Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

 

Provate due SMART BOOSTER 2 della Kytronik su 2 PX diversi.

 

 

sulla prima PX : le due acenzioni si sono comportate allo stesso modo : il motore parte, mantiene il minimo, e appena accelero

si affoga neanche arrivando a 2000 giri

sulla seconda PX : molto meglio, nel senso che almeno la vespa va come prima a basso regime, per poi murare e borbottare di brutto arrivando

sui 5000 giri...

preciso che senza questa "truffa" di kakatronik le due vespe funzionano correttamente, con motori che prendono 7500/8000 giri con l'acenzione originale

 

ho provato di tutto con lo statore e le curve, niente da fare.

 

ne ho due di Ky tronik perche sicome con la prima niente funzionava avevo dei dubbi : alla SIP l'hanno testata, hanno detto tutto ok e, sotto la mia richiesta, me l'hanno tornata mandandomi un altra a meta prezzo (volevo essere sicuro)

 

UGUALE --- quindi per me sta m---a non funziona.

  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Premetto che non conosco la centralina ma ti chiedo:

Che PX sono?

I collegamenti sono corretti?

Hai uno schema o 2 foto dei collegamenti da postare?

 

 

:ciao: Gg

 

Non ho foto pero il montaggio è semplicissimo : i fili che escono dallo statore vanno collegati alla Ky tronik (verde/verde - bianco/bianco -rosso/rosso) e dalla Kytronik centralina partono altri filli, loro stessi vanno collegati sulla centralina Ducati (anche qui i colori fanno riferimento, non si puo sbagliare)

poi sposti lo statore (nel mio caso basta spostare 3 mm doppo la tacca A per essere sui 26°) e imposti la curva idonea sulla centralina ky tronik.

Massa corretta e filo "stop" collegato, il tutto senza il contatto ovviamente.

Poi accendi, la centralina lampeggia per dire "tutt'ok", e in teoria ti ritrovi con un accenzione variabile tarata per il tuo motore (ti danno le curve)

pero non va...

Inviato
Non ho foto pero il montaggio è semplicissimo : i fili che escono dallo statore vanno collegati alla Ky tronik (verde/verde - bianco/bianco -rosso/rosso) e dalla Kytronik centralina partono altri filli, loro stessi vanno collegati sulla centralina Ducati (anche qui i colori fanno riferimento, non si puo sbagliare)

poi sposti lo statore (nel mio caso basta spostare 3 mm doppo la tacca A per essere sui 26°) e imposti la curva idonea sulla centralina ky tronik.

Massa corretta e filo "stop" collegato, il tutto senza il contatto ovviamente.

Poi accendi, la centralina lampeggia per dire "tutt'ok", e in teoria ti ritrovi con un accenzione variabile tarata per il tuo motore (ti danno le curve)

pero non va...

 

Ciao Fabiofratello,

due cose:

1) che cosa intendi per "filo stop collegato"?

2) Mi viene il dubbio che l'eccessivo borbottio del mio motore ad un filo di gas (di cui in svariati post di questo periodo e riguardanti anche il carburatore Pinasco 26 serie R) sia comparso in concomitanza del montaggio della Kytronic! Potrebbe dipendere da quest'ultima! Mi hai messo la pulce nell'orecchio, devo proprio controllare!

Inviato

Attenzione ai giudizi affrettati: la Kytronic credo sia la migliore accensione ad anticipo variabile per Vespa! Ottimo prezzo, versatilità eccezionale (16 curve) facilità d'installazione.

Ne ho 5 (cinque) sulle mie Vespe e ho aiutato ormai almeno una decina di amici a montarle sulle loro senza mai rilevare difetti attribuibili al modulo. Con una, poi, ho percorso ormai quasi 20.000 km senza intoppi.

Tuttavia: il modulo Kytronic è sensibilissimo alle condizioni del captatore e della relativa bobina di alimentazione nonché alla eventuale presenza di ossido sulle connessioni. Mi è capitato che non funzionasse regolarmente con uno statore nuovo di quelli pseudo-originali che costano poco e anche con un altro statore apparentemente ben funzionante ma che alla prova del tester mi dava un'anomalia rispetto ai valori di resistenza nominali. Il problema però non era del moduletto Ky-tronic: ho messo un altro statore e ha preso a funzionare a meraviglia.

Inoltre a un mio amico è capitato che funzionasse irregolarmente, ma è bastato togliere e rimettere i connettori d'ingresso avendo avuto cura di serrarli un pochino.

Badate bene che non ho alcun interesse a incensare o denigrare questo o quel prodotto, ma parlo per esperienza e in base prove (molte prove) effettuate.

Inviato

La Kytronic, non lo smart booster, l'ho trovata eccellente. Funziona benissimo e le curve reali sono quelle rappresentate nel grafico. Percorsi svariate centinaia di Km senza il minimo problema.

20150215_162535.jpg

20150215_162545.jpg

20150215_182316.jpg

Inviato

no non l'ho ricarburata...pensi che solo quello impedisce il motore di andare avanti ?

il motore è il classico polini raccordato con SI 26 e megadella

mi fa 105/110 di tachimetro in terza ma la quarta è di "riposo", non la tira : poi a pochi bassi...

con quella centralina, non pensavo di risolvere, ma almeno di migliorare, per poi affinare le valori di scarico e RC....

Inviato
Attenzione ai giudizi affrettati: la Kytronic credo sia la migliore accensione ad anticipo variabile per Vespa! Ottimo prezzo, versatilità eccezionale (16 curve) facilità d'installazione.

Ne ho 5 (cinque) sulle mie Vespe e ho aiutato ormai almeno una decina di amici a montarle sulle loro senza mai rilevare difetti attribuibili al modulo. Con una, poi, ho percorso ormai quasi 20.000 km senza intoppi.

Tuttavia: il modulo Kytronic è sensibilissimo alle condizioni del captatore e della relativa bobina di alimentazione nonché alla eventuale presenza di ossido sulle connessioni. Mi è capitato che non funzionasse regolarmente con uno statore nuovo di quelli pseudo-originali che costano poco e anche con un altro statore apparentemente ben funzionante ma che alla prova del tester mi dava un'anomalia rispetto ai valori di resistenza nominali. Il problema però non era del moduletto Ky-tronic: ho messo un altro statore e ha preso a funzionare a meraviglia.

Inoltre a un mio amico è capitato che funzionasse irregolarmente, ma è bastato togliere e rimettere i connettori d'ingresso avendo avuto cura di serrarli un pochino.

Badate bene che non ho alcun interesse a incensare o denigrare questo o quel prodotto, ma parlo per esperienza e in base prove (molte prove) effettuate.

 

Quella me è gia statta detta per quello l'ho provata su un altra vespa...parlo sempre di vespe che sembrano non avere problemi di accenzione

Inviato
Quella me è gia statta detta per quello l'ho provata su un altra vespa...parlo sempre di vespe che sembrano non avere problemi di accenzione

 

Ti invito a procurarti uno statore nuovo o ben ricablato e con captatore nuovo e originale. Il fatto che le Vespe funzionassero bene non significa necessariamente che i valori di resistenza fossero ok. L'ho verificato io stesso con sorpresa. Te lo dico solo per non farti scoraggiare nei confronti di un prodotto che è davvero valido.

P.S. Stiamo parlando del Ky-tronic a 16 curve, giusto? Quello rosso. Te lo chiedo perché su alcuni siti è chiamato appunto smart booster.

Inviato
Ti invito a procurarti uno statore nuovo o ben ricablato e con captatore nuovo e originale. Il fatto che le Vespe funzionassero bene non significa necessariamente che i valori di resistenza fossero ok. L'ho verificato io stesso con sorpresa. Te lo dico solo per non farti scoraggiare nei confronti di un prodotto che è davvero valido.

P.S. Stiamo parlando del Ky-tronic a 16 curve, giusto? Quello rosso. Te lo chiedo perché su alcuni siti è chiamato appunto smart booster.

 

si è proprio quello : si chiama Ky-tronic smart booster 2

se si devono cambiare statore e pick up per uno nuovo, non è piu tanto conveniente rispetto agli classichi vespatronic o parmakit

 

2 vespe diverse, 2 Ky-tronic, e 2 fallimenti...

Inviato

Non è che si deve cambiare statore, solo che il modulo è molto sensibile alla non perfetta efficienza dello statore e alche della centralina. In 2 dei circa 15 casi che ho personalmente seguito, mi è capitato , come ho detto, che ci fossero problemi che non dipendevano dal moduletto, che da questo sono stati messi in evidenza.

Insisti ancora, perché il prodotto è valido e fa la differenza sulle prestazioni. Ti dico solo che dalle mie Vespe (tranne una) ho smontato le accensioni complete che costano un botto (e ora sono sullo scaffale) per montare le Ky-tronic.

Inviato

Ciao Tondo68,

sul sito di Scooter Center è apparso questo "nuovo" componente, credo, dedicato proprio alla Kytronic ... ma di cosa si tratta???

 

[h=1]CDI AddOn -KYTRONIK PiFi (Universal Pickup Filter)- Vespa PX (-05.2011), Rally200 (Ducati), PK XL, ET3, Lambretta LI, LIS, TV, SX, DL, GP (accensione elettronica)[/h][h=2]Codice articolo 7676747[/h]

Inviato

Appena ne avrò occasione lo acquisterò: è un filtro del segnale del captatore, infatti va sul filo rosso. Credo che migliori la compatibilità anche con statori non proprio perfetti.

Inviato
Ciao Tondo68,

sul sito di Scooter Center è apparso questo "nuovo" componente, credo, dedicato proprio alla Kytronic ... ma di cosa si tratta???

 

CDI AddOn -KYTRONIK PiFi (Universal Pickup Filter)- Vespa PX (-05.2011), Rally200 (Ducati), PK XL, ET3, Lambretta LI, LIS, TV, SX, DL, GP (accensione elettronica)

 

Codice articolo 7676747

 

 

Mi sa che se si risolve filtrando il segnale, il problema non sta nello statore ma nella scarsa immunità al rumore elettrico delle Kytronic.

Tra l'altro vedo che non costa proprio poco, €14 per dei componenti che a mio parere di elettronico dovrebbero stare di progetto dentro la centralina....

 

Vol.

Inviato

Ciao Tondo68 e Volumexit,

se ci riesco lo ordino stesso domani ... tante volte riesco ad eliminare quel "seghettamento" che affligge il mio 225!

A presto

  • 6 months later...
Inviato
La Kytronic, non lo smart booster, l'ho trovata eccellente. Funziona benissimo e le curve reali sono quelle rappresentate nel grafico. Percorsi svariate centinaia di Km senza il minimo problema.

 

Che scatolina hai usato per contenere la Kytronik?

Inviato
Che scatolina hai usato per contenere la Kytronik?

 

In realtà non c'è bisogno di alcun contenitore: la kytronic ha due asole per fascette a strappo. Si praticano due fori sul lato superiore della scatola dei fili originale e si fissa lì con una fascetta, avendo cura di interporre tra modulo e coperchio scatola un pezzettino di gommapiuma o di feltro per impedire che vibri.

Inviato
Che scatolina hai usato per contenere la Kytronik?

 

Ho usato una scatola che si trova nei negozi di elettronica. Non è indispensabile ma io preferisco averla più protetta e isolata dall'esterno e avere un cablaggio pulito ed elegante, ognuno ha le sue fisse.

  • 1 month later...
Inviato

fabiofratello hai risolto il problema con la kitronik???????

 

io l'ho montata avendo sostituito prima lo statore per sicurezza, devo dire che va benissimo

 

ottima spesa.

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...