Vespa979 Inviato Giugno 7, 2016 Inviato Giugno 7, 2016 Confermo che il motore è 1983, il mio è di numerazione molto simile, il problema è che molto probabilmente è stato cambiato il semicarter lato volano. Per un rapido controllo, dovresti verificare l'accoppiamento dei semicarter, cercando i numerini stampati sulla base di appoggio del cilindro. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 7, 2016 Inviato Giugno 7, 2016 Io penso che i due semicarter non siano 'fratelli'. Probabilmente il semicarter lato frizione è più vecchio, anche se teoricamente non è quello originale della tua Vespa. Quello lato volano con ogni probabilità è di una Cosa senza avviamento elettrico: i carter furono unificati, differenziati solo nelle lavorazioni successive allo stampaggio. Verifica i numerini alla base del cilindro, con ogni probabilità non saranno coincidenti. Come avevo modo di dire in altre discussioni, il database dei numeri motore di Scooterhelp non è attendibile, almeno secondo il mio punto di vista, in quanto un po' confusionari. Suppongo che diano per scontata la corrispondenza, che mai si verifica, fra telaio e motore. Nel caso dei motori VSE1M occorre considerare che almeno i primi 42000 e passa esemplari furono destinati alle Rally 200. Per il fissaggio della centralina, è sufficiente che ti procuri la staffa dei modelli Elestart. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Marben Inviato Giugno 7, 2016 Inviato Giugno 7, 2016 Ops, mi avete anticipato ? Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 7, 2016 Inviato Giugno 7, 2016 grazie ragazzi per l aiuto... infatti controllato i numeri di accoppiamento carter uno riporta 953 l altro 193...l ultimo numero cioe il 3 mi aveva ingannato credevo erano uguali porca miseria ed ora dove lo recupero un carter lato volano senza motorino! 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 Ragazzi un altro aiutino!!! dato che ho trovato a vendere il mio motore sto cercando di trovare un altro motore sempre vse1m a passo con i tempi del mio p200e senza frecce... il mio telaio è del 78 ed ho letto un po in giro che i primi motori del senza frecce erano con numero di serie della rally è vero? per avere un motore accoppiato con il numero telaio dell epoca che motore devo trovare va bene quello di una rally ? vorrei fare un restauro abbastanza preciso... grazie 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 sono uguali ,sempre marcati VSE1M,solo che il numero di serie è basso 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 ok perfetto quindi sempre vse1m come la rally ma non con numero di serie della rally. Cioè mi spiego meglio se ad esempio prendo un p200e senza frecce rutto originale come uscita dalla Piaggio e faccio una visura motore mi risulterà come motore p200e o può capitare anche un motore rally? Grazie 0 Cita
gilgamesh Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 Ciao, come già detto tutti i motori 200 hanno la sigla VSE1M, se posso esserti d'aiuto io ho un P200E senza frecce del 78 telaio 37XX, non mi ricordo il numero del motore ma posso darci un'occhiata così avrai un riferimento. 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 Ti ringrazio si inviameli anche in privato 0 Cita
Marben Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 Basta omettere le ultime cifre e si può pubblicare tutti senza problemi. Il tuo motore è uguale a quello delle Rally ultimo tipo (accensione Ducati), la sigla come detto è VSE1M ed il numero, nel caso di blocchi nativi PX, sarà superiore a 40000 e passa. Nei fatti va bene un qualsiasi blocco PX 200 senza mix e senza avviamento elettrico, le differenze a livello di carter sono poco visibili, benché alcuni dettagli negli anni siano cambiati. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 17, 2016 Inviato Giugno 17, 2016 grazie ragazzi come sempre siete sempre a disposizione 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 Ecco l ultimo acquisto fatto da un fondo di magazzino... il volano l'ho scartato io per la prima volta nella sua confezione di plastica invece lo statore sembra anche lui nuovo però forse per vari spostamenti o altro i fili sono tutti da cambiare. sembra essere un 6v paragonando allo statore 12v la rame delle varie bobine è molto piu sottile, ha una sola tacca si fasatura e non ha il riporto come segnalato da volumexit in passato... secondo voi?! 0 Cita
Marben Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 Direi proprio che i pezzi sono giusti. Assicurati ddl buono stato dei cavi, a distanza di anni si riducono molto male anche stando su uno scaffale. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 si infatti sono tutti da ricablare ... 0 Cita
FranKesco Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 (modificato) E' esattamente la stessa accensione che acquistai io. Confermo, è una 6 volt. Modificato Giugno 22, 2016 da areoib Violazione regole forum 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 si infatti frankesco ho visto è la stessa uguale alla tua... ma non riesco a capire l azzurro dove sta!?!? i colori sono tutti rovinati, in tutto ne sono 7 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 chi mi da una mano a ricablare lo statore? ho già fatto altri statori in passato ma non capisco l azzuro se esiste e dove va. 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 ragazzi qualcuno che mi da una mano?? qualcuno che ha questo statore solo per sapere dove vanno questi benedetti fili!!! grazie 0 Cita
senatore Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Filippo, meno di 24 ore fa hai fatto la stessa richiesta! Devi avere pazienza, questo non è un call center. Spero di non dover ripetere il "consiglio" e non è necessario che tu aggiunga altro. Grazie per la collaborazione. 0 Cita
filippo1191 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 certo senatore scusami ma avevo voglia di rifarlo. aspettiamo grazie:) 0 Cita
senatore Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Non solo ti avevo chiesto espressamente di non rispondere, ma mi dici pure che avevi voglia di farlo??? Equivale a dire che vuoi essere sanzionato per forza!!! Ora, cerca di non bissare, altrimenti sarò costretto a fare qualcosa che potrebbe non piacerti! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 12, 2016 Autore Utenti Registrati Inviato Settembre 12, 2016 (modificato) ragaz, ho visto sul sito bgm uno statore 7 fili, voi che ne dite? i fili delle bobine sembrano quelli usuali, ma il colore dei fili non corrisponde a quello arcobaleno, visto che di 7 fili arcobaleno, quelli di cui s parla ad inizio tread me ne son rimasti tre...che ne dite? potrebbe essere una riedizione del famigerato 6v? http://www.bgm-tuning.com/shop/ignition-bgm-original-stator-vespa-p-1st-series-7-wire/#prettyPhoto Modificato Settembre 12, 2016 da MrOizo 0 Cita
Marben Inviato Settembre 12, 2016 Inviato Settembre 12, 2016 Ciao Sergio, è il classico 12V 7 fili per America e simili. Elettricamente uguale a quello delle Elestart '85-'86, che tuttavia ha il connettore rapido. I colori sono gli stessi, tranne il viola che è diventato grigio sugli Arcobaleno. 0 Cita
FedeBO Inviato Settembre 13, 2016 Inviato Settembre 13, 2016 Ciao Sergio, è il classico 12V 7 fili per America e simili. Elettricamente uguale a quello delle Elestart '85-'86, che tuttavia ha il connettore rapido. I colori sono gli stessi, tranne il viola che è diventato grigio sugli Arcobaleno. anche io tempo fa ero stato ingannato dal fatto che fosse per "P first series", rally ecc. Ma se si mettessero a farlo un 6V non sarebbe mica un male! secondo me ne venderebbero più di qualcuno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.