Jump to content

enrico83

Utenti Registrati
  • Posts

    361
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

enrico83 last won the day on February 28 2020

enrico83 had the most liked content!

About enrico83

  • Birthday 06/15/1983

Personal Information

  • Città
    vicenza
  • Le mie Vespe
    px 200elestart , vespa "50" special
  • Occupazione
    carrozziere

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

enrico83's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Recent Badges

9

Reputation

  1. Non mi lascia inserire altre immagini. Se vuoi mandarmi il tuo numero in privato o mail ti spedisco un paio di foto
  2. Hai provato a chiudere 1 giro la vite della carburazione?
  3. Io ho fatto il procedimento inverso. Carter monofilo e manettino del 50special modificato. Nulla di difficile realizzazione. Modifichi la piastra che accoglie i 2 fili delle marce e l'interno del manettino dove alloggia la camma. Si misura, si taglia e si salda....
  4. La tua passione e perseveranza è veramente ammirevole!. Io sarei già si ritorno dalla sabbiatura 😁😁
  5. Concordo con FedeBo. Sei stato molto ottimista. Ogni volta che ho restaurato una vespa già smontata mancavano sempre una miriade di particolari che alla fine fan salire i costi. 1000€ di ricambi forse non bastano
  6. Cavoli. Servono pure a me . Ho letto di qualcuno che ha modificato quelli della vbb. Alcuni rivenditori propongono quelli della precedente serie vnb5. Voi cosa consigliate?
  7. per dover di cronaca specifico che i miei sono con canale da 2.5 . rimane il fatto che pur utilizzando dadi e rondelle spaccate nuove tendono a svitarsi. principalmente la posteriore. certo è che ieri me la con vista brutta! è vero che non controllavo da 3o4 mesi il serraggio ma per non sbagliare ora c'ho dato dentro di frena filetti e indubbiamente controllero più spesso
  8. si. già successo 2 volte! ieri ho perso la ruota posteriore?. adesso ho innondato il tutto di frenafiletti
  9. tutto nella norma. Lo scanso più in alto è quello per fissare il manubrio. quello sulla filettatura serve per la ghiera che sorregge la forcella
  10. Complimenti per la milf. E per il titolo...il mio consiglio è di usarla e godersela. Per metterci mano farai sempre in tempo
  11. Se ti può interessare in commercio ci sono delle paste opacizzanti o in alternativa potresti passarli con delle spugne grana 2000
  12. A me il morbo dell'elaborazione prende adesso come 20anni fa.. e forse il bello è proprio questo. La vespa ha la capacità di portarci indietro nel tempo! Più che generazionale la vedo come una questione di indole. Mio padre, da sempre vespista, inorridisce nel vedermi armeggiare con marmitte e carburatori. Lui è in cultore dell' originalità e lo è sempre stato. Non nego che una vespa restaurata maniacalmente ha comunque il suo fascino ma io vivo l'elaborazione come un rapporto viscerale col mio mezzo. Unico e diverso da tutte le altre vespe. L'elaborazione instaura un rapporto che definirei pornografico con la vespa Certo credo che ci siano modelli che più si prestano a modifiche varie rispetto ad altri. Vuoi per la rarità o per le scarse prestazioni. Ma alla fine mi so fatto l'idea che sia una questione puramente soggettiva. Sugli scooter moderno.. .stendiamo i velo pietoso.
  13. Idem. C'è chi dice che tali optional non rispettano il vespismo "puro" ma per uno come me che usa la vespa quotidianamente sono un valore aggiunto!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...