Vai al contenuto


Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 30/04/2024 in tutte le sezioni

  1. Ciao, se la confezione è sigillata usalo tranquillamente, se è già stata aperta evita, essendo semi sintetico potrebbe essersi ossidato. Riguardo a quale olio utilizzare io sulla mia 50 special e sul mio PX ho sempre utilizzato sintetico di medio livello che a mio avviso abbinato alla benzina attuale e al tipo di motore della vespa è l'ottima, evita oli troppo prestazionali che visto i motori vespa sarebbe addirittura peggio. Riguardo al marchio direi che vanno bene tutti, io personalmente sono sempre stato su Bardhal o Motul che trovi attorno ai 10/12 euro al litro, l'unica cosa è guardate il.punto di infiammabilita, più è basso meglio è per u nostri motori, meno residui e meno sputacchi dalla marmitta. Ciao
    2 punti
  2. Io uso Motul 710 sintetico 100% per tutto vespa 50 PX 125 Decespugliatore ... Motosega...🙂 lo compro in confezioni da tre pezzi Al litro lo pago €13.50 .
    1 punto
  3. Ben trovato! Spostato. Ciao, Gino
    1 punto
  4. Quanti anni? Ho letto in giro che fino a 5 anni l'olio è utilizzabile, purché sia in contenitore sigillato. C'è anche chi ne ha usato di più vecchio senza problemi. Anche sui contenitori non è indicata nessuna scadenza, ergo... Io ciò nonostante non mi giocherei il motore della mia vespa per 10€ di olio. Capisco che è un peccato buttarlo, anche perché è un semisintetico FC.
    1 punto
  5. Ciao ho provato vari getti con filtro originale. Con 82-80 ho visto che tirando le marce la vespa tende ad ingolfarsi poi ho provato un 78 e adesso sembra andare bene.
    1 punto
  6. In questa chat abbiamo già "ospitato" i francobolli dedicati alla Vespa. Vi propongo questo recente francobollo ordinario emesso da poste italiane, appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicato al Vespa Club d’Italia, emissione congiunta con la Repubblica di San Marino. Primo giorno di emissione il 20 aprile 2024 (al VWD c'era un apposito distaccamento delle poste con annulli e cartoline dedicate). 250.020 esemplari valore euro 2,75 Bozzetto curato dal Vespa Club d'Italia (con la grande collaborazione del Consigliere Roberto Donati). In questa chat abbiamo già "ospitato" i francobolli dedicati alla Vespa. Vi propongo questo recente francobollo ordinario emesso da poste italiane, appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano dedicato al Vespa Club d’Italia, emissione congiunta con la Repubblica di San Marino. Primo giorno di emissione il 20 aprile 2024 (al VWD c'era un apposito distaccamento delle poste con annulli e cartoline dedicate). 250.020 esemplari Bozzetto curato dal Vespa Club d'Italia (con la grande collaborazione del Consigliere Roberto Donati).
    1 punto
  7. Ciao Per le mie vespe uso Motul 710 sintetico 100% Con specifiche jaso FD api TC mi pare ottimo Lo trovo a 13,50 1L
    1 punto
  8. Di discussioni sugli oli qui in VR ce ne sono un'infinità, per cui basta cercare. Ti posso solo dire che un olio fatto per i motori a 4 tempi non sono molto indicati per la Vespa, per via delle frizione. I moderni oli per 4T contengono additivi anti usura per gli ingranaggi che vanno poco d'accordo con i dischi della frizione. Mi hanno consigliato questo olio, e leggendo le specifiche .... beh, chi me lo ha consigliato sa il fatto suo. Parlo del Transoil Expert 10W-40 della Motul TRANSOIL_EXPERT_10W-40_it_IT_motul.pdf Al prossimo cambio pensaci Ciao Gg
    1 punto
  9. In braccio aveva mia madre. Probabilmente quella fu la sua ultima vespa prima di passare alle sardomobili. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...