Vai al contenuto



Momento di difficoltà personale


Skleros
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 111
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Io ad esempio mica mi sento malato, ....zzo me ne frega! faccio tutto lo stesso, ok! magari per far 100 metri a piedi ci metto 4/5 volte il tempo di chi non ha problemi, embhe? ci arrivo lo stesso no?

 

Mi hai fatto venire in mente un aneddoto di qualche anno fa.

 

Un gruppo di italiani in missione in un deserto col fuoristrada incontra una carovana di cammellieri.

Inizia un dialogo.

Iniziano i missionari: "In quanto tempo coi cammelli attraversate il deserto?" - "Circa 15 giorni. Piuttosto, voi, coi mezzi a motore, quanto c'impiegate?" - "Mah, in un giorno riusciamo a percorrerlo tutto" - "Ah, abbiamo capito. E negli altri 14 giorni che vi rimangono, cosa fate?".

 

Mi ha molto colpito questa storia perché c'insegna a saper valutare le cose anche da angolazioni diverse rispetto alle quali siamo abituati.

 

Grazie, Mauro, per quello che hai scritto! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sera è successo "qualcosa"...

Quel "qualcosa" che mi scatta sempre quando sto recuperando da un attacco...

 

 

Per fortuna il braccio ora riesco a muoverlo e, anche se avverto che è rimasto qualche residuo (inteso come carenza funzionale) dovuto alla lesione midollare (come dopo ogni attacco), il problema è ormai circoscritto al dolore nella zona scapolare sinistra e all'altezza del lato sx della nuca...

 

 

Torniamo al "qualcosa"....ad un certo punto eccola...scatta la scintilla, il "sacro fuoco della Passione" che mi fa rialzare come la Fenice che risorge dalle ceneri...

 

 

Guardo mia moglie...la osservo molto intensamente e le dico:

 

 

"DOMANI (cioè oggi) PRENDO LA MOTO!"

 

 

Il suo sguardo si fa preoccupato, sa che per la mia passione farei qualunque cosa...cerca di dissuadermi, cerca di prospettarmi una via più "soft" per il rientro sulle due ruote ma niente...ormai sono deciso!

Per fortuna sa anche che sono una persona che durante gli anni ha imparato ad agire responsabilmente e che non andrei in moto se avessi un minimo dubbio sulla mia e sulla altrui sicurezza pertanto...si rassegna alla mia decisione...

 

 

Stamattina arrivo davanti a Lei..bellissima...mi aspettava come se nulla fosse successo...sono emozionato...salgo in sella...mannaggia sono in ritardissimo, la moto posso farla scaldare pochissimo...vabbé, i primi 10 min rimarrò "basso basso" come giri del motore...

 

 

Parto, una piccola incertezza e la moto si spegne...riparto...e VIA!

 

 

La zona scapolare fa male, anzi malissimo ma per fortuna la guida della moto non ne risente...col passare dei minuti la serotonina prodotta dalla gioia indescrivibile fa sì che riesca a sopportare il dolore...c'è il sole, temperatura primaverile, la Guzzi sembra che faccia le fusa come un gattone col suo borbottio...sul mio viso è stampato un sorriso da ebete e mentre vado al lavoro ripenso a tutti voi che mi avete aiutato standomi sempre vicino...

 

 

OGGI HO MESSO UN MATTONCINO NELL'EDIFICIO DELLA MIA VITA...

 

 

Grazie a tutti!

Sei un grande,non mollare mai mi raccomando!

Sinceri abbracci.

Gabriele

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dire...non so che pensare...non so che fare...

Sono a pezzi...e mi sento in colpa verso gli altri per le preoccupazioni che causo, verso la moto e ce l'ho terribilmente con me stesso...

Ieri...secondo giorno che riprendevo la Guzzi...all'uscita di un rotonda (andavo ai 30 km/h)...passaggio pedonale non semaforizzato...sole in faccia...non vedo l'auto davanti che frena perché abbagliato dal sole...la prendo sullo spigolo posteriore sinistro (ho provato ad avitarla) e cado strisciando sull'asfalto e urtando contro il marciapiede che divide i due sensi di marcia...

Risultato?

Frattura scomposta in 3 punti della clavicola destra e trauma nella zona cervicale destra...

Moto con almeno 2mila euro di danni (e non conosco posti carrozzieri/meccanici in Torino in cui poter risparmiare qualcosa)...

Per un mese minimo devo rimanere con le spalle in trazione perché a causa degli immunosoppressori che prendo per la Sclerosi sarebbe troppo rischioso operarmi e per 10 giorni devo portare il collare...

Nonostante i morfinici che prendo il dolore è insopportabile ma il dolore più grande lo sento dentro...

Sono a pezzi, mi detesto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Fabio,

leggo solo ora questa discussione, me la sono letta tutta e sono arrivato al tuo ultimo messaggio.

Questo è un momento difficile, ma ti riprenderai, le ossa si risalderanno e questa fase acuta della malattia rientrerà, magari non completamente, ma abbastanza per farti sentire meglio e darti la possibilità di continuare a vivere la tua vita e le tue passioni.

Ti abbraccio, Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ci sono momenti in cui la vita si accanisce su di noi nei modi più disparati e sembra che nulla si possa più superare.

Normalmente si reagisce prendendosela con tutto e con tutti, con Dio (per chi ci crede) e soprattutto con se stessi.

Ma non è così, occorre sempre vedere le cose positive in tutto, anche nelle piccole e grandi tragedie di tutti i giorni.

Quello che ti è capitato è il classico tamponamento "del distratto", che è successo alla maggior parte di noi: quello davanti frena di colpo e ... bum!!! dentro decisi nel posteriore.

Peccato per la spalla e per la moto, ma l'importante di ogni incidente è poterlo raccontare.

Non so cosa significhi essere limitato da una malattia, ho sempre vissuto queste cose non in prima persona ed è comunque diverso, ma sono convinto che la cosa più importante sia non perdere mai la speranza e la voglia di far parte di questo mondo, perchè, in qualsiasi caso, questa cavolo di vita merita di essere vissuta fino in fondo.

Forza Fabio, hai un'altra battaglia da vincere e siamo tutti con te!!!!

Ragazzi: NON MOLLARE MAIIIII e in culo alla sfiga!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Coraggio Fabio, non ti sentire in colpa.

E' stato un incidente, può capitare a chiunque una distrazione o una situazione particolarmente sfigata.

Piuttosto, cerca di rimetterti al meglio, sempre positivo come ti ho letto fino ad ora.

Se può servire a farti distrarre dal dolore, per qualche momento di svago, noi siamo qua pronti a sostenerti.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho letto tutta la discussione... forza Fabio forza!! Hai grande volontà e voglia di lottare.. non farti buttare giù da questo evento sfigato...questa situazione non può bloccarti... ci son i momenti no, come questo, non devi abbatterti, qui ti ammiriamo per la tua voglia di andare avanti.

Non sentirti in colpa, è da apprezzare tutto quel che fai, anche questa situazione per quanto sfigata va compresa, sei un leone!!!!!FORZA!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cazzo che sfiga....

perché di sfiga penso si sia trattato.... sono sicuro che sarebbe potuto succedere a chiunque, certo adesso tutto gira male, ma non ARRENDERTI

fallo per te e per chi ti sta vicino....

in bocca al lupo

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

..non vedo l'auto davanti che frena perché abbagliato dal sole...

 

Sono a pezzi, mi detesto...

 

Ti rendi conto che non ti ci sei certo divertito a "baciare" l'auto? L'hai fatto apposta? Volevi provare questa ebbrezza? :crazy:

 

Allora, per favore, smettila di dire str:censore:, altrimenti vengo lassù e finisco io di spezzarti qualche ossicino!!! :rabbia:

 

 

 

:mrgreen:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione Francesco....non abbatterti e tieni duro! L'importante è che tu ti rimetta in sesto il prima possibile....poi un meccanico per la tua moto lo troverai sicuramente!

Link al commento
Condividi su altri siti

nella vita purtroppo la strada che percorriamo è talvolta immersa nella nebbia ,non vediamo quello che ci aspetta o non siamo preparati ,e capita di non essere pronti ad una salita , una svolta , capita quindi che ci si arresti. ma la sfida della vita non è scalare quella salita..è rialzarsi meglio di prima ogni volta.puo' capitare quante volte vuole , ma ci si deve rialzare sempre. il fisico puo' subire fino ad un certo punto...ma io sono convinto che si tratti come di una bilancia...da una parte togli e dall'altra metti...per ogni colpo che butta giu' il tuo fisico , la tua mente , la tua anima se vogliamo, diventa piu' leggera...ogni sofferenza e ogni difficoltà , ti rende piu' uomo una volta superata. è questa a sfida della vita , andare avnti comunque , adattarsi agli avvenimenti negativi , e da quello che ho avuto il grandissimo piacere (lo voglio sottolineare)di leggere ho constatato che sei una persona speciale ,sei fuori dall'ordinario uomo medio, x fortuna, riesci a riaccendere in te la scintilla della speranza anche quando c'è vento e sembra impossibile riaccendere quel barlume...e allora dimostralo ancora...dimostra a tutti che sei un uomo diverso , migliore , dimostra che quella salita impervia , dove molti si fermerebbero , tu ce la fai a scalarla , sei ritornato in sella dopo l'ennesimo problema di salute...e ci ritornerai ancora questa volta , e ancora ad una prossima se dovesse esserci un ennesimo problema...il tempo che ci metterai non deve avere molta importanza. come hanno detto altri , ci sono cose che contano di piu' , non devo essere di certo io , l anonimo di turno a dirtelo lo saprai già;-) , quel poco che posso fare è esserti vicino , marchiare a fuoco queste parole , queste lettere , questi simboli accostati in righe su righe , per trasmetterti qualcosa ,e spero tanto di riuscire nel mio intento. forza e coraggio!!! con affetto , fausto:ciao:

Modificato da sparutapresenza
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace, ma è solo un piccolo ostacolo. Ora pensa a riprenderti e tornare a posto fisicamente, vedrai che passerà tutto molto velocemente. Non ti abbattere e fatti vivo sul forum quando puoi!

Siamo tutti con te!

Un saluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oi Fabio, ti senti in colpa per cosa? Le procupazioni che causi agli altri? Cazzo tu stai vivendo alla grande, un altro (magari io) si sarebbe chiuso in casa a non far altro che leccarsi le ferite piangendosi addosso, ma tù nò, tù con il tuo atteggiamento da combattente nemmeno te ne accorgi mà stai facendo il culo alla tua malattia, lei ti dice "hei stà volta ho vinto io" e tù che fai? Ti rialzi e risalì in sella? Io penso che chi ti stà vicino sia orgoglioso di tè. Io dal canto mio ho avuto parecchie chiamiamole disgrazie in famiglia, e sono giunto a dire che la vita e una merda, però ho anche capito e tù me lo confermi, che è dalla merda che nascono i fiori più belli. E ricordati noi siamo quà Fratello.

Modificato da madog
Link al commento
Condividi su altri siti

Hei hei non farne un dramma!

 

Non è successo niente, può succedere a tutti di in:ciapet: la macchina davanti, ed essendo le macchine di ferro è normale ammaccarsi...

L'importante come dice qualcuno è raccontarlo ;-)

La moto si aggiusta anche con calma, quello è proprio l'ultimo dei problemi... piuttosto tu vedi di rimetterti in sesto il prima possibile che l'estate è ancora lunga...

Non farti angosciare dagli imprevisti che tanto capitano a tutti, per quanto stai attento succedono altrimenti non si chiamerebbero imprevisti...

Magari messi uno in fila all'altro si ingigantiscono più di quello che effettivamente sono ma son tutte cose che si possono risolvere...

Tra un po' non ti ricorderai neanche più di questo inconveniente...

Allarga la prospettiva sull'andazzo generale delle cose, non stare "zoommato" sull'ultimo periodo sfigato... allarga, allarga st'inquadratura e vedrai che non tu e la tua vita non è poi così una disfatta come la vedi ora ;-)

 

Su col morale che a tutto c'è rimedio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Calma, Fabio, calma...

Ragioniamo: l'incidente è successo esattamente come sarebbe potuto succedere a chiunque di noi, non è colpa di nessuno: nè tua, ne della moto, nè della malattia, nè di chissà che altro...

E' un semplice evento della vita che può capitare a chiunque vada in moto e tutti noi lo accettiamo come evento possibile nel momento in cui accendiamo il motore.

Incazzato con la sfiga? Ci sta.

Incazzato per il danno? E chi non lo sarebbe??? Di questi tempi, poi...

Incazzato per il dolore? E vorrei vedere che non lo fossi.

Ma le lamiere si riparano e le ossa si saldano e come sempre la cosa importante è poterlo raccontare mentre ci riposa in attesa di salire di nuovo in sella.

E' un fatto normale, parte di una vita normale che tu, più di tutti noi, hai il coraggio di vivere in modo normale.

O no ??????????? ;-)

 

Un abbraccio!

Roberto

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Coraggio! Fatti forza.. passerà questo momentaccio! Non odiarti, non sentirti in colpa.. hai fatto quello che ami fare e ti è capitato uno stupido incidente..... chi ti vuole bene capirà che non è capitato per una tua incoscienza o per andare oltre le tue possibilità... Rimettiti in sesto e torna in sella!

Link al commento
Condividi su altri siti

Skleros non ti conosco, ma permettimi di dirti che sei un grande!

Al di la del tamponamento che può starci a chiunque e in qualsiasi condizione, ma la forza di volontà che hai dentro, sopratutto che scrivendo riesci a trasmettere a pelle agli altri, l'essere così determinato, il riuscire a porsi un'obbiettivo e fare di tutto per arrivare al raggiungimento.. Credimi è da invidiarti!

 

Un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione e per la moto "futtitinni" (fregatene)... Si ripara, e se non si può riparare si vive il mezzo "vissuto", con addosso le cicatrici dei momenti difficili, un pò come noi umani...

 

 

Un'abbraccio, Dario.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

AGGIORNAMENTO

Piu di 2 settimane fa mi sono rivolto dal mio ortopedico di "fiducia" (abbandonando quelli che mi seguivano all'ospedale dove mi avevano preso in cura dopo l'incidente perché quando mi vedevano dicevano: "mmm...vediamo di inventarci qualcosa!" :azz: ) e, dopo le prime radiografie a 13 gg dall'incidente in cui si vedeva la situazione immutata, il Dottore mi ha detto che non si opera più questo tipo di fratture (benché multipla e scomposta) per via di eventuali e probabili complicazioni post operatorie.

Dato che l'Ortopedico in questione segue atleti della Nazionale di sci e di rugby (a quanto pare per queste due categorie di atleti è una frattura frequente) mi ha tranquillizzato raccomandandomi di far stringere il più possibile il tutore che fa da "bendaggio a otto" e di muovere il meno possibile il braccio dal lato interessato.

il "callo osseo" che si formerà si modellerà col tempo fino a sparire e ridandomi la piena mobilità del braccio/spalla.

Non nascondo che i dolori, sebbene ridotti, sono ancora "fortemente" presenti.

La settimana prossima farò nuovamente gli rx di controllo e dopo 2 giorni avrò una nuova visita e, se tutto va come previsto (sgrat...sgrat...), dovrei togliere il tutore per il 10 Luglio.

Ovviamente tolto il sopracitato tutore dovrò fare attenzione in quanto la calcificazione non sarà completa.

incrociate le dita per me!

Un abbraccio fortissimo a tutti! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...