Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao belli. Dopo giorni a scervellarmi e notti insonni ho trovato il metodo per estrarre quei due cuscinetti infilati sui fori cechi del carter lato volano ( i numeri 4 e 5 per intenderci ).

Lo sò che non è fondamentale sostituirli come gli altri, ma penso che anche a voi dà fastidio aprire un motore, sostituire tutto e rinunciare a questo intervento. Sò anche che esistono estrattori specifici, ma non è per niente facile reperirli e poi quanto costano??? E poi, vuoi mettere fare tutto da soli!?!?

Per cui ho escogitato qusto sistema, che ha dato risultati eccezzionali!!! Guardate e commentate, ma siate buoni, ricordate che sono solo un falegname!

 

Le foto purtroppo le ho fatte col cell, ma spero di essere stato chiaro...

carter_499.jpg

1_395.jpg

2_709.jpg

3_137.jpg

4_137.jpg

5_214.jpg

Inviato

Se non fosse che finirei con il montare l'albero motore al contrario riaprirei il motore della VN2 :sbonk:

 

Bravissimo soluzione fantastica :applauso: ...e se dovessero essere un po duri basta una scaldatina al carter.

Grazie mille per l'ideona.

 

:ciao: Riccardo

  • 3 weeks later...
  • 2 years later...
Inviato

Invedce qualche idea per togliere l'anello esterno del cuscinetto a rulli di banco della ET3?

Il cuscinetto N204 si scompone in due parti, come fate a togliere l'anello che rimane nel banco ?

Inviato

una domanda che puo sembrare superflua ma io non ci arrivo......DA QUANTO SONO I TASSELLI??? sai devo fare lo stesso lavoro.....e poi farti i complimenti per l'dea veramente originale ed economica

Inviato
Bravissimo, complimenti...e per togliere i cuscinetti 1 e 2 hai qualche idea geniale come questa???

 

identico ma senza tasselli - basta una vite lunga, il traverso con appoggi in materiale e piazzamento in modo da non rovinare i carter, un dado e due ranelle

OPPURE due belle martellate, da fuori verso dentro (nel cuscinetto di banco lato frizione prima togli il seeger)

Inviato

avevo visto qualcuno qui o su vol che aveva usato lo stesso metodo. ottima idea,solo che i tasselli non sono facilmente reperibili.

io nelle ferramenta classiche non li trovo,allora sono andatao ad una specializzata ma mi volevano vendere la scatola da 60 pezzi....ovviamente ho desistito. tu yuri dove li trovi i tasselli?

Inviato
identico ma senza tasselli - basta una vite lunga, il traverso con appoggi in materiale e piazzamento in modo da non rovinare i carter, un dado e due ranelle

OPPURE due belle martellate, da fuori verso dentro (nel cuscinetto di banco lato frizione prima togli il seeger)

 

Grazie a breve dovrò aprire il motore della mia 50L

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...