-
Posts
1,843 -
Joined
-
Last visited
About MarcoPau
- Birthday 04/14/1985
Personal Information
-
Città
Padova
-
Le mie Vespe
ET3, GL
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
MarcoPau's Achievements
-
MarcoPau started following Comprare un P200E del 1979 negli Stati Uniti
-
Comprare un P200E del 1979 negli Stati Uniti
MarcoPau replied to Vintage4passion's topic in Melacompro?
So, did you eventually manage? -
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Porca miseria Gino quindi per un po' di ritardo da parte dell'ASI la Regione si puppa gli 8 mesi eccedenti di bollo?! Possibile che non riesca ad evitare un salasso del genere? All'epoca non ho pagato perché credevo che l'attestato arrivasse con decorrenza 2012 e non 2013. In questa maniera mi fumo 400 euro ((((((((((( Credi non avrebbe senso interpellare l'ASI? Chi è che all'atto pratico comunica la decorrenza dell'attestato di storicità da cui deriva l'esenzione dal bollo in Regione? -
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Ciao Gino, l'ACI mi ha detto che il bollo lo paga il nuovo proprietario perché è l'intestatario entro la scadenza del pagamento (passaggio fatto il 29/1 con scadenza 31/1). Sempre questione antipatica sulla quale l'ACI mi ha detto però che mi tocca pagare tutto l'anno e non solo i mesi residui fino a fine anno, dopo di che l'auto è diventata esente per via dell'iscrizione ASI. Mi spiego: l'auto in questione è diventata ventennale nel 2012 ma l'attestato ASI mi è arrivato nel 2013 con decorrenza 2013. Il bollo scadeva in Agosto 2012. L'ACI sostiene che debba pagare 12 mesi interi e non il residuo Settembre 2012 - Dicembre 2012. Stavo pensando di sentire l'ASI per vedere se era possibile far qualcosa tramite loro, visto che la domanda l'ho presentata nel 2012 ma probabilmente tra un ritardo e l'altro è slittato tutto a 2013. Oppure se riesco a pagare solo Set - Dic, che sarebbe una cifra decisamente meno esosa (si parla di un mezzo da circa 400 euro di bollo per un anno)...! Avete dritte? Grazie sempre per il fantastico supporto, VR nel cuore sempre -
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Quindi non devo farmi spaventare dal fatto che online figuri come data di inizio settembre 2014 anziché gennaio 2015? (scusa la ridondanza) -
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
E' il contrario di quanto ci ha detto il direttore del pra l'altro giorno... Comunque domani vado all'Aci per controllare un po' di cose sui miei mezzi e vedo di sistemare anche la questione in oggetto. Auspicio sarà che quanto meno si tratti di bollo da gennaio e non da agosto scorso come invece riporta il sito dell'Aci. Credi possa essere "aggiornabile" il loro sistema nel caso in cui l'auto non fosse stata registrata come storica dal momento dell'ottenimento dell'attestato di storicità ASI? -
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Fatto passaggio di auto over 20 ASI e pagato IPT completa Regione Veneto. Il direttore del PRA dice che finché non arriveranno eventuali comunicazioni dalla Provincia loro devono applicare quanto dice il governo. Dovessero decidere diversamente dalla legge di stabilità, si potrà eventualmente richiedere rimborso. Una giungla, tanto per cambiare. Ho un dubbio soltanto adesso, ma probabilmente mi conviene andare all'ACI per chiarificare: la macchina in questione risulta avere scadenza bollo ad agosto dell'anno scorso sul sito ACI, nonostante fosse ASI e quindi in teoria con forfettario valido da gennaio a dicembre. In quest'ultimo caso la nuova tassa di possesso (rientro alla tassazione normale) dovrebbe ripartire da questo gennaio (e quindi a carico del nuovo proprietario) fino a quella che era una volta la scadenza, prima dell'iscrizione ASI, ovvero agosto. Non so ho spiegato in maniera chiara l'inghippo. Spero soltanto di non avere un casino impiantato perché l'auto in questione è stata ferma e non ho pagato la tassa di circolazione forfettaria per le storiche... Se avete eventuali dritte, sono tutt'orecchi. Grazie -
Il problema è che domani è l'ultimo giorno lavorativo di gennaio e gli articoli in giro dicono sempre "sembra che" e fanno riferimento a caos e basta. Notizie ferme non ne leggono. Tra pochi giorni venderò una ultra ventennale... Come cavolo si comporterà il pra?! E l'eventuale bollo dovuto? Se non sono aggiornati neppure loro si va a caso?
-
Scusa Senatore ho omesso di dire che non mi riferivo al discorso moto ma in generale auto. Spero in questo di non andare "off forum"
-
Mi sono perso un passaggio: le regioni che stanno continuando a mantenere le agevolazioni per le ultra ventennali (il Veneto mi pare di aver capito che non ha ancora deciso... ma che fanno ce lo comunicano dopo il 31 gennaio?) manterranno pur sempre anche l'agevolazione per l'IPT?
-
Bollo 2020 per moto di 30 o più anni (ma anche dai 20 in su)
MarcoPau replied to GiPiRat's topic in In Rilievo
Io una cosa non ho capito: se nel sito dell'ACI o dell'Agenzia delle Entrate la scadenza del bollo risulta ipoteticamente a metà anno, devo pagare entro il 31 gennaio una quota dimezzata rispetto all'importo dell'anno intero? L'importo viene calcolato automaticamente dal sito quando si fa il pagamento online? Grazie. -
Questa cosa è molto triste guabix. Mi spiace moltissimo.
-
http://www.savonanews.it/2015/01/03/leggi-notizia/argomenti/politica-2/articolo/bollo-sulle-auto-depoca-melgrati-e-barbero-presentano-una-proposta-di-legge.html
-
A me per una macchina viene fuori scritto bollo da settembre 2014 ad agosto 2015. Mo' mi tocca pagare anche 4 mesi del 2014?! Legge retroattiva? Ao!!!!!
-
Fosse sensato vendere in Svizzera/Germania... come si fa? C'è qualcuno che ha esperienza di vendita all'estero che può dare delle linee guida? 1- annunci su autoscout.ch, forum loro? 2- ti chiama il possibile acquirente e come si fa? possibili acquisti a distanza, gestione dei pagamenti e della burocrazia? Minchia che tristezza, il 2 gennaio fare 'ste robe non mette gran buon umore!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.