Vai al contenuto

ClaPX

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    407
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClaPX

  1. ClaPX

    Olio_MOTORE

    Quoto Anzi, preciso, vanno bene anche olii motore 4t, se indicati per frizioni a bagno d'olio, l'importante è che non abbiano additivi antiattrito. PDOS (Partito Difesa Olii Sintetici) :risata:
  2. Un giro di filiera magari risolve... speriamo
  3. Ma se su quella di Special2000 telaio 46xxx sono su due file (quindi sono cambiati), sulla mia telaio 49xxx sono di nuovo su una fila, qualcosa non torna... una delle due sarà ribattuta? Quella che hai al box non è una '74? comincia a verificare quella ... e chi ha altre special '74 ci dia riscontri... please.
  4. mmmmm La mia V5B1T del '74 numero telaio 49xxx (quindi successiva a quella di Special2000) ha i numeri su UNA fila.
  5. Molto interessante. Magari bastasse questa mazzetta per la storicità, la mia special (sempre del '74) la farei verde Ascot ... la SV non ce l'ho
  6. Sono contento di aver risvegliato un restauro "assopito" Ora serve qualcuno che ci capisce
  7. Vi vedo spesso in classe ma a quanto pare non seguite le lezioni Attenti che inizio ad iterrogare :risata:
  8. ClaPX

    Restauro P150X

    Non sono un patito del conservato "ad ogni costo", se ne vedono di Vespe "conservate male" che io preferirei restaurare, ma quì mi sembra che i presupposti per un restauro conservativo ci siano. Se sotto al tappetino e dietro al parafango non è piena di ruggine, via le strisce dai cofani, via la ghiera del faro, sostituzione cavalletto, ritocchi con vernice a campione, una bella lucidata, revisione motore ed impianto elettrico, e via andare....
  9. No, M12 x 1,25 http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/dado+volano+m12x125+mm+a100mm+_87270000 http://www.scooter-center.com/it/product/9000008/Dado+fissa+volano+M12+x+125+QUALITA+OEM+Vespa+PX+T5+125cc+Cosa+PK+XL+PK125+ETS?meta= però quello del PX dovrebbe andare, ho letto che hai preso un albero pinasco, filettatura difettosa?... o diversa dall'originale? Prova a chiedere lumi al rivenditore o a pinasco stessa.
  10. Se ricordo bene quanto letto in un vecchio post.... trovato! http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/68564-acceleratore-rapido?highlight=gasrapido
  11. Ciao omoninimo e omovespico ne ho una V5B1T 49xxx, ne ho letti di post di restauro, ma se ne fai uno anche tu, seguirlo male non mi fà ... prima o poi dovrò decidermi a cominciare anche io... vaiiiiii.
  12. La faco costa meno ma non credo sia omologata, tra sito e piaggio (omologate), se cerchi bene la differenza di prezzo è minima, a sto punto...
  13. Grazie Matteo, ho dato un occhiata alle schede del "tuo" motul transoil expert e del "mio" silkolene ride comp 4, le caratteristiche mi sembrano "analoghe", anche se da specifiche API il "mio" è un "olio per mototi a benzina" (SL), mentre il "tuo" è un "olio per cambi/differenziali" (GL4). Mi sà che è più corretto il "tuo", ma tanto il "mio" fà il suo dovere da anni... e poi me lo regala un'amico meccanico che lo prende dal fusto che tiene in officina per le moto
  14. Quoto. Risulta così anche a me, anche da fonti diverse, quindi dovrebbe essere corretto.
  15. Perdonami Gens, ma hai fatto un pò di confusione Il telaio V5B2T non è di Special ma di Elestart, le Special sono V5A2T (prima serie '69/'72), V5B1T (seconda serie '72/'75) e V5B3T (terza serie '75/'83), tralasciando la Revaival V5R1T. V5A2T e V5B1T montano motore V5A2M 3 marce, fino al '75 (inizio V5B3T). Le scritte in corsivo vengono abbandonate (come per altri modelli tipo Rally, Sprint Veloce ecc.) per quelle in stampatello, nel 74', in corso di produzione del V5B1T. http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica
  16. Me lo stavo chiedendo anche io Sarà che gli viene più facile cambiare i silent ad un blocco PX, che quotare un post? :risata:
  17. Io auguri, congratulazioni e felicitazioni, te li farò quando l'evento sarà MOLTO prossimo e quindi ormai "inderogabile", non vorrei rischiare di fare auguri "a buffo" :risata:
  18. mi pare che uno di quelli che ha avuto problemi di "incollamento" a freddo con l'80w90 fossi proprio tu Anche tu sintetico? Giusto per sfatare il mito "frizione Vespa, solo olio minerale" Come dicevo l'80w90, da manuale UM dovrebbe essere il suo, vedrai che andrà bene Non "sentendo" il comportamento della frizione prima e dopo il cambio olio è difficile giudicare la morbidezza ed il rumore, un minimo di rumore a frizione tirata credo sia normale, specie sulla 8 molle, e comunque se non fosse un minimo non lo imputerei all'olio, magari lo faceva già prima e non ci facevi caso
  19. Mi dispiace deludervi ma se per powerbank intendete quelli per ricaricare smartphone/tablet (io non ne conosco altri ), non ci fate nulla, si caricano ed "erogano" 5V, quindi come li caricate? (a parte a casa con un caricabatterie da smartphone/tablet o tramite USB) e soprattutto... che ci alimentate sulla Vespa?
  20. ClaPX

    vespa 70° px

    Direi che è una normalissima PX euro 3, e come per gli altri modelli, una serie "commemorativa", giusto per "spingere" un pò le vendite. Però il colore mi piace, ed anche la sella color cuoio non è niente male L'avevo vista tempo fà, ma sul sito Vespa non ce n'è traccia... chissà quanto costa ... direi comunque troppo
  21. Quel parabrezza non piace neanche a me anche perchè, secondo me, è di un'epoca antecedente alla Vespa e non ci stà bene. La Vespa invece è splendida
  22. Tanto per crearti un pò di confusione Il SAE 30 minerale è il "classico" per le frizioni vespa da quando i multigradi non esistevano. L'80w90 è quello consigliato da Piaggio, per la precisione: "Olio SAE 80W che superi specifiche API GL4", come indicato sul manuale UM Vespa PX euro 2, qualcuno ha avuto problemi di "incollamento" dei dei dischi a temperature molto basse essendo molto "denso", ma se sei a Roma, il problema non dovrebbe esserci. Non è detto che l'olio debba essere per forza minerale, l'importante è che sia per frizioni a bagno d'olio, e quindi SENZA additivi che facciano slittare la frizione. Io uso da anni (su PX euro 2) un 10w40 sintetico E non ho mai avuto problemi. A te la scelta
  23. Prego, figurati Se posso dare una (piccola) mano... anche se la cosa non mi piace
  24. Tanti auguri a tutti, un pò di più a Gigi (detto Gg)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...