Spaghetti Inviato Ottobre 25, 2008 Inviato Ottobre 25, 2008 nell'apposito forum dedicato da un privato all'lml star, http://www.stardeluxe.it , C'est mois, Mr Oizo. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 27, 2008 Utenti Registrati Inviato Ottobre 27, 2008 Bravo, Spaghettone, bella iniziativa!!!!!Hai avuto una certa lungimiranza nel creare quel forum!!!!Mi raccomando, teniamoci informati sulle novità......ho già scaricato e stampato il calendario, bella iniziativa.... 0 Cita
Spaghetti Inviato Ottobre 27, 2008 Inviato Ottobre 27, 2008 Wow, sei il primo che lo stampa! (anche io non l'ho ancora stampato.) In che formato e che supporto? Com'è venuto? !Hai avuto una certa lungimiranza nel creare quel forum! Era invevitabile. Chi possiede quel mezzo ha voglia di parlarne e ho avuto la sensazione che altrove (specifico: non qui su vesparesource) si sentisse represso. Ho letto di persone che chiedevano consigli su come risolvere problemi comuni e banali alla vespa, e per tutta risposta dagli "anziani" del gruppo arrivavano critiche al mezzo. Questo genere di risposte, a mio avviso, non creano un discorso costruttivo basato sull'esperienza e sullo scambio di opionioni. Se non lo avessi fatto io, quello spazio sarebbe comunque nato spontaneamente da lì a poco tempo. T'è piaciuto il calendario? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 27, 2008 Utenti Registrati Inviato Ottobre 27, 2008 ...complimenti comunque...il calendario l'ho stampato in a4, su carta fotografica, ma ora vorrei stamparlo in a3, solo che devo aspettare che il mio ufficio sia deserto.... 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 27, 2008 Inviato Ottobre 27, 2008 Era invevitabile. Chi possiede quel mezzo ha voglia di parlarne e ho avuto la sensazione che altrove (specifico: non qui su vesparesource) si sentisse represso. Ho letto di persone che chiedevano consigli su come risolvere problemi comuni e banali alla vespa, e per tutta risposta dagli "anziani" del gruppo arrivavano critiche al mezzo. Questo genere di risposte, a mio avviso, non creano un discorso costruttivo basato sull'esperienza e sullo scambio di opionioni. Se non lo avessi fatto io, quello spazio sarebbe comunque nato spontaneamente da lì a poco tempo. Proprio ieri sera ho letto una discussione su un altro forum molto noto. Mi ha lasciato di stucco. Un ragazzino analfabeta ha vomitato odio sulla LML adducendo ragioni che parrebbero assurde a chiunque (una su tutte: con la LML non si rimorchia!); la discussione è stata una buona occasione per tante persone per scrivere insulti, supercazzore, battute "senza filtro", che pure non riguardavano la LML. Solo una persona sensata ha tentato di discutere civilmente, ma purtroppo è stata inghiottita dal marasma che domina una sezione intera del forum. Una cosa che veramente lascia senza parole, siamo al culmine del "degrado" dell'informazione, nel web vespistico. 0 Cita
MarcoPau Inviato Ottobre 30, 2008 Inviato Ottobre 30, 2008 Forse è arcinoto, ma incollo: http://www.scaglionemoto.it/offerte.asp 0 Cita
areoib Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 ma esiste ancora il contributo per la rottamazione?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Ormai lo mettono ad ogni finanziaria, ma è con una cifra massima assegnata, per cui, se finiscono i soldini, nisba! Comunque, pur di vendere, in questo periodo, i concessionari sono dispostissimi a concedertelo di tasca loro! Ciao, Gino 0 Cita
pakicit Inviato Novembre 1, 2008 Inviato Novembre 1, 2008 ma esiste ancora il contributo per la rottamazione?? hai voglia se esiste ancora...... ti darebbero un contributo anche per gli spazzolini da denti ci dovrebbero essere anche dei contribuiti regionali....o per lo meno lo scorso anno in lombardia c'erano per il solito subdolo motivo se non che, stranamente, il fondo stanziato è stato usato in minima parte...ciò vuol dire che non molti ne hanno approfittato!!! saluti>>L 0 Cita
leopoldo Inviato Novembre 1, 2008 Inviato Novembre 1, 2008 sonoquasi sicuro che i due tempi sono esclusi.... 0 Cita
areoib Inviato Novembre 1, 2008 Inviato Novembre 1, 2008 sonoquasi sicuro che i due tempi sono esclusi.... dal link postato più su da MarcoPau: LML Star de Luxe 125 EURO 3 (Pprtapacchi,Ruota di scorta) CON CONTRIBUTO ROTTAMAZIONE 2.150,00 € LML Star de Luxe 150 EURO 3 (Portapacchi,Ruota di scorta) CON CONTRIBUTO ROTTAMAZIONE 2.250,00 € 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 1, 2008 Inviato Novembre 1, 2008 Le vendono anche su egay! http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220295828937&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=220303978308&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D4 Ciao, Gino 0 Cita
West Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Ma qualcuno di VR l'ha comprata, alla fine? si... L'hai presa per Axel? Impressioni? Si, è arrivata all'inizio di settembre. Purtroppo non ho avuto il tempo per parlarne sul forum. 125 rossa, decisamente bella. Nella guida sembra diversa dalla mia. Sembra più leggera, le sospensioni sono più rigide e la sella di buona fattura è meno morbida della mia. Per il resto mi sembra che vada bene ma è ancora in rodaggio, attualmente siamo sui 350. Più silenziosa e il suono non mi dispiace affatto, lo preferisco rispetto alla mia euro2 cat. La scocca destra è insonorizzata. Piccoli problemi iniziali: non segnala il livello benzina (forse galleggiante), non funzionano clackson e avviamento (fusibile), perdita d'olio da verificare. L'abbiamo portata dal meccanico oggi. PS. scusate la scrittura telegrafica... Ciao, Eccola. Ieri Axel ha superato la prova pratica per la patente di guida. L'ho guidata io per andare al lavoro poi in motorizzazione e tornare infine a casa. Confermo le impressioni iniziali. Di tanto in tanto succede una cosa strana. In prima, a volte lasciando la frizione stacca di colpo facendo fare l'impennata. Ora, non voglio essere scambiato per uno che va in giro facendo le penne e ieri la cosa si è verificata quattro volte. Un problema più fastidioso che abbiamo in questo periodo riguarda le frecce. Circa ogni settimana le frecce smettono di funzionare. Pare che ciò sia dovuto al cavo delle frecce troppo tirato. Il meccanico, che mi sembra in gamba e volenteroso, salda i fili e tutto va a posto per qualche giorno. Il problema di questo mezzo è che si tratta del primo esemplare venduto dalla concessionaria, e dunque fa da cavia per tutte le altre... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Rudy, il problema delle frecce è conosciuto e diffuso, io penso che dipenda dall'errata collocazione di cavi sotto al nasello... Prova a dare un'occhiata, magari bisogna solo aiutarli a salire verso il manubrio. Per la frizione, sospetto che abbiano usato un olio inadatto. Infatti tutti i fluidi sono messi, a quanto pare, dai concessionari. Complimenti, rossa è bellissima! 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 12, 2008 Autore Inviato Novembre 12, 2008 ...questo post ormai è "da record"..... 0 Cita
barroi Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 se i miei mi chiedono cosa voglio per lalaurea e dico loro la vespa indiana (mio padre la conosce così ed è lui che me l'ha fatta conoscere erchè la vista ad una fiera) mi ammazzano...però mi piacerebbe da morire...rossa... 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 mi ammazzano... Tu pensa a laurearti,i genitori faranno l'...impossibile per accontentarti 0 Cita
West Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Rudy, il problema delle frecce è conosciuto e diffuso, io penso che dipenda dall'errata collocazione di cavi sotto al nasello... Prova a dare un'occhiata, magari bisogna solo aiutarli a salire verso il manubrio. e infatti è ciò che il meccanico sta tentando di fare Per la frizione, sospetto che abbiano usato un olio inadatto. Infatti tutti i fluidi sono messi, a quanto pare, dai concessionari. Farò questa prova Complimenti, rossa è bellissima! certo, nel 2005 l'avrei presa rossa ma non era più disponibile. Ciao, 0 Cita
Marben Inviato Novembre 12, 2008 Inviato Novembre 12, 2008 Già, la scellerata politica di ... scolorimento del PX condotta dalla Piaggio negli ultimi anni. Eppure, non c'era verso di renderlo antipatico al mercato 0 Cita
Spaghetti Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Già, la scellerata politica di ... scolorimento del PX condotta dalla Piaggio* negli ultimi anni. Eppure, non c'era verso di renderlo antipatico al mercato La* sto pungolando, gli ho tirato una bella "frecciatina" nel blog. Ah la potenza della penna.... E così scopriamo che la gamma dei colori disponibili per la Star Deluxe si estende, arricchendo di fatto la scelta degli interessati ad avere uno scooter sosia della Vespa Px Piaggio ma catalizzato euro 3. 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 L'altro ieri l'ho provata. 125. Nera. Mi ha sorpreso per la sensazione di legerezza rispetto alla mia Arcobaleno. Boh. Il disco è tutta un'altra cosa. Il motore fa un rumorino strano, ma è bellina. Il venditore mi ha detto che l'omologazione euro tre è legata ad una flangia di plastica nella presa aria. Prezzi: con faro alogeno e vm. 2.900 la 150 e 2.750 la 125. Chiavi in mano. E quanti colori sulla brochure. Bellissimi. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 13, 2008 Inviato Novembre 13, 2008 Secondo me conviene sempre girare per qualche concessionario brochure alla mano. 250€ per l'immatricolazione, rispetto al prezzo ufficiale dell'importatore, mi sembrano tanti... Non concordo con la politica dei prezzi di questo importatore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.