Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Spesso, quando guardo le foto dei lavori postati dagli utenti, vedo delle officine degne di un professionista e spesso provo (una sana) invidia.

Da ragazzino smontavo la vespa in cortile e portavo il blocco in solaio per aprirlo e sistemarlo, in un polveroso metro quadrato su un tavolino di legno in mezzo agli scatoloni, con 60 gradi in estate e 5 in inverno. Adesso sto attrezzando una mini officina in box, con banco da lavoro, morsa e poche altre cose. Appena sistemata posterò le foto.

Perchè non presentiamo le nostre officine? Così da condividere le proprie idee con gli altri, come sfruttare gli spazi, che attrezzi si usano e come sono posizionati e via dicendo.

Che ne dite?

  • Risposte 259
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Anche io un officina la sogno da tempo, ancora mi trovo a fare il piu' dei lavori in giardino con i motori appollaiati nelle scatole in legno da vino, niente male pero'... la moglie l'ho quasi convinta dopo aver "lavato" un cilindro nel lavandino :roll::mrgreen: e dopo natale comincio ad attrezzare lo shead (ossia baracchetta) e qualsiasi idea sara' di ottimo aiuto anche considerato che lo spazio e' limitato.

Inviato

Domani faccio foto al mio antro, citando Emanuele. Anche se il suo sarebbe più opportuno definirlo atelier...

 

Io ho la fortuna di avere due distinte zone di lavoro, nel mio cortile. Una, gestita dal sottoscritto, è dove tengo tutti i pezzi vespa ed i miei attrezzi. L'altra è il banco con gli attrezzi di mio padre e la buca per intervenire sulle auto.

Inviato

Io scatterò qualche foto, appena, sistemo un po il localetto.

 

Tra GTr ed un nuovo acquisto (non vespa completa) non ancora portato a casa, prima della prossima primavera, non finisco.

 

Ma appena il telaio va dal carrozziere, sistemo e scatto.

Inviato

...ok visto che siete timidi comincio io...

Un po' mi vergogno perchè anch'io in origine lavoravo in condizioni molto precarie.

Adesso ho a disposizione metà dello spazio che era l'ex azienda di mio suocero (circa 120mq).

Quello che vedete nella foto è circa 1/6 dello spazio totale con in bella vista la lucidatrice da 2.5 CV....ti strappa le mani se non stai attento....

officina_133.jpg

Inviato

...e in ogni caso non basta la chitarra di Gilmore per suonare come i Pink Floyd o la racchetta di Federer per vincere gli US Open.

Anche con tanto spazio e attrezzatura si può sempre montare un'albero motore al contrario :sbonk::azz::mogli:

Inviato

In due stanze ricavate in un rustico ci ho ricavato il mio laboratorio .

 

In una ho l' officina vera e propria , in mezzo al mio eterno disordine ora come ora ho i pezzi della GL e della VNB1 sparsi in giro , questi restauri in contemporanea mi stanno facendo impazzire ....

Come se non bastasse c'e' anche una PKS a pezzi , che se continua cosi' non rimontero' mai ...

Nell' altra invece tengo i "rottami" , cioe' i ricambi accumulati in 15 anni di ricerche , in zona e su Internet ...

 

 

Giudicate voi :

xxx_593.jpg

xx_212.jpg

motore_gl__vnb1_104.jpg

Inviato
guabixx, ma quei cerchi "fuoriserie" ti servono?? :sbav::mrgreen:

Io ne sto "curando" qualcuno su eBay. Se riuscissi a prenderli, riuscirei a completare la dotazione di altri che ho in garage, ed allora, ne potremmo riparlare, caro Alain.

Inviato

Vuoi fare a cambio con i miei 8? Condominiali come lusso in piu'?

Dai era solo uno sfotto',mica per fare lo sborone...capisco che e' una tragedia

non avere quello spazio-valvola e figurati se mi metto a maramaldeggiare.

Inviato

...ragazzi non mi pare una gara a chi ce l'ha più grande... :Lol_5:

Piuttosto, magari, un consiglio su come ci si attrezza...

E' sicuramente vero che gli spazi ampi sono più comodi ... ma in quelli piccoli bisogna usare il cervello...

 

:ciao: Riccardo

Inviato

La mia officina praticamente è il box di casa dove quando devo far qualcosa sento i cazziatoni di mia moglie perchè le tiro fuori la macchina.

Per lavori grossi invece vado dai miei suoceri che abitano in cascina e dove hanno un officina vera e propria dove riparano i trattori.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...