Neropongo Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 e che ci voleva? Clicca qui e troverai molte risposte. 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Clicca qui e troverai molte risposte. o grazie sai ne ignoravo l'esistenza.......... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Clicca qui e troverai molte risposte. ...e che la Forza sia con te 0 Cita
19paga78 Inviato Maggio 20, 2010 Inviato Maggio 20, 2010 Salve a tutti, ho una pk 50s a cui ho risistemato il cavalletto, non mi ricordo più come vanno montate le molle di ritorno del cavalletto qualcuno può darmi indicazioni o postare una foto?? please 0 Cita
PK50sElestart Inviato Giugno 17, 2010 Inviato Giugno 17, 2010 forse esiste un altro post per argomenti cosi tecnici...io potrei dirti di piu su altri spetti della pk50s...carrozzaeria, colori, versioni, anni... 0 Cita
generale75 Inviato Giugno 24, 2010 Inviato Giugno 24, 2010 Ciao ragazzi, ho finalmente riparato la mia pk 125 automatica del 1985 mi ha fatto tribolare ma adesso va alla grande. Mi avevate messo in allerta che questa vespa era difficile da riparare ma con molta pazienza e tentativi sono riuscito a recuperare i pezzi giusti prima da mamma Piaggio e poi quelli introvabili su internet in Germania da un privato. Devo dire che la soddisfazione è tanta per aver rimesso in piedi un vero flop commerciale della Piaggio, infatti questa Vespa era ferma da tanti anni perchè nessuno riusciva a capirci niente e pensando che i pezzi fossero introvabili era stata abbandonata. Ora la tengo come un oracolo e la porterò a qualche raduno. Ciao 0 Cita
Zio87 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 A TUTTI I PKPPISTI che si sono già cimentati nel restauro di una pk. Ho finito di rimontare ieri la mia PK50S. Ho sostituito anche in toto l'impianto elettrico, ho acceso e sembrava funzionare tutto...... tranne le frecce posteriori Quando accendo le frecce funzionano solo quelle davanti e restano fisse (giustamente). I collegamenti sono esatti. Ho anche grattato la vernice sul telaio per far fare massa alle viti delle frecce, ma non funzionano!!! Qualcuno sà darmi una mano???? 0 Cita
Zio87 Inviato July 16, 2010 Inviato July 16, 2010 Problema risolto, un paio di fili invertiti! 0 Cita
nico151 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 raga sapete i rapporti originale del pk xl (4 marce)? Che cilindro plug&play potrei mettergli sotto? Visto che ho un carburatore del 19 e una proma vorrei dare un po' di brio al vespino. 0 Cita
Zio87 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Di cilindri da montare sulla pk ne trovi un infinità! per una modifica alla spicciola potresti montare un 102 polini... buon compromesso tra affidabilità, prestazioni e prezzo! E poi... è un classico 0 Cita
nico151 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Di cilindri da montare sulla pk ne trovi un infinità! per una modifica alla spicciola potresti montare un 102 polini... buon compromesso tra affidabilità, prestazioni e prezzo! E poi... è un classico si ma tieni conto che non cambio i rapporti perchè non apro i carter... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 si ma tieni conto che non cambio i rapporti perchè non apro i carter... E allora? Ti trovi una Vespa che va quanto un 75 o più, con una splendida grinta e ripresa 0 Cita
Scania 420 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 ci sarebbe da aggiornare la pagina iniziale... riguardo alla rush si parla di un apri serbatoio, ma io sulla mia non ne vedo, e' un normale tappo che si avvita con uno sfiato :mah: poi ci sarebbe da aggiungere che la rush montava i rapporti 14/69, carburatore shb 16/12 e sensore di livello benzina con spia per riserva. 0 Cita
ingappos Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 da quel ke ne so.... (posseggo un Pk e un Hp).... l'alumino è stato intordotto con l'HP con al volano anticipato.... 0 Cita
correreio Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Aiuto ragazzi sulla mia Vespa hp che ho appena comprato non riesco a capire come si apre lo sportellino porta oggetti!!!!!!! Sembra bloccato.... qualcuno ha la risposta???? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Aiuto ragazzi sulla mia Vespa hp che ho appena comprato non riesco a capire come si apre lo sportellino porta oggetti!!!!!!! Sembra bloccato.... qualcuno ha la risposta???? Se è sempre buono il sistema ce c'è dietro, basta che pigi il blocchetto della chiave... e... magia! Si aprirà il bauletto Nella mia purtroppo si era rotto il sistema e mi è toccato fare un bel buco con chiave 0 Cita
ships81 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 Qualcuno riesce a procurare una tabella colori? Corrispondono con quelli dei Px dell'epoca? Sembra quasi impossibile ricavare i colori giusti divisi per anno e modello su internet... 0 Cita
Mokuren Inviato Agosto 12, 2010 Inviato Agosto 12, 2010 ragazzi quali erano i colori originali della pk50s prodotta nel 1985? 0 Cita
vints Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 ragazzi quali erano i colori originali della pk50s prodotta nel 1985? La Vespa PK 50S con telaio V5X2T* venne prodotta nei seguenti colori: "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715 - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.1715 "ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 5002M.. "VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4) - Reperibile in commercio, nei migliori negozi di vernici e/o carrozzerie, con il marchio Max Meyer del quale non disponiamo del codice di riferimento. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. 0 Cita
luchi@vespa Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 salve a tutti! posseggo un pk50xl RUSH del '87 che sto pian piano restaurando. qualcuno conosce i colori e i codici originali in cui questo pk è stato prodotto? grazie a tutti e...rivalutiamo i pk!!! 0 Cita
Mokuren Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 La Vespa PK 50S con telaio V5X2T* venne prodotta nei seguenti colori: "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715 - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.1715 "ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 5002M.. "VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4) - Reperibile in commercio, nei migliori negozi di vernici e/o carrozzerie, con il marchio Max Meyer del quale non disponiamo del codice di riferimento. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n° codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. Ti ringrazio per avermi risposto, ma sei sicuro di quello che mi dici? Poco fa ho trovato, sempre su questo forum, in un altro post che nel 1985 i colori usati per il pk 50s erano: AZZURRO METALLIZZATO FIORD PM 5/6 codice Max Meyer 7004M BIANCO P 9/4 codice Max Meyer 1001M BLU COBALTO P 8/10 codice Max Meyer 7003M METALLIZZATO ANTRACITE PM 2/4 codice Max Meyer 8004M NERO P 9/10 codice Max Meyer 9000M ROSSO FED. P 1/2 codice Max Meyer 5000M mentre quelli che indichi tu dovrebbero essere dell'82 o '83. Anche questo l'ho trovato su questo forum. 0 Cita
mattiagol Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 toglietemi una curiosità, se lo sapete. ma perché le prime pks avevano l'adesivo ELECTRONIC sotto la targhetta pk 50s? 0 Cita
rafalexa Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 felicissimi possessori di un PK50S del 1982 e soprattutto del colore che ci piace tanto ........come questa in foto...anche se non è lei... 0 Cita
nico151 Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 ciao, la scatola filtro del carburatore del 16 è uguale alla scatola filtro del carburatore del 19? 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 ma perché le prime pks avevano l'adesivo ELECTRONIC sotto la targhetta pk 50s? Perchè non avevano più l'accensione a puntine e condesatore! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.