Psycovespa77 Inviato Aprile 26, 2014 Inviato Aprile 26, 2014 ok.ok ma se il problema é stato l aver montato il colettore 50 anziché 125 mi domando la pitale Bianca cosa centra? Purina.. C'entra e come,i problemi in viaggio sono iniziati gia al mattino proprio a causa del montaggio di quella siluro.Quel che gli è successo oggi,lo aveva gia rischiato ieri mentre era in viaggio verso pisa e fortunatamente se ne era accorto ed aveva provveduto in tempo.La siluro piaggio invece non tradisce mai:Lol_5: 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Problema di Robi alias Farob risolto. Il filtro dell'aria "finto T5" tappato. Cambiato è andato tutto a posto. Domani ritorno .... bagnato. Forza ragazzi!!! Gg 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Ritorno bagnato,ritorno fortunato! 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Ritorno bagnato,ritorno fortunato! Gg 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Problema di Robi alias Farob risolto.Il filtro dell'aria "finto T5" tappato. Cambiato è andato tutto a posto. Gg Forse è anche il mio problema; una volta che si "roda" il filtro Sip T5 tappa da paura e ingrassa uno schifo; cambierò il filtro anch'io. 0 Cita
James62 Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 ma perchè non le lasciate stare ste benedette vespe come mamma piaggio le ha fatte............" Chi è mal dei suoi peccati pianga se stesso " non è mia la frase eh:ciao: 0 Cita
Echospro Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Forse è anche il mio problema; una volta che si "roda" il filtro Sip T5 tappa da paura e ingrassa uno schifo; cambierò il filtro anch'io. Quel filtro non c'entra nulla con l'originale T5 .... Gg 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 27, 2014 Inviato Aprile 27, 2014 Cavolo Ruggero ti è andata bene! Noto che per fortuna non sei caduto,almeno,la Vespa mi sembra star bene! 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Arrivato e scaricato alla base da due angeli con un Ducato alle 01:25 circa. Ora saranno arrivati anche loro in vesponautoLandia. Altro domani. Grazie a tutti di cuore per la vicinanza... Ruggero Modificato Aprile 28, 2014 da ruggero 0 Cita
Afry19 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Io sono appena stato scaricato in stazione per prendere il Treno per casa. Mi aspetta un bel viaggetto... Ho dormito veramente bene nonostante mi sia addormentato alle 3 è svegliato alle 8.30 Devo ringraziare veramente tanto Francesco per il trasporto e l'ospitalità. Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) ma perchè non le lasciate stare ste benedette vespe come mamma piaggio le ha fatte............" Ogni Scarrafone è bello a mamma sua... Devo ringraziare veramente tanto Francesco per il trasporto e l'ospitalità. Per il trasporto, ringrazia il mitico Ducato. Per l'ospitalità, mia mamma. Modificato Aprile 28, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Quel filtro non c'entra nulla con l'originale T5 .... Gg Non ne avevo idea.....l'ho tolto e dal getto 109 grassissimo brucia candele, ora ho un 115 ed è giusto. Metterò il cornetto riprofilato e la spugna nel manicotto, vedremo come andrà. 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Ciao a tutti, metto altre due righe in quanto a causa degli eventi mi sono fatto sentire poco e per quel poco anche con commenti impropri, a causa della concitazione. Prima di tutto ho editato il post dell'incidente in galleria togliendo il riferimento "bagno di sangue" che ha fatto preoccupare molti amici, con cui mi scuso. Non era mia intenzione farvi preoccupare, ho usato un'espressione figurativa a sproposito senza rendermene conto. Ho editato anche il post dove si suggerisce che Pinasco mi abbia dato un collettore sbagliato (del 50) poiché anche questo è tutto da chiarire. Quel che è certo è che il gruppo collettore-marmitta Pinasco non combaciava con l'ancoraggio del telaio come previsto. Quello che però è anche vero è che io a quel punto mi sono trovato a lavorare di fretta rovinando il filetto del foro di ancoraggio sul trave del motore (che era comunque già rovinato e montava una vite maggiorata), nel tentativo di farci entrare la vite a forza per far stare su la marmitta. Quindi, d'accordo con Francesco, non credo nemmeno io che si possa incolpare la marmitta. Per quanto riguarda il collettore però vanno fatti ulteriori accertamenti prima di giungere a conclusioni. Al momento il blocco si trova da Mastro Barattini di Avenza, che tapperà il foro e farà un filetto nuovo. C'è qualche dubbio sul passo della filettatura, poiché ho reperito la vite originale dal blocco Jeans ed è risultata essere una vite moooolto particolare. Glie l'ho portata da usare come modello. A dopo! Modificato Aprile 28, 2014 da ruggero 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Dai, l'importante è che sei a casa e la vespa è integra........ovviamente anche tu! 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Ciao a tutti, metto altre due righe in quanto a causa degli eventi mi sono fatto sentire poco e per quel poco anche con commenti impropri, a causa della concitazione.Prima di tutto ho editato il post dell'incidente in galleria togliendo il riferimento "bagno di sangue" che ha fatto preoccupare molti amici, con cui mi scuso. Non era mia intenzione farvi preoccupare, ho usato un'espressione figurativa a sproposito senza rendermene conto. Ho editato anche il post dove si suggerisce che Pinasco mi abbia dato un collettore sbagliato (del 50) poiché anche questo è tutto da chiarire. Quel che è certo è che il gruppo collettore-marmitta Pinasco non combaciava con l'ancoraggio del telaio come previsto. Quello che però è anche vero è che io a quel punto mi sono trovato a lavorare di fretta rovinando il filetto del foro di ancoraggio sul trave del motore, nel tentativo di farci entrare la vite a forza per far stare su la marmitta. Quindi, d'accordo con Francesco, non credo nemmeno io che si possa incolpare la marmitta. Per quanto riguarda il collettore però vanno fatti ulteriori accertamenti prima di giungere a conclusioni. Al momento il blocco si trova da Mastro Barattini di Avenza, che tapperà il foro e farà un filetto nuovo. C'è qualche dubbio sul passo della filettatura, poiché ho reperito la vite originale dal blocco Jeans ed è risultata essere una vite moooolto particolare. Glie l'ho portata da usare come modello. A dopo! Non posso che essere pienamente d accordo con te ..il resto tutto si aggiusta. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Prepara tutto per la 3 mari,siluro piaggio,dadi e buloni ben serrati e sei a posto.Che avrebbe di strano il bulone originale della jeans?Appena riprendi il motore dicci le misure di passo,lunghezza e testa. 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Prepara tutto per la 3 mari,siluro piaggio,dadi e buloni ben serrati e sei a posto.Che avrebbe di strano il bulone originale della jeans?Appena riprendi il motore dicci le misure di passo,lunghezza e testa. Di passo non ci capisco niente, ma l'assistente di Barattini dice potrebbe non essere un passo standard. Devo sentire domani cosa mi dice il capo. La vite ha diametro 10 sul filetto e testa esagonale da 13, sottile in spessore per lavorarci con una chiave piccola e snella. Sotto la testa è integrata una rondella piatta che va a battere sulla grover. La punta della vite è conica per agevolare l'inserimento con la ruota montata. Domani metto una foto della vite. E' evidente che Piaggio ha sviluppato appositamente (o adottato) una vite con queste caratteristiche sapendo bene quali sono le difficoltà con cui si lavora in quell'area del motore, specie a ruota montata, cosa confermata anche dal ricambista che ha dichiarato che si tratta di ricambi "ormai introvabili". Modificato Aprile 28, 2014 da ruggero 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Di passo non ci capisco niente, ma l'assistente di Barattini dice potrebbe non essere un passo standard. Devo sentire domani cosa mi dice il capo. La vite ha diametro 10 sul filetto e testa esagonale da 13, sottile in spessore per lavorarci con una chiave piccola e snella. Sotto la testa è integrata una rondella piatta che va a battere sulla grover. La punta della vite è conica per agevolare l'inserimento con la ruota montata. Domani metto una foto della vite. E' evidente che Piaggio ha sviluppato appositamente (o adottato) una vite con queste caratteristiche sapendo bene quali sono le difficoltà con cui si lavora in quell'area del motore, specie a ruota montata, cosa confermata anche dal ricambista che ha dichiarato che si tratta di ricambi "ormai introvabili". RUGGERO il perno è un normalissimo 10x1,25 25mm..chiave da 17 non 13. E lascia la PINASCO...magari montando un colettore piaggio che hai già. Modificato Aprile 28, 2014 da primavera79 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Aiuto! Mod alieno modera il mio forum! Modificato Aprile 28, 2014 da ruggero 0 Cita
Afry19 Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 (modificato) Francè, che fai? gli rubi il lavoro? non hai abbastanza roba da fare di la??? Modificato Aprile 28, 2014 da Afry19 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 arrivati da poco a pisa, tanti km 550 per la precisione e tanta acqua ma tanta soddisfazione, visto che avevo anche il passeggero. 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 Aiuto! Mod alieno modera il mio forum! 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 28, 2014 Inviato Aprile 28, 2014 È ufficiale. So gufare, e anche bene. Mai preso così tanta acqua, ma con gli indumenti giusti, ci siamo difesi bene. Quando si riparte? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.