Vai al contenuto

luigi139

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    16

Tutti i contenuti di luigi139

  1. Mettiamola cosi,non è uno sfiato quello!!! e non ti dico cosa è ma ti stimolo a ragionare alla funzione di quello che tu erroneamente chiami sfiato. Lo sfiato del serbatoio è nel tappo, mai notato quei piccoli fori che ci sono? se il rubinetto è chiuso da sotto non esce assolutamente niente, a meno che lo stesso sia rovinato
  2. mai visto un tubo di sfiato da un serbatoio small..........
  3. prova a controllare bene i collegamenti dal motore al telaio e sulla basetta del devioluci, lo schema elettrico lo trovi nella sezione download( se non lo hai gia)
  4. non l'ho mai fatto ma si taglia non per accorciare ma perche l'attacco dello scarico sul cilindro ha un inclinazione diversa tra i 50(e relative modifiche)e i 125( e relative modifiche) quindi si taglia il collettore nella zona sopra la ruota, si monta tutta la marmitta e i due pezzi del colettore tagliati(uno al cilindro e l'altro nella marmitta)si fanno combaciare e si saldano
  5. io ho un primavera con la polini a banana , ma quella con il silenziatore in aluminio rigenerabile e non ha quelle schiacciature laterali, ti consiglio di tenere cara la marmitta originale se è quella piaggio con l'omologazione per il primavera...... vale un patrimonio!
  6. tutte le 50 fanno poca luce, se puoi metti un altro tipo di statore volano, di solito si montano quelli pk, ci sono sia a 12v che misti 6/12v e hanno l'accensione elettronica, dovrai fare delle modifiche ai cablaggi, cerca ci sono parecchie discussioni su come e cosa fare
  7. Grazie , buon compleanno a tutti gli altri e buon anno a tuttiiiiiii .........sono il piu.....meno giovane!
  8. luigi139

    vespe e giapponesi.....

    il tuning va di moda anche la, notare anche l'espansione il gas rapido l'assenza dei pedali e il cavalletto laterale
  9. il modello giusto non lo so, ma basta vedere che abbia il biscotto lungo(quindi sistema anti affondamento tipo px)e che il blocco manubrio sia ancorato con la vite trasversale come le small pre pk
  10. No ho usato una forcella pk con filetto, va accorciata e modificata per poter inserire il manubrio small, io avevo quella a 10euro! ma ci sono quelle con l'attacco al manubrio giusto e quindi bisogna solo modificare per il bloccasterzo non credo si riesca a mettere il tamburo originale ha un diametro interno(dove lavorano le ganasce) inferiore
  11. luigi139

    vespe e giapponesi.....

    Sarebbe interessante un gemellaggio.......
  12. Se trovi una forcella con attacco manubrio come le special-primavera(verifica che sia a biscotto lungo)dovrai solo fare l'asola per il bloccasterzo copiandola dalla tua forcella(vedi foto) certo che si chiude il bloccasterzo!
  13. lo spoiler che ho sulla pedana è un acessorio per vespa small d'epoca, quelli che dici tu non li conosco
  14. Non ti preoccupare , non mi offendo, anche io ho intagliato le ganasce:lol: , i bitubo costano di piu della modifica che ho fatto io, inoltre io ho il vantaggio di avere una sospensione piu morbida e con maggior corsa,e scommetto che frena piu della tua;-), certo il disco sarebbe il top! ma per scongiurare gli eventuali problemi in sede di revisione ho tenuto il tamburo oltretutto è anche flottante altro vantaggio
  15. Si migliora ma poi è dura e scomoda, prova a fare delle curve su un asfalto rovinato! io ho fatto la modifica cosi (http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/25712-cambio-forcella-su-primavera-per-frenare-un-po.html) la consiglio vivamente
  16. attenzione al cambio, se il motore pk è monofilo non si puo montare su special
  17. luigi139

    restauro et3

    tutti i dadi delle ruote hanno il filetto m8 e la chiave da 13 +rondella spezzata+rondella piana, un tempo si usava alzare il portatarga per vari motivi, impennare,estetica e per rendere meno visiva la targa alle forza dell'ordine, originale è piatta senza nessun spessore tra telaio e portatarga, io sulla mia ho inserito tra il portatarga e la carrozzeria 4 pezzetti di gomma dura per evitare il contatto ferro-ferro
  18. luigi139

    vespe e giapponesi.....

    be ce ne di tutti i tipi dalle small alle large elaborazioni e restauri.....anche qualche vespafrullatore selezionate una delle pagine nel riquadro a destra
  19. ho trovato un sito jap di vespe.....‚׃Xƒp‰®ƒ{ƒ“ƒO[‚̃Xƒ^ƒbƒtƒuƒƒO chi parla japponese?
  20. Ma perche non li sistemano sti mazzucchelli? il difetto è noto da anni ormai, e aumentare un raggio o cambiare tipo di acciaio ci vuole poco .........
  21. Quello che c'è scritto qua(Accensioni Vespa: volano, cono, statore e compatibilità. | Vespa Servizio) è falso, il volano primavera non monta su accensioni elettroniche 6 poli! Sono finalmente riuscito a fare la prova e il volano primavera non si puo montare per 3 motivi!!! 1) non ha le estensioni dei magneti per eccitare il pik-up 2) non si riesce a montare in quanto i magneti sono meno profondi e il pik-up tocca sul fondo del volano prima che si appoggi il cono sull'albero 3)il diametro dei magneti e di conseguenza delle bobine dello statore sono differenti. Oltretutto anche il peso non è corretto, dichiarano 2,2kg, ma io ho pesato(con 2 diverse bilance)i miei 2 volani primavera e mi danno 2,7kg Vatti a fidare dalle informazioni che girano in rete!!!!!!! Per la precisione le accensioni da me provate sono quelle del 125 primavera 3 poli puntine e quella del pk 125 elettronica 6 poli cono 19

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...