GiPiRat Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Per la motrizzazione l'importante è che la sigla del motore sia quella giusta per quella sigla di telaio, del motore difficilmente controllano altro. Ciao, Gino 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Salve...chiedo anche qui che è il posto giusto: special 81 V5B3T con motore V5A1M 4 marce bobina interna.Non riesco a capire se questo fantomatico motore è giusto per quell' anno...sembrerebbe una versione limitata degli ultimi anni, visto che devo fare il collaudo in motorizzazione c'è un modo per avere qualche certezza? V5B3T ha il motore V5A4M. In sede di collaudo controllano questo, indipendentemente dal numero seriale che è riportato dopo il prefisso. 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Per la motrizzazione l'importante è che la sigla del motore sia quella giusta per quella sigla di telaio, del motore difficilmente controllano altro. Ciao, Gino È proprio questo il punto....per la vespa in questione dovrebbe essere il V5B3M ma il mio è V5A1M e non si riesce a trovare cosa e dove sia stato montato e anche sul catalogo on line dove ad agni modello viene furo tutto, mi dice che non esiste però sulla discussione della special qualcuno ne parla ma senza niente di certo e parrebbe di capire che sia stato montato su alcuni esemplari di fine serie....sono tentato di portarla al collaudo così e sperare nella sorte... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 ... V5B3M ... Ma dove l'hai trovato questo dato? Non esiste nessun motore con questo prefisso, e come ho scritto in precedenza, il tuo modello di vespa deve montare il motore tipo V5A4M. Questo dato lo puoi trovare scaricando dalla sezione download, la Scheda Tecnica Omologativa del vespa 50 special 4 marce. Tale scheda è quella che hanno depositato in motorizzazione e che utilizzanno per verificare i dati fisicamante sul mezzo. 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Ma dove l'hai trovato questo dato?Non esiste nessun motore con questo prefisso, e come ho scritto in precedenza, il tuo modello di vespa deve montare il motore tipo V5A4M. Questo dato lo puoi trovare scaricando dalla sezione download, la Scheda Tecnica Omologativa del vespa 50 special 4 marce. Tale scheda è quella che hanno depositato in motorizzazione e che utilizzanno per verificare i dati fisicamante sul mezzo. L'ho trovato inciso sul motore...né manomesso né altro...domani posto una foto...e dovrebbe essere tutto lecito...è una vespa proveniente dalla sardegna della famiglia della moglie di chi me l'ha venduto portata a genova per un restauro mai fatto perché troppo dispendioso per il proprietario... Eppure quel motore esiste? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Ma non hai scritto di avere il motore marchiato v5a1m? 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Ma non hai scritto di avere il motore marchiato v5a1m? Esatto...V5A1M 377---- Che comunque non dovrebbe essere per quel modello e comunque parrebbe non esistere...almeno io non ho trovato niente Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 22, 2016 Inviato Dicembre 22, 2016 Esatto...V5A1M 377----Che comunque non dovrebbe essere per quel modello e comunque parrebbe non esistere...almeno io non ho trovato niente Ok quindi hai un motore per vespa 50 3 marce, ma la sigla v5b3m... dove l'hai trovata allora? 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 23, 2016 Inviato Dicembre 23, 2016 È un 4 marce....e non credo che nesuno l'abbia modificato...è rimasta abbandonata per anni Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 23, 2016 Inviato Dicembre 23, 2016 Questo è il motore che non esiste Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 23, 2016 Inviato Dicembre 23, 2016 (modificato) Questo è il motore che non esiste Gianfranco, quello è il tuo motore, ed esiste con quella sigla e quel numero, però non va bene per il telaio della vespa, ed è stato sicuramente sostituito, perché è piuttosto improbabile che sia stato montato per sbaglio in catena di montaggio e che sia sfuggito a tutti i controlli, ma, anche se così fosse, dopo oltre 30 anni non si può contestare l'eventuale sbaglio alla Piaggio. Quindi non ti rimane che provare a fare uno scambio, oppure acquisti una coppia di carter marchiati V5A4M e ci travasi tutto il tuo motore, visto che è 4 marce. Non ci sono altre soluzioni se vuoi superare il collaudo. Ciao, Gino Modificato Dicembre 23, 2016 da GiPiRat 0 Cita
gianfrancoge Inviato Dicembre 23, 2016 Inviato Dicembre 23, 2016 Grazie gino...avevo pensato anche io a una soluzione del genere e mi attivero' per trovare i carter o al limite anche un motore in prestito o acquistandolo...colpa mia che dovevo controllare meglio Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Gennaio 3, 2017 Inviato Gennaio 3, 2017 Ciao a tutti. Avete notizie sul cambiamento della staffa portaruota di scorta della special? Perché sulla mia attuale v5b3t è diversa dalla mia vecchia v5b1t 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 3, 2017 Inviato Gennaio 3, 2017 Ciao a tutti.Avete notizie sul cambiamento della staffa portaruota di scorta della special? Perché sulla mia attuale v5b3t è diversa dalla mia vecchia v5b1t Si tratta di optional, le vespe non uscivano dalla fabbrica con il porta ruota, inoltre ce n'erano di fabbricate dalla Piaggio ma anche moltissime aftermarket. Metti un'immagine. Ciao, Gino 0 Cita
Special2000 Inviato Gennaio 3, 2017 Inviato Gennaio 3, 2017 Si tratta di optional, le vespe non uscivano dalla fabbrica con il porta ruota, inoltre ce n'erano di fabbricate dalla Piaggio ma anche moltissime aftermarket. Metti un'immagine. Ciao, Gino Domattina faccio le foto ad entrambi, oggi ho avuto molto impegni e a stento son riuscito a connettermi al forum 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 4, 2017 Inviato Gennaio 4, 2017 Anche se non sono uguali, evidentemente di marche diverse, sono entrambi pressofusi ed utilizzano lo stesso principio. Ciao, Gino 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 9, 2017 Inviato Ottobre 9, 2017 Ho un dubbio che chiedo a voi di risolvere: 50 Special del 1977, telaio 101xxx, quali colori disponibili per quell'anno? da enquiry database lista esagerata, addirittura 6 tipi di rosso: Rosso - 1.298.5847 Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Biancospino - 1.298.1715 Giallo cromo - 1.298.2933 Rosso corallo - 1.298.5811 Rosso corsa - 1.298.5806 Rosso Katmandu - 1.298.5875 Rosso Tenerife - 1.298.5870 Rosso corallo - 1.298.5880 Arancio - PIA 3/3 Verde foresta - 1.298.6310 Possibili 11 colori? Ho dato un 'occhiata veloce alle 17 pagine dell'argomento ma non ho trovato conferma.... 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 10, 2017 Inviato Ottobre 10, 2017 I colori ufficiali del 77 sono, il biancospino 715, il verde jungla 380 e il chiaro di luna 108. 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 11, 2017 Inviato Ottobre 11, 2017 12 ore fa, Vespa979 dice: I colori ufficiali del 77 sono, il biancospino 715, il verde jungla 380 e il chiaro di luna 108. grazie Valerio, immaginavo che ci fosse un'incongruenza Ho trovato in rete questo dato qui sotto, ovvero oltre ai 3 colori ufficiali da te citati , un aggiunta del quarto AZZURRO CINA 402 , è attendibile? peccato per nemmeno un rosso presente.... 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 11, 2017 Inviato Ottobre 11, 2017 Azzurro cina ufficialmente è per quelle del 79. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 11, 2017 Inviato Ottobre 11, 2017 Interpella un esaminatore FMI in proposito. Ciao, Gino 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 20, 2017 Inviato Novembre 20, 2017 Scusate, ma sbaglio o in 17 pagine di particolari non vi è menzione del clacson? Che clacson monta dentro al nasello ognuna delle 3 serie special ? E' errato pensare che la special 3° serie usasse anche lei il GS bologna della coeva 50R 2°serie ? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 21, 2017 Inviato Novembre 21, 2017 20 ore fa, exstreme dice: E' errato pensare che la special 3° serie usasse anche lei il GS bologna della coeva 50R 2°serie ? Il più delle volte vi si trova sì l'Elettro GS Bologna, ma nella sua variante con griglia zincata e non in acciaio inox. Essendo occultato dal nasello, in Piaggio devono avere ritenuto opportuno risparmiare un poco. 0 Cita
lucag63 Inviato Febbraio 3, 2018 Inviato Febbraio 3, 2018 Ciao a tutti..una domanda..ma i colori che si trovano nel database anno per anno.. sono corretti.?.nel senso che ho visto in altri lidi che per esempio nel 76 ci sono solo 3 colori...invece nel nostro ce ne sono molti di più... Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.