PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 8, 2013 Inviato Agosto 8, 2013 Questo pos vuole essere un sondaggio per capire come gli utenti intendono un elaborazione motoristica. Ho cercato di dividere in 4 gruppi in modo da dare una certa base di partenza 1° gruppo Quelli che non vogliono far vedere assolutamente che la loro vespa è elaborata......es cilindro P&P con SI 24 2° gruppo Quelli comincino a slimazzare i carter e che accettano anche la modifica della marmitta originale in modo molto visibile tipo megadella o la sostituzione della marmitta con una commerciale, che sperano che nessuno si accorga e che sognano prestazioni da corsa 3°gruppo Quelli che mantengono il carter con aspirazione a valvola raccordano, allargano e montano carburatori serie PHB e marmitte ad espansione. 4°gruppo Quelli che hanno rinunciato a tutto quello che poteva essere di serie caricano dio saldatura i carter, realizzano aspirazioni lamellari e rigorosamente vogliono elaborare il motore. Io appartengo alla 4 categoria:testate: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Agosto 9, 2013 Utenti Registrati Inviato Agosto 9, 2013 io godo troppo nell'appartenere al primo gruppo.... 0 Cita
Maverick_96 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 sono del primo gruppo, ma è un caso particolare, marmitta tipo polidella e carter già raccordati. sognando una MDM e un PHBH 28 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 2° gruppo. Solo marmitta padellino's style. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 non amo appartenere a gruppi di sorta..e se gruppo sia,che sia un gruppo di bradipi., 0 Cita
giorginox1 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 Io bazzico tra primo e secondo gruppo Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 5:squattrinati che tengono il SI perchè non possono fare un motore migliore. Comunque quoto Gabri. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 5:squattrinati che tengono il SI perchè non possono fare un motore migliore.Comunque quoto Gabri. ma che poi sono anche convinto,che l SI per elaborazioni turistiche anche non convenzionali vada bene,magari ritoccato. 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 ma che poi sono anche convinto,che l SI per elaborazioni turistiche anche non convenzionali vada bene,magari ritoccato. Mi riuscisse carburarlo in modo decente mi andrebbe anche bene,difatti il motore di ora vorrei rivederlo e farlo da turismo quando apro,ma oh mi resta quel vuoto maledetto a 1/5 di gas,non ne vuole sapere di sparire! Comunque mi sono spiegato male nella mia ''categoria'',intendevo che non potendo fare il blocco lamellato che ho in mente tengo questo,che comunque venga tenuto per anonimato e con ottime prestazioni siamo d'accordo. Sinceramente,con la lamelle ed il PHBE mi romperò meno le scatole ed otterò risultati buoni più facilmente,ho scelto questa via per questo. Anche se l'erogazione della valvola mi piace da morire. Si fa quello che si può 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 tecnicamente vorrei appartenere al 1° gruppo ma casco sempre al 4°....... a settembre megatuning 2° step ..... 0 Cita
Vespa30 Inviato Agosto 9, 2013 Inviato Agosto 9, 2013 Non c'e' il gruppo: ho smesso da dieci anni di elaborare, ma la tentazione mi viene sempre. Comunque ero del secondo gruppo. 0 Cita
carloee Inviato Agosto 12, 2013 Inviato Agosto 12, 2013 io son del 2°gruppo ma porcavacca se mi tentano le vespe di quelli del 4° 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 12, 2013 Autore Inviato Agosto 12, 2013 io son del 2°gruppo ma porcavacca se mi tentano le vespe di quelli del 4° E allora liberate la scimmia..... 0 Cita
gluglu Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 A me le elaborazioni non sono mai interessate, sono un tipo da vespa da passeggio. Frequentare alcuni amici smanettoni mi sta facendo cambiare idea orientando la mia scelta su una elaborazione di base, da primo gruppo per capirci. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 A me le elaborazioni non sono mai interessate, sono un tipo da vespa da passeggio. Frequentare alcuni amici smanettoni mi sta facendo cambiare idea orientando la mia scelta su una elaborazione di base, da primo gruppo per capirci. stai attento ....certe cose sono come un vortice .....se inizi ti ritrovi al 4° gruppo in men che non si dico ..... occhio a Gigi che si sta documentando per bene ...... a breve sarà colto da sindrome di riporto saldature 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 stai attento ....certe cose sono come un vortice .....se inizi ti ritrovi al 4° gruppo in men che non si dico ..... occhio a Gigi che si sta documentando per bene ...... a breve sarà colto da sindrome di riporto saldature Bao! Il mio PX doveva rimanere originale...poi cambiai idea in fretta ed ora sono sempre dietro al motore per cercare un pelo di sprint,forse più per voglia di smanettare. L'elaborazione è una droga,e fa taaaanto male al portafoglio! Ma volete mettere la soddisfazione di migliorare un mezzo come la Vespa,che di suo è molto imperfetto?! 0 Cita
carloee Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 BAU!! scusa è la pirleria notturna che fa capolino 0 Cita
gluglu Inviato Agosto 14, 2013 Inviato Agosto 14, 2013 stai attento ....certe cose sono come un vortice .....se inizi ti ritrovi al 4° gruppo in men che non si dico ..... occhio a Gigi che si sta documentando per bene ...... a breve sarà colto da sindrome di riporto saldature Io smetto quando voglio:azz: 0 Cita
gian-GTR Inviato Agosto 14, 2013 Inviato Agosto 14, 2013 (modificato) bella domanda "che tipo di elaborazione preferisci" io ho iniziato sbattendomene delle elaborazioni, poi ho messo su un DR PeP su un blocco cosa, poi ho modificato il pistone del DR...... poi ho montato un DR sul blocco Primavera ed ho slimazzato per bene sia il carter che il cilindro..... poi ho in progetto (gia iniziato tra l'altro) un blocco Parmakit tutto raccordato da montare su una GTR ....... e POI??? mah mi sa che la droga mi ha raggiunto e passo passo vado avanti nei gruppi.... ero al 1 ora sono al secondo, ma non disdegno l'idea di passare al 3° . il 4° gruppo è ancora lontano più per mancanze nelle capacità tecniche e pecuniarie che per volontà ciao edit Felice certo che avresti potuto mettere un sondaggio su questa discussione..... va beh un giorno ti faremo un corso di informatica e tu ci aiuterai a preparare i nostri motore edit edit non è che san VOL potrebbe aggiungerlo con i suoi super poteri da moderatore Modificato Agosto 14, 2013 da gian-GTR 0 Cita
Abisso Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 25 anni fa ero sicuramente nel 4°. Saldato i carter, allargati al massimo e lucidati a specchio a forza di pasta abrasiva. Per non parlare del resto (cilindro, pistone, biella, carburatore, marmitte varie, ecc...) L'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare è il volano alleggerito della Pinasco (ce l'ho ancora). Però, ora che riprendo in mano la mia vespa dopo 15 anni di inattività, ho un pò di timore che me la sequestrino. Non ne sarei di certo entusiasta. 0 Cita
specialr Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 Io sono categoria 0,5: l'ottimizzatore Sent from my iHead using iHand 0 Cita
iena Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 2° gruppo Quelli comincino a slimazzare i carter e che accettano anche la modifica della marmitta originale in modo molto visibile tipo megadella o la sostituzione della marmitta con una commerciale, che sperano che nessuno si accorga e che sognano prestazioni da corsa Col PX sono qua, solo che le prestazioni da corsa già ce le ho 3°gruppo Quelli che mantengono il carter con aspirazione a valvola raccordano, allargano e montano carburatori serie PHB e marmitte ad espansione. Sulla special sono decisamente qua e ne vorrei sempre di più ma i denari mi bloccano 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 22, 2013 Inviato Agosto 22, 2013 25 anni fa ero sicuramente nel 4°.Saldato i carter, allargati al massimo e lucidati a specchio a forza di pasta abrasiva. Per non parlare del resto (cilindro, pistone, biella, carburatore, marmitte varie, ecc...) L'unica cosa che non sono mai riuscito a far funzionare è il volano alleggerito della Pinasco (ce l'ho ancora). Però, ora che riprendo in mano la mia vespa dopo 15 anni di inattività, ho un pò di timore che me la sequestrino. Non ne sarei di certo entusiasta. Abbiamo fatto lo stesso percorso e quando ho ripreso la vespa ho detto : al massimo primo gruppo ma come temevo sono andato oltre 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.