo di una VBB, i dubbi sono pochi; ma quella che hai trovato è di colore nero, oppure la rossa abbastanza dura in uso in Piaggio da metà '70 in avanti? non è molto decifrabile..ma quella che dici tu c'era sulla Sicula..a me questa sembra nera..morbida..direi più gomma.. 0 Cita
Marben Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 Penso sia stata sostituita, magari per dare più spessore, visto che con questi serbatoi il fissaggio anteriore è effettuato mediante la piastra della sella. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 4, 2017 Autore Inviato Aprile 4, 2017 ciao a tutti..cosa ne pensate di questo kit revisione del carburatore?http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=222068481913&alt=web 0 Cita
Marben Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 Che va bene se prometti di usare solo le guarnizioni in carta e tralasciare tutto il resto. Sono gli stessi kit che vendeva anni fa Scanpa (chi se lo ricorda?). I getti hanno misure improbabili ed una realizzazione alquanto dozzinale, freni aria ed emulsionatori non sono nemmeno contrassegnati. La vite del minimo ha un passo diverso e dunque non monta sul corpo carburatore. La vite miscela ha quote abbastanza strane e non vorrei che potesse anche rovinare la sede del cono. Il filtrino è a maglie molto larghe, ma per quello amen. Sullo spillo non mi esprimo. Visto il costo non proprio contenuto, io ti consiglierei il normale kit guarnizioni Dell'Orto ed uno spillo nuovo, con punta rossa. Per il resto difficilmente dovrai sostituire qualcosa al tuo carburatore. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 4, 2017 Autore Inviato Aprile 4, 2017 Che va bene se prometti di usare solo le guarnizioni in carta e tralasciare tutto il resto. Sono gli stessi kit che vendeva anni fa Scanpa (chi se lo ricorda?). I getti hanno misure improbabili ed una realizzazione alquanto dozzinale, freni aria ed emulsionatori non sono nemmeno contrassegnati. La vite del minimo ha un passo diverso e dunque non monta sul corpo carburatore. La vite miscela ha quote abbastanza strane e non vorrei che potesse anche rovinare la sede del cono. Il filtrino è a maglie molto larghe, ma per quello amen. Sullo spillo non mi esprimo. Visto il costo non proprio contenuto, io ti consiglierei il normale kit guarnizioni Dell'Orto ed uno spillo nuovo, con punta rossa. Per il resto difficilmente dovrai sostituire qualcosa al tuo carburatore. grazie mille Marben!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 Quoto Marben su tutto! ...ricordo Scanpa...ci ho comprato dieverse cosette all'epoca, indiane, ma che in confronto a quelle di ora erano decisamente meglio. 0 Cita
Marben Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 ...ricordo Scanpa...ci ho comprato dieverse cosette all'epoca, indiane, ma che in confronto a quelle di ora erano decisamente meglio. Ah... bei tempi! 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 Ah... bei tempi! Già... ciao Valerio!! Dai Luca, pian pianino procedi:ok: 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 4, 2017 Autore Inviato Aprile 4, 2017 si..e chiedo...prima di buttare soldi..e fare c........te!! 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 4, 2017 Inviato Aprile 4, 2017 si..e chiedo...prima di buttare soldi..e fare c........te!! Giustissimo!! Chiedere non costa, e qui risposte ed esperienze non mancano. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 4, 2017 Autore Inviato Aprile 4, 2017 Giustissimo!!Chiedere non costa, e qui risposte ed esperienze non mancano. giustissimo!! 0 Cita
franzpero Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 Ciao, Luca hai intenzione di diventarmi un......Kamikaze? I getti si puliscono facilmente e per le guarnizioni esiste il kit Dall'Orto che ci sono tutte e non costa molto. Fortuna che Marben e Valerio che saluto sono intervenuti prima di me. Francesco 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 Ciao, Luca hai intenzione di diventarmi un......Kamikaze? I getti si puliscono facilmente e per le guarnizioni esiste il kit Dall'Orto che ci sono tutte e non costa molto.Fortuna che Marben e Valerio che saluto sono intervenuti prima di me. Francesco ciao Francesco!!ma è per quello che chiedo..ogni dubbio sciolto è una ca.......ta in meno!! 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 un'altro dubbio...smontando il cavo starter ho visto che il cavo non era come quello della Sicula..cioè era un cavo come quello dell'acceleratore.. e non un cavo unico... ma è normale oppure è stata una riparazione improvvisata? 0 Cita
giaggio Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 Piccolo OT: spilli: io trovai in qualche vespa quelli con la punta nera; che differenza c è? e tra triangolari e quadrati? Grazie Che va bene se prometti di usare solo le guarnizioni in carta e tralasciare tutto il resto. Sono gli stessi kit che vendeva anni fa Scanpa (chi se lo ricorda?). I getti hanno misure improbabili ed una realizzazione alquanto dozzinale, freni aria ed emulsionatori non sono nemmeno contrassegnati. La vite del minimo ha un passo diverso e dunque non monta sul corpo carburatore. La vite miscela ha quote abbastanza strane e non vorrei che potesse anche rovinare la sede del cono. Il filtrino è a maglie molto larghe, ma per quello amen. Sullo spillo non mi esprimo. Visto il costo non proprio contenuto, io ti consiglierei il normale kit guarnizioni Dell'Orto ed uno spillo nuovo, con punta rossa. Per il resto difficilmente dovrai sostituire qualcosa al tuo carburatore. 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 un'altro dubbio...smontando il cavo starter ho visto che il cavo non era come quello della Sicula..cioè era un cavo come quello dell'acceleratore.. e non un cavo unico... ma è normale oppure è stata una riparazione improvvisata? direi più la seconda, il cavo starter aria è sempre filo d'acciaio monoanima, anche per semplicita di fare occhiello "a cappio" lato pomello e lato carburatore. Con un cavo normale dovresti avere due occhielli in più , come per il cavo d'acceleratore 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 (modificato) Piccolo OT:spilli: io trovai in qualche vespa quelli con la punta nera; che differenza c è? e tra triangolari e quadrati? Grazie io so che quelli con la punta nera non vanno d'accordo con la benzina verde..c ci vanno quelli con la punta rossa..e quelli triangolari son per carburatori per le small..mi sembra.. direi più la seconda, il cavo starter aria è sempre filo d'acciaio monoanima, anche per semplicita di fare occhiello "a cappio" lato pomello e lato carburatore. Con un cavo normale dovresti avere due occhielli in più , come per il cavo d'acceleratore ciao!! il ho visto da Pascoli che c'è un cavo specifico per vbb1 pirma del telaio 31000..questo.. http://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=1273 Modificato Aprile 9, 2017 da senatore 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 ciao!! il ho visto da Pascoli che c'è un cavo specifico per vbb1 pirma del telaio 31000..questo..http://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=1273 infatti è mononanima come dicevo, cambia solo (rispetto a quello per VNB) che non ha preformatura "a cappio" lato carburatore (ne ignoro il motivo), ha solo la S preformata lato pomello com'è lo starter su carburatore ? ad uncino o con foro passante? in questo secondo caso avrebbe tutto un senso, anche l'occhiellino oro presente da PASCOLI 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 infatti è mononanima come dicevo, cambia solo (rispetto a quello per VNB) che non ha preformatura "a cappio" lato carburatore (ne ignoro il motivo), ha solo la S preformata lato pomello com'è lo starter su carburatore ? ad uncino o con foro passante? in questo secondo caso avrebbe tutto un senso, anche l'occhiellino oro presente da PASCOLI la mia non ha lo starter sul carburatore..ma una paratia direttamente sul filtro aria .. 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 la mia non ha lo starter sul carburatore..ma una paratia direttamente sul filtro aria .. Ok la parte a valle l'abbiamo chiarita, serve occhiello ma a monte invece? Come si aggancia su pomello l'attuale filo trecciato per rimanete all'interno del tubo guida-pomello?? 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 era passante nel buco..e piegato a U... 0 Cita
exstreme Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 secondo me spezzone di cavo normale riciclato a seguito della rottura del monoanima. Consiglio spassionato : compra il kit cavi-guaine da Negro, eccellente 28 euro (versione normale) 36 euro (teflon) , tutto preformato, tagliato della lunghezza esatta AL MILLIMETRO, capicorda intestati divinamente, anello di fermo su cavo starter, addirittura cavo marce differenziato nero-grigio + guaina da 400 mm già calzata e soprattutto guaine quadrettate con l'esatto disegno 0 Cita
Marben Inviato Aprile 5, 2017 Inviato Aprile 5, 2017 Piccolo OT:spilli: io trovai in qualche vespa quelli con la punta nera; che differenza c è? e tra triangolari e quadrati? Grazie Gli spilli a sezione triangolare montano sui carburatori tipo SHA (ciclomotori vari) e SHB (smallframe), e penso su altri carburatori Dell'Orto; quelli a sezione quadrata montano sulla famiglia SI. Per la verità di quelli quadrati ne esistono due diverse sezioni, quello più grosso fu adottato sugli SI 24/24 tipo H (Cosa), con conseguente diversa "torretta", perché la canna dello spillo aveva logicamente una sezione interna maggiorata. Gli spilli a sezione quadrata esistono anche con molla di contrasto, per esercitare una maggiore pressione sulla battuta; per la precisione, quelli più grossi sono tutti a molla. Il colore della punta è indicativo del materiale della punta stessa; comunemente si dice che la punta rossa sia in viton, ad ogni modo fu introdotta per rendere evidente la compatibilità con le nuove benzine senza piombo, la cui diversa formulazione comportava un veloce deterioramento delle tenute. ciao!! il ho visto da Pascoli che c'è un cavo specifico per vbb1 pirma del telaio 31000..questo..http://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=1273 È la trasmissione giusta per la tua VBB, a meno che tu non intenda passare ad un 20/20 o ad un corpo tipo C o D, con arricchitore nel corpo carburatore, in tal caso la trasmissione adatta è quella comune tipo PX. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 5, 2017 Autore Inviato Aprile 5, 2017 Gli spilli a sezione triangolare montano sui carburatori tipo SHA (ciclomotori vari) e SHB (smallframe), e penso su altri carburatori Dell'Orto; quelli a sezione quadrata montano sulla famiglia SI. Per la verità di quelli quadrati ne esistono due diverse sezioni, quello più grosso fu adottato sugli SI 24/24 tipo H (Cosa), con conseguente diversa "torretta", perché la canna dello spillo aveva logicamente una sezione interna maggiorata.Gli spilli a sezione quadrata esistono anche con molla di contrasto, per esercitare una maggiore pressione sulla battuta; per la precisione, quelli più grossi sono tutti a molla. Il colore della punta è indicativo del materiale della punta stessa; comunemente si dice che la punta rossa sia in viton, ad ogni modo fu introdotta per rendere evidente la compatibilità con le nuove benzine senza piombo, la cui diversa formulazione comportava un veloce deterioramento delle tenute. È la trasmissione giusta per la tua VBB, a meno che tu non intenda passare ad un 20/20 o ad un corpo tipo C o D, con arricchitore nel corpo carburatore, in tal caso la trasmissione adatta è quella comune tipo PX. benissimo..grazie...un altra domanda..le guaine..erano un miscuglio...nere grigie..retate..lisce..quali devo prendere? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.