Vai al contenuto

Gt 1968

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    4.788
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gt 1968

  1. Basta pensare che lo stesso strumento prima montava una sonda sotto candela e rilevava temperature di 120° ora con bulbo rileva temperature piu basse tenendo il motore alle stesse condizioni di utilizzo per cui questi rilievi devono esere purente indicativi
  2. Io uso un sensore koso con bulbo avvitato sulla testa e la temperatura rilevata sta sui 110 a 100k/h . A parere mio quelle misurazione vanno prese come indicative
  3. Per quello ci penso io , l'importante è che arrivi a casa con birra fresca
  4. Ciao Mauro, l'ultima volta sono andato in officina dal tornitore ma scaldando con fiamma di norma viene via agevolmente
  5. Se proprio devi sostituirlo passa ai 12v e all'elettronica , ti cambia la vita è forse spendi uguale. Per le marche trovi tante cineserie .... Occhio . Io quando avevo ste merde di punte e condensatore cambiavo condensatore ogni 100km e fottevo candele quasi come te
  6. Si , dovrebbe stare più o meno a metà , prova a mettere tra la posizione attuale è metà e vedi se cambia qualcosa
  7. Si corretto , 3 mesi fa avevi lo stesso problema? Che getti hai sul carburatore?
  8. Il volano è ok , stavo prendendo un abbaglio. Per quanto riguarda il carburatore ti consiglio di smontarlo per una pulizia/revisione , controlla e riporta la taratura , potresti avere lo spillo che non tiene
  9. Quanto è nera sta candela? Metti qualche foto , altra cosa ..... Non sono sicuro ..... lo statore mi pare montato male , le punte di norma, guardando lo statore montato , non devono stare sulla sinistra?
  10. Carburazione come un 150 originale , tieni presente che tutte quelle marmitte richiedono qualche piccola modifica per un corretto montaggio
  11. Via 30anni di ossido è pronto per saldare
  12. Domani si salda , questa volta i pezzi verranno puntati a tig ed il resto lo faró mediante brasatura con durafix . Questa volta evito di saldare pesantemente così non corro il rischio di deformazioni dei piani e sedi cuscinetto
  13. Anche per me di quel carburatore non te ne fai una mazza , per la frizione direi che sei al topo ma sta tranquillo che una 6 molle sistemata come si deve tiene , come albero sei al top pure lì .....uno spalle piene tipo Mazzucco o meceur a cifre più abbordabili faranno il loro egregio lavoro . Per quanto riguarda l'espansione non conosco quella dedicata , io ho provato le espansioni di Marri in due versioni , quella che dice pistone e quella con uscita lato ruota di scorta . La seconda è più estrema e si addice meglio ai motori che girano alti
  14. Si vedrà , si vedrà...... Grazie e buona Pasqua anche ate
  15. L'ho aperto io dal mio tornitore che ha una pressa tutt'altro che economica . La chiusura non la faccio ma penso che sia sufficiente una pressa economica.
  16. Sto allestendo il cambio e ho tre strade 1)23/64 quarta 20/36 2)23/64 quarta 21/36 3)23/64 quarta 20/35. Che dite?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...