Vai al contenuto

ClaPX

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    407
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ClaPX

  1. ClaPX

    dove acquistare l'olio

    Uso da anni il Motul 510, lo trovavo al negozio a 8,00 euro, poi quel negozio non lo aveva più, un ricambista mi chiese 13,00 euro quindi lo presi online, ma per ammortizzare le spese di spedizione ne ho dovuro ordinare 10/12 litri arrivando a pagarlo poco più di 8,00 euro, da poco visto che la scorta stava terminando avevo cominciato a cercere di nuovo online, poi... quasi per curiosità chiedo ad un ricambista, che ritenevo caro, che dalla vetrina avevo visto che aveva Motul è... 510 a 8,50 euro... praticamente sotto casa Interessante perchè non ci dici di più? Magari un linketto
  2. ClaPX

    domanda numero di telaio

    la sequenza è: marchio piaggio,sigla(v5b3t),stella,numeri,stella E certo che è 4 marce, sennò non è una V5B3T del 75
  3. Quoto. Infatti il mio sas sta ancora attaccato alla marmitta in una scatola sullo scaffale.
  4. Dissento, come già detto in altri post (ma naturalmente non pretendo che tutti leggano quello che scrivo ), uso da anni un 10W40 base sintetica senza nessun problema, e non sono il solo. Quello che non và daccordo con le nostre frizioni sono gli additivi antiattrito presenti negli oli motore (tipicamente per autovetture), se si usano oli per trasmissioni/frizioni a bagno d'olio, possono essere anche sintetici. Nello specifico l'IP Sintiax SX sae 10W40, non lo userei, visto che nella scheda tecnica https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiV2aW-w7rPAhVmB8AKHTFWACAQFggeMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ip.gruppoapi.com%2Fprodotti%2Fricerca-documentale%2Flubrificanti-schede-tecniche%2F886-ip-sintiax-sx-10w-40-st%2Ffile&usg=AFQjCNE6aYMGbTZqH59kfiTZdqHPB2cA0w si parla di autovetture e non di frizioni a bagno d'olio.
  5. Ho preso il primo numero solo per curiosità, visto il costo, a mio dire, spropositato. Non mi piace come sono realizzati i vari componenti, ad esempio il telaio è diviso in anteriore (praticamente scudo/pedana) e posteriore, nell'anteriore il tubo sterzo si fissa con delle staffe che poi verranno "coperte" da uno (e mezzo) dei tre pezzi che compongono tunnel centrale e canotto sterzo. Insomma sarebbe stato bello, e forse avrebbe giustificato il prezzo, se il montaggio del modello avesse riprodotto più fedelmente il montaggio della vera Vespa, altrimenti che gusto c'è... tanto vale comprarla gia montata
  6. se arriva corrente alla forchetta e la candela è buona non può non fare scintilla Prova senza cappuccio, magari è come capitato a TommyRally, e regola le puntine prima di arrenderti.
  7. Quel "coso", essendo "di marca" dovrebbe essere abbastanza difficile da forzare... meglio di niente. Prenditi anche il lucchetto/bloccadisco che ti ho linkato... two cosi is megl che one Ma se non puoi legarti a niente, pensa seriamente ad aggiungere qualcosa di elettronico
  8. Non sulla carrozzeria che essendo verniciata non scarica a massa, di solito per verificare la scintilla io poggio la parte filettata della candela sullo "spigolo" fra carter e copriventola. Se la forchetta fà scintilla e le candele no, prova un'altra candela.
  9. Con la PX My del 2005 che mi hanno rubato nel 2014 ne ho rotti qualcosa come 4/5 in sette anni, presa un'altra PX My del 2005, ai primi 2/3 ordini di ricambi ci ho messo dentro un cavo contachilometri... tanto si rompono sempre... sono pieno dei cavi contachilometri
  10. Fermo restando che il migliore antifurto meccanico per Vespa è una buona catena grossa e lunga, da passare intorno alla pedana e ad un grosso palo e chiusa con un buon lucchetto, se proprio non hai la possibilità di adottare questa soluzione, potresti utilizzare il vecchio sistema della catena fatta passare fra forcella e pedale freno. Per il bloccadisco il problema è che quelli "seri" con corpo in acciao non si trovano con il perno piccolo che entri nei fori del disco della Vespa, tranne il viro Hardened, e questo: "Lucchetto Bloccadisco per moto-scooter e Vespa" http://www.errebispa.com/prodotti.php?gr=9 Purtroppo tutti gli antifurti meccanici, tranne catena/palo, nulla possono contro il furto con furgone. Meglio combinare uno o più antifurti meccanici con uno (o più) elettronico.
  11. ClaPX

    Px nero con sella cuoio

    Confermo l'Excalibur 738/A con sella grigia come nel mio avatar.
  12. Sì, forse i toni erano eccessivi, però anche non dare spiegazioni per una settimana non è il massimo della professionalità. Mettiamoci anche nei panni di chi compra (con soldi buoni e anticipati), che ha diritto di sapere perchè non ha ricevuto quanto pagato e quando lo riceverà. Comunque pur non avendo mai acquistato da Bicasbia, anche io ho avuto sempre riscontri positivi da amici e conoscenti.
  13. Prestazioni del DR a parte, per tornare in topic, il mio strumento (PX My euro 2 del 2005), dalle poche rilevazioni eseguite, "regala" abbastanza poco, non più (forse meno) di 5 Km/h di tachimetro confrontato con GPS smartphonico, di contachilometri non saprei Secondo me dipende da strumento a strumento.
  14. Crolli seri ad Arquata del Tronto, segnalati crolli anche ad Amatrice ed Accumoli... speriamo niente vittime. La prima scossa l'hanno sentita in Umbria, Lazio, Marche, Emilia Romagna, Toscana, fino anche a Napoli. Crolli nel Maceratese ma pare niente feriti.
  15. Monti Reatini, Accumoli, tra Amatrice e Norcia, magnitudo 6, ipocentro Stò seguendo su TV e rete... Un'altra botta adesso, me pare pure più forte
  16. Pure io potrei scrivere un romanzo... horror! Al momento però me ne viene in mente una, se vogliamo anche simpatica, comunque non pericolosa, ma che mi ha comunque fatto inc... avolare (e che non è la prima volta che mi capita). Fila su strada stretta con mezzi parcheggiati su entrambi i lati, impossibile superare, il fenomeno avanti a me aziona lo spruzzino del tergicristallo e il getto scavalca la sua macchina e mi fà la doccia Ma se spruzzi oltre il tetto della tua macchina come cavolo lo lavi il vetro testa di... una regolata a quello spruzzino no?
  17. A saperlo magari ci si incontrava, anche solo per un caffè. Bella Roma deserta purtroppo stanno tornando...
  18. Tanti Auguri! In particolare a Paolo (che per raggiungere Gigi, mi ha staccato di nuvo )
  19. Non cartone, fibra, quelle rosse, io le ho trovate anche da un ferramenta (8X12X1 diametro internoXdiametro esternoXspessore), ma non è facile. Per la cronaca sulle euro 2 uso il 10W40 (sintetico ) da anni senza nessun problema, l'importante è che sia per trasmissioni/frizioni a bagno d'olio, quindi senza additivi antiattrito.
  20. ClaPX

    restauro...... vespa

    Per essere precisi, V5B3T è terza serie, come indicato nel post suggerito da Vespa979
  21. Da quando ho cominciato a sentir parlare di stampanti 3D, ho pensato che potevano essere utili anche in ambito "vespistico", solo che di cad non ne capisco una mazza Complimenti Daltronde ti chiami Claudio ed ami le PX...
  22. Come già detto da volumexit le luci non sono sotto batteria, quindi dimenticala, la batteria alimenta solo motorino di avviamento e clacson. Proverei un altro regolatore come suggerito da snaicol.
  23. E' il tuo giorno fortunato! Abbiamo aperto il coprimanubrio del mio PX My, e mi sono ricordato di aver letto questo post, qualche scatto e... et voilà

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...