Jump to content

gigler

Utenti Registrati
  • Posts

    3,881
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    13

gigler last won the day on March 20 2022

gigler had the most liked content!

About gigler

  • Birthday 09/02/1968

Personal Information

  • Città
    Pace

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

gigler's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare
  • Week One Done

Recent Badges

43

Reputation

  1. Buongiorno, al Poligrafico sono già pronti per la produzione di targhe in alluminio, per la plastica si stanno attrezzando e sono in dirittura d'arrivo. Sembra quasi fatta. Ma mi chiedevo, é più originale una Vespa ritargata europea, con nuovo libretto, o una ritargata europea ririritargata in plastica, con terzo libretto?
  2. Buongiorno, cortesemente, qualcuno sa dirmi se i pistoni per Vespa PX 150 sono gli stessi delle Sprint Veloce 150? Grazie
  3. Per non parlare di quando ti usano come un bancomat.
  4. Il meglio deve ancora venire... 12 anni, stasera passata al freddo, gradi uno, ad aspettare che uscisse dal Poke, per cena tra amici... Praticamente diventerai un tassista.
  5. Ciao Ranieri, ben trovato, a quei prezzi, l'unico mezzo che ho ritargato con targa europea, può tenersi la sua bella targa colorata. Nel tempo ho apprezzato più guidare la Vespa che guardarla o smontarla e rimontarla.
  6. Ciao, perché il Carbone non lo hai preso in considerazione?
  7. Questo è il prodotto, miscelato nella dovuta quantità é verde e diventa durissimo. Tiene anche nei travasi e negli scarichi. Aprire e saldare é meglio.... Ma mi raccomando al saldatore, cerca un buon radiatorista che con l'alluminio ci sappia fare. Ciao
  8. Ricordo una cosa simile nel film Seven del 1995... O forse in Matrix..
  9. Bravo, così risolvi. Se è il mastice bico ponente verde, mettiti i guanti e lavorarlo bene con le mani, poi spingilo bene nel buco usando come spatoletta un cacciavite piatto. Hai risolto. In merito al macellaio....... No coment
  10. Sperando che non abbia legato troppo con l'alluminio, prova ad inserire un cacciavite piatto, ben affilato, su un punto del perimetro della pezza, fai leva e vedi se viene un poco via. Fai piano piano, se è duro, lascia stare, a Carter aperti potrai riscaldare.
  11. Stai tranquillo, la Vespa è anche sofferenza. Usala e vedi che succede. Al tempo aprirai il blocco e procederà con un lavoro pulito. Giusto un punto di tig. Se poi è crepata dall'interno, dovrai fare interrompere il cammino della crepa, fare un canaletto con un fresino e poi una bella saldatura a tig. Anche se, per quello che si vede in foto, potrebbe essere un difetto di fusione del Carter. Dai, pensa positivo...
  12. Ma ne sarebbe bastata un puntina.... Lavoro pessimo, una volta indurito, sarà un problema toglierlo. Sarebbe bastato pulire con il solvente, magari inietta do anche nel buchi o con una siringa, per poi asciugare con il compressore e mettere una puntina di bico ponente. Ma almeno tiene??
  13. Nel dubbio tra crepa e buco, apri e fai saldare. Se è una crepa potresti, a lungo andare, perdere un pezzettino ed addio tenuta oring dell'albero o messa in moto.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...