Vai al contenuto

L'emiliana...vbb1t 1960....il restauro...


Recommended Posts

Inviato
Ciao Luca

Ottimo reportage!

Seguo con interesse .

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao Daniele!! a prima vista non è male.. a livello di carrozzeria è messa meglio della Sicula..l'incognita è il motore..bloccato..ma vedremo..

Inviato
E che c'entri tu? Ho anche citato chi l'ha scritto, o non riesci a visualizzare la citazione?

non riesco a visualizzare chi ha scritto il messaggio..

Inviato

Buongiorno Senatore, mi scuso se rispondo solo ora, ho evidenziato solo il fatto strano che due vespe uguali ma di diversa provenienza presentino entrambe le stessa modifica.

Francesco

Inviato

Ciao.

Riguardo alle scuse per il "ritardo" nella risposta, non erano necessarie ma, comunque, sono molto apprezzate.

Come dico spesso, il forum non è un call center e le risposte arrivano come meglio possibile.

Ci tenevo a sviscerare il problema, perchè non era ben chiaro. Ora è tutto ok.

Quanto alla strana presenza degli stessi fori su due vespe diverse e di diversa provenienza, ipotizzo siano dovuti al montaggio del portapacchi posteriore.

Il foro vicino al gancio portaborse era presente anche sull'altra vespa? Non riesco a visualizzare le foto, ecco perchè lo chiedo.

Magari quel foro sarà servito per fissare un occhiello dove fissare una catena o un cavo d'acciaio per bloccare il manubrio, a mo di antifurto.

Inviato
Ciao.

Riguardo alle scuse per il "ritardo" nella risposta, non erano necessarie ma, comunque, sono molto apprezzate.

Come dico spesso, il forum non è un call center e le risposte arrivano come meglio possibile.

Ci tenevo a sviscerare il problema, perchè non era ben chiaro. Ora è tutto ok.

Quanto alla strana presenza degli stessi fori su due vespe diverse e di diversa provenienza, ipotizzo siano dovuti al montaggio del portapacchi posteriore.

Il foro vicino al gancio portaborse era presente anche sull'altra vespa? Non riesco a visualizzare le foto, ecco perchè lo chiedo.

Magari quel foro sarà servito per fissare un occhiello dove fissare una catena o un cavo d'acciaio per bloccare il manubrio, a mo di antifurto.

Foro.jpg

Ciao eccoti il foro di cui abbiamo parlato

Francesco

Inviato

Ciao eccoti il foro di cui abbiamo parlato

Francesco

Non mi sembra che quella di Rablo abbia lo stesso foro.

 

0a6a3c06425b3e183aa2164300d0138b.jpg

 

Quella sopra e' quella di Rablo.

 

0d0076489d29ba9c18307b27c64380c4.jpg

 

Questa e' quella di Luca.

 

Spero che Ranieri riesca a vedere le foto :-)

 

 

Mi sa che hai fatto confusione perché Rablo ha usato delle foto della Vespa di Luca per mostrare il serbatoio o il rubinetto....

Vol.

Inviato (modificato)

Si, le vedo.

Tra l'altro il foro, è in posizione ben strana, perchè verrebbe quasi coperto dal telaio della sella.

E la cosa più strana è che, vedendo la foto, il foro appare ben preciso, i contorni sono netti, come se fosse ottenuto in fase di stampaggio e non invece con un trapano.

Boh?:mah::boh:

Modificato da senatore
Inviato
Si, le vedo.

Rea l'altro il foro, è in posizione ben strana, perchè verrebbe quasi coperto dal telaio della sella.

E la cosa più strana è che, vedendo la foto, il foro appare ben preciso, i contorni sono netti, come se fosse ottenuto in fase di stampaggio e non invece con un trapano.

Boh?:mah::boh:

no..dal vivo si vede che è stato fatto con il trapano...lo chiudo come quelli del porta pacchi e del poggia piedi..vorrei lasciare quelli della targhetta del vecchio concessionario...mi piacerebbe rimetterla..e90157e34ea6b07eae8a26829a8f6fd3.jpg fa parte della sua storia..voi che dite?

Inviato
no..dal vivo si vede che è stato fatto con il trapano...lo chiudo come quelli del porta pacchi e del poggia piedi..vorrei lasciare quelli della targhetta del vecchio concessionario...mi piacerebbe rimetterla.. fa parte della sua storia..voi che dite?

 

Io la lascerei.

Una curiosita', il numero di telaio della tua e' molto basso?

 

Vol.

Inviato
no..dal vivo si vede che è stato fatto con il trapano...lo chiudo come quelli del porta pacchi e del poggia piedi..vorrei lasciare quelli della targhetta del vecchio concessionario...mi piacerebbe rimetterla..e90157e34ea6b07eae8a26829a8f6fd3.jpg fa parte della sua storia..voi che dite?

Ah ecco, mi pareva.

 

Sono d'accordo.

 

Concordo.

Inviato
Ha il foro sottosella ancora del tipo VBA, diviso in due mentre quella di Rablo ha già il foro grosso.

 

Vol.

infatti mi avevano detto che le prime avevano un po' di particolari della vba..ed è per questo che visto che aveva il parafango vba pensavo che potesse essere plausibile fosse il suo originale.. ma a quanto pare non è così..peccato..

Inviato

Tra questi particolari con ogni probabilitá vi è anche il cavalletto da 16 con le staffe che lo tengono in alluminio.

Il mio ce l'ha da 20 con le staffe classiche. Anche nel telaio il foro "da non ostruire" di quella di Luca è diverso rispetto alla mia. È curioso come a distanza di un solo anno (la mia è di dicembre 1961) abbiano cambiato così tante cose...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

una domanda..ma le scarpette per il cavalletto da 16 mm. come devono essere? avete un esempio per capire cosa cercare?ciao a tutti!!

devono essere come queste?http://m.ebay.it/itm/SCARPETTE-CAVALLETTO-VESPA-125-VM1-VM2-VESPA-150-VL1-VL2-VL3-VESPA-150-VB1T-VBA-/391582254412?hash=item5b2c1f054c%3Am%3AmZHUjnmsBzbcmSKRgQr-kCg&_trkparms=pageci%253Ae0de4de9-0a56-11e7-a929-74dbd18030eb%257Cparentrq%253Ad79291b315a0a787308d3514ffff405b%257Ciid%253A2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...