Vai al contenuto



Avvistata nuova Vespa PX (?)


monsterpompa
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Utenti Registrati
STAFF

Che il PX tornerà, non è una bufala di certo. Più voci, vicine a Piaggio, lo hanno confermato. La stampa ne parla, e non soltanto quella nazionale.

Certo, voci assai avare di dettagli.

 

Mai verificati, invece, i presunti avvistamenti.

Poco male, fra poco la nostra curiosità sarà soddisfatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè, che dire, se sei soddisfatto del servizio che ti fornisce il Piaggio Center, continua ad andare lì ma, al posto tuo, mi metterei anche alla ricerca di un valido meccanico autorizzato Piaggio.

 

Ho vissuto a Firenze per 16 anni, di cui più di 15 con vespa al seguito, prima una Super 150 e poi una PX150E, ho trovato la situazione meccanici e concessionaria Piaggio molto deludente ed i costi elevati, per cui ho acquisito forzatamente una certa manualità sui miei mezzi (auto incluse!). La persona più preparata e disponibile l'ho conosciuta solo alla fine della mia permanenza in Toscana: Sandro Montagni. Anche da lui c'era da fare la fila, e non era certo economico (almeno, sinché non siamo entrati in confidenza ;-) ), ma almeno sapeva quel che faceva! Prima era in una traversa di Viale Morgagni, ora si è spostato, se credi, lo trovi qui: Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ®

 

Ciao, Gino

è ilmio meccanico....................sono contento per lui

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra di capire che ritieni la sgranatura del mozzo dipendente da cattiva manutenzione.

A me invece piacerebbe scommettere, anche se non si può, che il bullone si sarebbe allentato anche se avessi fatto la manutenzione prescritta presso Piaggio nei tempi stabiliti.

Il problema del mozzo è dipendente da un errato serraggio: valori di coppia sbagliati e mozzo non lubrificato al momento del serraggio. Probabilmente un difetto di assemblaggio in fabbrica o dell'ultimo meccanico che ha stretto quel dado.

Il dado non si è allentato lentamente in migliaia di km: ad un certo punto il bloccaggio ha ceduto ed il dado si è allentato nel giro di pochissimi km, fino a compromettere la tenuta del millerighe, che ha sgranato rapidamente.

 

Se un dado mozzo non difettoso viene serrato come si deve, si sviterà solo quando qualcuno deciderà di svitarlo, anche dopo decenni. Da solo MAI.

La tua è un'opinione competente che rispetto, ma personalmente penso che succeda per molti motivi: mancata lubrificazione, peggioramento dei materiali e, non ultimo, l'essere passati da questo

 

11b709e7-52f3-4455-b4ec-8be7d5e3f65a.jpg

a questo

 

59f7fb62-d386-40d8-b9ae-2795e67589b1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè, che dire, se sei soddisfatto del servizio che ti fornisce il Piaggio Center, continua ad andare lì ma, al posto tuo, mi metterei anche alla ricerca di un valido meccanico autorizzato Piaggio.

No, non sono soddisfatto del servizio, soprattutto visti i risultati. Proprio per questo motivo mi sto sforzando di trovare tempo, luogo, materiali ed informazioni per fare da me almeno le operazioni di routine.

 

La ricerca del sacro graal comunque continua.

 

Ho vissuto a Firenze per 16 anni, di cui più di 15 con vespa al seguito, prima una Super 150 e poi una PX150E, ho trovato la situazione meccanici e concessionaria Piaggio molto deludente ed i costi elevati, per cui ho acquisito forzatamente una certa manualità sui miei mezzi (auto incluse!). La persona più preparata e disponibile l'ho conosciuta solo alla fine della mia permanenza in Toscana: Sandro Montagni. Anche da lui c'era da fare la fila, e non era certo economico (almeno, sinché non siamo entrati in confidenza ;-) ), ma almeno sapeva quel che faceva! Prima era in una traversa di Viale Morgagni, ora si è spostato, se credi, lo trovi qui: Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ®

 

Ciao, Gino

Su quel nome i commenti positivi ed entusiastici si sprecano, per cui sarò ben felice di rivolgermi a lui in caso di problemi seri.

 

Per i tagliandi o le bischerate invece, onestamente, Bagno a Ripoli mi viene un pelino fuori mano... (40 km) :oops:

 

Grazie comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà grezzo e parziale, ma basta e avanza. La vespa è un monocilindrico 2 tempi, non un dodici cilindri con 48 valvole.

Se è per questo c'è gente che è andata avanti ANNI senza fare altro che mettere miscela e cambiare una gomma ogni tanto (ma non troppo spesso), campando felice e macinando chilometri...

 

Alla fine il mondo è bello perché è vario: tu sei contento così, io invece preferisco altro. Il cuoricino della vespa sopporta ogni genere di maltrattamento, ma questo non mi pare un motivo valido per infliggerglielo comunque. Ingrassare i comandi, verificare le coppie di serraggio, controllare lo stato d'usura dei freni non sarà indispensabile ma male non fa. E a me faceva piacere pagare qualcuno perché lo facesse a dovere (come quando, ad esempio ci si fa fare la barba dal barbiere il sabato mattina, pur essendo perfettamente in grado di farsela da soli). Nulla toglie che, se mi trovo una domenica mattina a non aver nulla da fare, posso divertirmi per un paio d'ore e risparmiare anche qualche soldino.

 

Scusate ma sto post sta iniziando a far ridere.:vespone:
Lieto di contribuire alla tua ilarità. Se poi le risate dovessero diventare troppe, prima di sentirti male puoi sempre andare a leggere qualche altra cosa: il web è tanto vasto...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
La tua è un'opinione competente che rispetto, ma personalmente penso che succeda per molti motivi: mancata lubrificazione, peggioramento dei materiali e, non ultimo, l'essere passati da questo

 

11b709e7-52f3-4455-b4ec-8be7d5e3f65a.jpg

a questo

 

59f7fb62-d386-40d8-b9ae-2795e67589b1.jpg

 

Mai sentito questo problema sui vecchi Arcobaleno, che già adottavano il sistema dado+cappuccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai sentito questo problema sui vecchi Arcobaleno, che già adottavano il sistema dado+cappuccio.

Mai smontato un tamburo arcobaleno (il che depone certamente a favore della tua tesi, visto che ne ho avuti due), ma guardando il mio attuale non posso fare a meno di notare che tra cappuccio e coppiglia c'è un discreto gioco, che potrebbe contribuire a rendere inefficace l'azione bloccante del cappuccio sul dado.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Mai smontato un tamburo arcobaleno (il che depone certamente a favore della tua tesi, visto che ne ho avuti due), ma guardando il mio attuale non posso fare a meno di notare che tra cappuccio e coppiglia c'è un discreto gioco, che potrebbe contribuire a rendere inefficace l'azione bloccante del cappuccio sul dado.

 

 

La coppiglia è solo una sicurezza, in nessun caso deve fare sforzo.

Se il dado è serrato correttamente, non può aver luogo alcun allentamento spontaneo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La coppiglia è solo una sicurezza, in nessun caso deve fare sforzo.

Se il dado è serrato correttamente, non può aver luogo alcun allentamento spontaneo.

In effetti... mi sa che ho detto una cazzata... :oops:

 

Bene, ciò vuol dire che anche oggi ho imparato qualcosa. Grazie! :lol::Ave_2:

 

PS - So che sto andando assolutamente OT, ma se persevero è solo perché l'argomento mi sta molto a cuore e perché il thread mi sembra inesorabilmente deragliato, almeno fino a quando qualcuno non posterà una foto dell'ufo o qualche altra novità sull'argomento.

Naturalmente se a qualcuno dovesse dare fastidio non ha che da dirlo, e mi ritirerò in buon ordine...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho inteso che la Piaggio ha i diritti per i propri prodotti, con la clausola - scaduta a fine 2007 - che non potesse costruire in India mezzi a due ruote con motore laterale.

LML ha diritti non esclusivi, quindi la vita di LML non implica la morte di Piaggio.

Ergo entrambe le aziende hanno pieno diritto di produrre usufruendo della tecnologia portata a suo tempo da Piaggio in India.

Inoltre, e credo sia cosa scontata, quanto regolamentato in India non ha implicazioni al di fuori dell'India stessa. Quindi la storia che raccontavi su Stardeluxe riguardo al logo Piaggio esagonale (e cioè che dal 2001, in seguito ad una causa persa con LML, Piaggio fosse stata costretta a cambiare il logo tornando a quello a scudetto, cosa peraltro avvenuta parzialmente e per ragioni di marketing) risulta infondata.

in base a quell'articolo, ti devo dar ragione. c'è da dire, però, che quel famigerato articolo a cui mi riferivo io l'ho letto su un forum ( o questo o l'altro) e non me lo sono inventato: se poi era una bufala,mi scuso a priori... ciao

Marco.

Link al commento
Condividi su altri siti

motociclismo di ottobre dice che ,in seguito alle richieste degli appassionati numerosi rimettranno in produzione la vespa px 2t aggiornata per sottostare alle normative sulle emissioni...sigh! (ma non l'avevano tolta dai listini per questo!? (ah la tecnologia ha fatto passi da gigante in questi tre anni,ecco perche'...)

Link al commento
Condividi su altri siti

motociclismo di ottobre dice che ,in seguito alle richieste degli appassionati numerosi rimettranno in produzione la vespa px 2t aggiornata per sottostare alle normative sulle emissioni...sigh! (ma non l'avevano tolta dai listini per questo!? (ah la tecnologia ha fatto passi da gigante in questi tre anni,ecco perche'...)

http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-8.html

...io l'ho detto 21 pagine fà!!!!:mavieni:

bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!...

quotazione?:Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

..io l'ho detto 21 pagine fà!!!! bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!... quotazione?

 

QUOTO!!

credo sia un px my euro 3 con qualche miglioria.

fin qui anche se incoerenti con la mossa fatta 3 anni fa, c'è da essere euforici purtroppo la nota dolente sarà il prezzo io immagino per il 125 sfiorerà i 4000euro poi 150 o altro sarà di sicuro sui 5000 euro.

 

Spero di sbagliarmi per il prezzo....ma per fortuna che c'è anche la LML

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che dici è un controsenso, se NON è economico NON può essere al pari di un utilitaria....

La vespa, (quella vera), è un utilitaria, cilindrata piccola, consuma poco, manutenzione ridotta e poco costosa. Se venisse a mancare una sola di queste condizioni non lo sarebbe più.

 

Sei ancora in garanzia? Devi per forza fare dei tagliandi ogni 5mila km in un centro piaggio?

No perchè non mi venire a raccontare che non si può cambiar da soli 250gr di olio, una candela, e dare una soffiata al filtro dell'aria,(che è quello che fanno in concessionaria) e soprattutto non credo che il costo del materiale di consumo di un px + manodopera sia pari a quello di un Tmax.

 

Ovviamente è vero che la vespa è elitaria e modaiola, ed il prezzo elevato dei lavori eseguiti da un professionista è dovuto anche a questo, ma il bello è che per le piccole cose si può far da se, comprando le stesse cose a prezzi normali, cosa che per un mezzo moderno è molto più difficile fare.

 

Scusa Dexolo per il ritardo nel rispondere, ma solo ora ho ripreso il possesso della piattaforma!!!...

 

Inerente alla Tua prima risposta... quando ho detto che era "utilitario", non intendevo nel senso di mezzo a basso impatto economico sia nell'acquisto che nei consumi e nel mantenimento dei tagliandi, ma bensì, nel fatto di essere un MotoScooter con elevate comodità, che vanno dal poterlo usare per andare a fare la spesa, all'usarlo come Moto da viaggio e passeggio, dall'essere comodo in caso di pioggia... insomma, un mezzo "utile" per l'uso che ne dovevo fare... calcolando che in un anno percorrevo 8000 Km. era per me, il giusto compromesso!!!...;-)

 

Inerente alla Tua seconda risposta... ovviamente, ritenendomi una persona che avrei potuto tranquillamente farmi i tagliandi al T-Max da solo, penso che dopo aver speso la modica cifra di circa 8.000 € nell'acquisto, sarei stato un pazzo non aver dato seguito alla garanzia ufficiale dei 2 anni, perchè nel caso di malfunzionamento del motore, facendo così ero assicurato al 100%, mentre nell'altro modo, al primo problema mi sarei ritrovato a spendere un'altra barca di €urozzi... perchè è vero che i nuovi motori sono altamente affidabili, ma è anche vero, che con tutta l'elettronica che hanno, basta un niente che vanno in panne o peggio ancora, ti lasciano a piedi quando meno te l'aspetti!!!...:rabbia:

 

 

Per questo, a tutt'oggi, avendo cambiato lavoro e quindi facendo moooolti meno Km. e volendo un mezzo tranquillo, dove poter risolvere con le mie mani gli eventuali problemi nel caso si manifestino, sono tornato al vecchio amore, la Vespa :ok:.... anche perchè, per me quel tipo di "motore" non ha segreti... sia il vecchio 2T Piaggio, che il nuovo 4T LML!!!... :mavieni:

 

 

Sono sempre disponibile per comunicare democraticamente, perchè ritengo che ciò sia l'essenza del sapere e dell'imparare!!!... :mrgreen:

 

A presto bella gente!!!... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.vesparesources.com/off-topics/30954-avvistata-nuova-vespa-px-8.html

...io l'ho detto 21 pagine fà!!!!:mavieni:

bastaaaaa!!!...apriamo le scommesse!!!...io dico px uguale al my ma euro 3 con sella e particolari plastiche riviste!!...

quotazione?:Lol_5:

 

Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:

Quoto! :Lol_5:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Io dicoooooooo . . .:mrgreen: una LML rimarchiata, due plastiche colorate diversamente e 1000/1500 € di differenza sul prezzo finale.:Lol_5:

 

 

:mah: se tanto mi da tanto, il prezzo di differenza arriverà anche a sfiorare i 2.000 €urozzi... per il resto, quoto al 100%!!!...:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mark ti avevo già chiesto sul forum di Stardeluxe se per cortesia mi citi la fonte di quanto dici, un link andrà benissimo.

 

Se mi hai già risposto e mi sono perso la discussione, me ne scuso, in ogni caso penso che su Vr farebbe piacere leggere questa storia della causa tra Piaggio e Lml. :mavieni:

 

 

Tempo fa ceci una ricerca su internet in particolare in india ed ecco i miei risultati:

 

- la rottura definitiva tra piaggio e Lml limited è avvenuta il 15 novembre 1999 per volere della piaggio e contro la volontà della lml

 

- la lml è stata costretta a comprare la quota societaria detenuta da piaggio (23,6%) al prezzo di Rs.14.06 per azione.

 

- LML conserva i diritti di non-esclusivo di utilizzare tutta la tecnologia Piaggio per tutti i veicoli diversi da motocicli Piaggio.

 

- Piaggio diventa libero di creare tutti affari in India, anche in competizione ma è esclusa dalla fabbricazione di veicoli motorizzati a due ruote alimentato con motore laterale fino al 31 dicembre, 2007.

 

Spero di aver fatto qualcosa di utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che si narra di nuovo nel tread dell'apparizione?! :risata:

 

Detto e considerato che ormai sveleremo il segreto solo dopo aver speso 18€ per l'ingresso all'EICMA (o come dice Marben e lo spero, qualcosa meno per i tesserati FMI) comunque...Vedo che sono aperte le scommesse :mrgreen:

Io dico, px uguale all'ultimo prodotto, ovviamente non quello anniversario in serie limitata (quelli sono gli ultimi prodotti!!!:risata:), catalizzato con normativa euro3, prezzo direi almeno 3500€ se proprio sperano di venderne qualcuno.

Motorizzazioni 125 e 150 nuove colorazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
nuove colorazioni.

solo 4 ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...