Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 156
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Dimenticavo... i progetti si differenziano per le Small frame e le Large frame.

Io non so come si possa migliorare un telaio ad esempio di una Primavera ma tentare sarebbe bello!!

Per le Smallframe mi permetto di dire la mia, considerando che al giorno d'oggi si devono sempre costantemente confrontare con frullatori o motociclette.

Io direi:

 

  • Freni a disco anteriore e posteriore;
  • Gomme maggiorate con cerchi di almeno 10"/11";
  • Possibilità di cerchi in lega;
  • Fari molto più potenti;
  • Come optional sella biposto "a scaletta" -stile yankee e simili-;
  • Sospensioni più confortevoli;
  • Bauletto/portaoggetti/portacasco;
  • Maggior ripresa e velocità max, specie sui 50ini;
  • Telaio rinforzato, -non me ne intendo- magari con tubi o vari punti di saldatura;
  • E, cosa molto importante, la leggerezza.

Che ne dite?:oops:

Inviato

Io dico che la velocità per i 50ini deve essere di 45 allora come dice la legge, i cerchi in lega sono disponibili anche per la tua vespa, e penso che una special sia già fin troppo leggera.

Inviato
Io dico che la velocità per i 50ini deve essere di 45 allora come dice la legge, i cerchi in lega sono disponibili anche per la tua vespa, e penso che una special sia già fin troppo leggera.

Io avevo fatto riferimento alle smallframe 125... :roll: comunque quali cerchi in lega ci sono? Perchè l'unici che conosco sono quelli che montava il PX Disco e quelli successivi.... e per adattarlo e trovarlo è un bel problema.

Inviato
comunque quali cerchi in lega ci sono? Perchè l'unici che conosco sono quelli che montava il PX Disco e quelli successivi.... e per adattarlo e trovarlo è un bel problema.

 

Quelli per ruote da 10" montano indifferentemente gomme sia da 3.50 che 3.00 Fatti una ricerca per cerchi in lega vespa e ne trovi quanti ne vuoi.

PS il px con freno a disco di serie monta il classico cerchio in ferro.

Inviato

Adesso ci sono anche i cerchi tubeless in lega, li produce SIP.

 

La velocità maggiore che tu auspicavi soprattutto per i 50ini, non può trovare concretizzazione, per questione di codice, come dice Dexolo.

Inviato
Adesso ci sono anche i cerchi tubeless in lega, li produce SIP.

 

La velocità maggiore che tu auspicavi soprattutto per i 50ini, non può trovare concretizzazione, per questione di codice, come dice Dexolo.

Però, al giorno d'oggi si fanno tanti problemi che gli scooter vadano a 45 km/h, quando i primi a togliere i fermi sono i concessionari; e poi la Vespa 50, fino alla HP, venivano vendute senza fermi perchè oltre i 50 (60 posizione areodinamica, discesa e motore al max) non andavano!!! Non come i motorini d'oggi, che basta togli i fermi 90 te li fanno!!! Eppure c'erano anche una volta i motorini a variatore, tipo Sì, Bravo, Ciao... eppure più di 45 km/h un li facevano!!!!

Quindi il problema è sempre alla base del costruttore.

Poi la mia è una piccola speranza :mrgreen: vuoi mette un Vespino o un Ciaino che col 50 sorpassano gli altri scooter? :lol: E' un sogno per me!!!!

Inviato
Però, al giorno d'oggi si fanno tanti problemi che gli scooter vadano a 45 km/h, quando i primi a togliere i fermi sono i concessionari; e poi la Vespa 50, fino alla HP, venivano vendute senza fermi perchè oltre i 50 (60 posizione areodinamica, discesa e motore al max) non andavano!!! Non come i motorini d'oggi, che basta togli i fermi 90 te li fanno!!! Eppure c'erano anche una volta i motorini a variatore, tipo Sì, Bravo, Ciao... eppure più di 45 km/h un li facevano!!!!

Quindi il problema è sempre alla base del costruttore.

Poi la mia è una piccola speranza :mrgreen: vuoi mette un Vespino o un Ciaino che col 50 sorpassano gli altri scooter? :lol: E' un sogno per me!!!!

 

Non esageriamo, 90 mi sembrano un pò troppi...

Neanche un raffreddato al liquido tutto originale con solo le strozzature levate fa quella velocità, garantito

Inviato
NRG MC2

NRG Power

Aerox

Ti bastano?

 

Ho capito, ma 50 originali non fanno 90, li ho anche provati elaborati, e da elaborati arrivano a quelle velocità. Altrimenti appena gli saliresti un 75cc saresti già a 110/120, e con un elaborazione seria... Ti chiamerebbe qualche team in motogp per prestargli la moto per la gara...

Inviato
Ho capito, ma 50 originali non fanno 90, li ho anche provati elaborati, e da elaborati arrivano a quelle velocità. Altrimenti appena gli saliresti un 75cc saresti già a 110/120, e con un elaborazione seria... Ti chiamerebbe qualche team in motogp per prestargli la moto per la gara...

 

quoto, x bene che ti vada arrivano a 70 75 kmh senza strozzature, x fare i 90 kmh devi cambiarne dei pezzi..e poi una vespa 50 special non la si può paragonare ad uno scooter monomarcia, e tantomeno un ciao che monomarcia è,ma è anche una bicicletta e non moto. quoto mirko, a velocità codice special e ciao sono perfetti. si vuole farli correre? si modificano radicalmente, si montan forcelle serie su vespa tipo scooter e si risolve un problema grosso: freni x velocità superiori al codice, si pompa x bene il motore, si tolgon le luci e si va in pista a divertirsi.. ma x la strada lasciamo tutto com'è che è sempre meglio.. mirko: detto da me poi pare quasi una barzelletta!

Inviato

Articolo-markettona, come prevedibile per questi primi tempi.

A mio avviso sono chiacchiere da brochure ed anche un bel po' azzardate. Il 50% in meno negli spazi di frenata è parecchio, e con freni di geometria invariata è solo un bel sogno. Non si vedono immagini della pinza freno montata su questa 4T, ma anche ammettendo che sia a quattro pistoncini, tipo le Nissin dei kit Scootrs... hai voglia a fermarla con la metà dei metri.

Manco fosse un supersportiva con freni in carbonceramica :azz::quote:

Inviato
.. mirko: detto da me poi pare quasi una barzelletta!

 

Paolo siamo stati tutti giovani, e qualcuno lo è ancora :mrgreen: , quand'ero giovane io friggevo ad andare (piano) sulla moto da cross ed i miei amici sul fifty o sulle vespe elaborare mi lasciavano indietro.

Avessi potuto gli mettevo il turbo, però non l'ho mai fatto e per recuperare tagliavo per i campi :mrgreen: :mrgreen:

 

Cmq ai miei tempi tutti questi sPuter di plastica non erano ancora diffusi, per fortuna :-)

Inviato

Strano... Per mantenere la "sagoma" del px occorreva "sacrificare" la scocca portante per un mezzo "ibrido" che telaisticamente si avvicina - concettualmente parlando - più una et4 che ad un px? Forse era meglio essere più "coraggiosi" e proporre una vera evoluzione anche telaistica (con ruote da 12' magari...) della vespa... Magari facendola anche un po' più grande, perchè no? Evidentemente hanno preferito fare un'operazione "nostalgia" piuttosto che un mezzo in grado di "attirare" lo scooterista medio...PERCHE'SULLA CARTA IN GRADO DI ESSERE DAVVERO IL MIGLIORE (CAMBIO; FRENATA; PRESTAZIONI, CONSUMI...) solo che magari i nostalgici saranno proprio quelli che storceranno il naso ....e allora ...a chi è destinato questo scooter? Concludendo, se facessero una gts a marce, che differenza sostanziale ci sarebbe con questo "px"? Forse la bajaj (a parte le linne infelici) aveva portato avanti meglio il "concetto"...del 4t...modificando le quote del telaio, ma lasciandolo a scocca portante...:ciao:

Inviato
Forse la bajaj (a parte le linne infelici) aveva portato avanti meglio il "concetto"...del 4t...modificando le quote del telaio, ma lasciandolo a scocca portante...:ciao:

 

 

Quoto assolutamente. Avevano osato di più, di fatto osando meno.

Gioco di parole per dire che ripensando molte parti, avevano creato un mezzo un po' più coerente, sebbene quasi del tutto nuovo (anche se padana, tunnel e scudo rimanevano quelli della VBB!)

 

Comunque prendiamo quanto c'è di buono. E penso proprio che ce ne sia parecchio.

Inviato

Però dicono di aver centrato meglio il motore apportando quelle modifiche al telaio, forse non è stata solo un'"operazione nostalgica"... Le ruote da 12 pollici sarebbero state interessanti, ma temo di difficile alloggiamento.

 

Certo che se facessero un 200cc... !!!

Inviato
Dalla scheda tecnica risulta di 150 cm3

 

:ciao: Pierluigi

Ok, la scheda tecnica dice che è 150 cc, ma sviluppando il volume del cilindro, vien fuori una cilindrata di 149,597 cc!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...