CIROP200E Inviato Gennaio 6, 2019 Inviato Gennaio 6, 2019 Ciao a tutti, ho un problema con il mio p200e dopo una scivolata in curva: in breve adesso mi capita che in entrando di curva o rotonda a velocità allegra appena inizio la piega sento come se la vespa volesse andare giù di colpo e quindi mi tocca controbilanciare per un attimo con il peso del corpo, poi proseguendo la curva, immaginate di fare più volte il giro in una rotonda praticamente avverto un ondeggio trasvesale che dura per tutta la durata della curva. Tutto ciò sparisce con il portapacchi anteriore montato e carico. In rettilineo la vespa non dà problemi, dritta e senza ondeggiare. Premetto di aver già cambiato pneumatici e cerchi. Qualcuno potrebbe avere idee su quale potrebbe essere il problema? 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 6, 2019 Inviato Gennaio 6, 2019 probabilmente l ammortizzatore anteriore e' scarico, oppure la serie strerzo non e' regolata a dovere, fai questi controlli e facci sapere. t5rosso 0 Cita
CIROP200E Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Inviato Gennaio 6, 2019 Ciao t5rosso, grazie per la risposta, cosa intendi per serie sterzo? Forse le ghiere della forcella? 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 6, 2019 Inviato Gennaio 6, 2019 esattamente , se la metti in cavalletto e provi a far girare lo sterzo senti se ha impuntamenti o afferrando la ruota riesci a faroscillare la forcella, ma l ammortizzatore ant quanti anni ha ? e quanti km?, per me il principale imputato resta lui anche perche' mettendo del peso sull avantreno vari la posizione di lavoro dello stesso.t5rosso 0 Cita
CIROP200E Inviato Gennaio 6, 2019 Autore Inviato Gennaio 6, 2019 L ammortizzatore è il classico carbone regolabile in tre posizioni, adesso ha 6000 km circa. Ho pensato anch'io a quello, è che il problema è apparso appena dopo la scivolata presa ad agosto, e quindi mi trovo in difficoltà. Domani intanto provo a fare le verifiche che dicevi e a qst punto cerco un modo per verificare anche l' ammortizzatore, ammesso e concesso che c'è ne sia uno..... in ogni caso agaggiorno appena ho novità. 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 6, 2019 Inviato Gennaio 6, 2019 percaso quando sei caduto la ruota ha battuto da qualche parte? prova anche a far oscillare la ruota sulla verticale e senti se noti lasco. t5rosso 0 Cita
farob Inviato Gennaio 6, 2019 Inviato Gennaio 6, 2019 (modificato) Ciao Sarebbe apprezzato che tu passassi in piazetta per presentarti, dato che sei nuovo o non hai mai scritto... Per esperienza personale, concordo con l'ipotesi di T5rosso, anche se in effetti il tuo ammo non ha molti km di vita. Qualche anno fa, dopo una caduta in cui urtai forte contro un marciapiedi, non riuscivo più a guidare, non riuscivo a fidarmi della vespa; mi sembrava quasi di aver dimenticato come si guida. Avevo dato la colpa al timore di cadere ancora, ma dopo aver cambiato l'ammo anteriore è cambiato tutto Non è chiaro se l'ondeggiamento di cui parli riguardi anche il retrotreno e se si verifichi nelle curve solo a sx o anche a dx, io per scrupolo controllerei anche il fissaggio della ruota posteriore e di carter e ammo posteriore al telaio Modificato Gennaio 6, 2019 da farob 0 Cita
iena Inviato Gennaio 7, 2019 Inviato Gennaio 7, 2019 Dato che hai avuto una scivolata, non escluderei il fattore psicologico. Da quando sono caduto in rotonda causa chiazza di gasolio, ora mi pare che ad ogni rotonda la mia Vespa tenda a "cadere" e non riesco più ad affrontarle come facevo prima ... 0 Cita
CIROP200E Inviato Gennaio 7, 2019 Autore Inviato Gennaio 7, 2019 Ciao ragazzi allora oggi ho smontato la.forcella ed ho montata quella. di mio fratello compresa di ammo e ruota completa(ho preferito fare così per risparmiare tempo).Verso ora di pranzo ho imboccato la rotonda a un paio di km da casa, di quelle belle grosse, fatto 4-5 giri allegri e in piega quasi da piede a terra, andava che era una meraviglia nonostante asfalto freddo. Niente ondeggio e nessuna correzione di bilanciamento in entrata.Domani rimonto la mia e provo a sostituire prima ammo e poi ruota, vi faccio sapere. P.S. scusate, passo in piazzetta. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Buongiorno, Ciro che cerchi e gomme monti? Ti chiedo questo perché ho lo stesso problema da quando ho montato cerchi lega e tubeless reiforced. Credo che tale assetto cerchi-gomme , scarichi maggior lavoro sulla sospensione. Con la forcella di tuo fratello hai lasciato il tuo cerchio e gomma o hai montato quelli di tuo fratello? Grazie 0 Cita
farob Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 (modificato) 6 ore fa, gigler dice: Buongiorno, Ciro che cerchi e gomme monti? Ti chiedo questo perché ho lo stesso problema da quando ho montato cerchi lega e tubeless reiforced. Credo che tale assetto cerchi-gomme , scarichi maggior lavoro sulla sospensione. Con la forcella di tuo fratello hai lasciato il tuo cerchio e gomma o hai montato quelli di tuo fratello? Grazie Ciao Gigler Quello che dici è plausibile: quando sono passato ai cerchi tubeless (da 2.10, come gli originali), anch'io all'nizio ho avuto quella sgradevole sensazione. Poi ho giocato un po' con le pressioni e con diversi pneumatici prima di trovare la quadra. Per i miei gusti, con i tubeless mi trovo benissimo con le vecchie, care S83 gonfiate a 1,5 davanti e 2,0 dietro Modificato Febbraio 9, 2019 da farob 1 Cita
gigler Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Ciao farob, Hai montato cerchi sip ed s83 reinforced o standard? 0 Cita
farob Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 1 ora fa, gigler dice: Ciao farob, Hai montato cerchi sip ed s83 reinforced o standard? No: FA Italia a margherita e S83 Reinforced 59J 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Io cerchi sip e sospensioni carbone ed s 83 reinforced...la rigidità di cerchi è gomme sollecita le sospensioni che scoppiano in poco tempo. Possibile? 0 Cita
volumexit Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Io cerchi sip e sospensioni carbone ed s 83 reinforced...la rigidità di cerchi è gomme sollecita le sospensioni che scoppiano in poco tempo. Possibile? No, quella è dovuta alla discutibile qualità delle sospensioni. L'ammortizzatore anteriore, mi è durato 2000km. Quello precedente sempre carbone va ancora bene adesso.Vol. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 9, 2019 Inviato Febbraio 9, 2019 Non so, io ho dei carbone regolabili dal 2012 su una px con cerchi originali ed s 83 e vanno benissimo, su altra vespa con cerchi sip ed s83 reinforced, dal 2012 ieri ho montato la terza coppia di carbone, utilizzo alternano dei mezzi su stessi percorsi. Montati ieri, non mi piace la risposta in marcia, proverò a rimettere le s 83 normali e, nel caso, i vecchi cerchi. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 10, 2019 Inviato Febbraio 10, 2019 Il 9/2/2019 at 13:34, farob dice: Ciao Gigler Quello che dici è plausibile: quando sono passato ai cerchi tubeless (da 2.10, come gli originali), anch'io all'nizio ho avuto quella sgradevole sensazione. Poi ho giocato un po' con le pressioni e con diversi pneumatici prima di trovare la quadra. Per i miei gusti, con i tubeless mi trovo benissimo con le vecchie, care S83 gonfiate a 1,5 davanti e 2,0 dietro Diminuita la pressione anteriore, va molto meglio, non chiude in curva a bassa velocità e la tenuta si sente. Devo verificare il consumo delle gomme nei prossimi mesi. 0 Cita
gigler Inviato Aprile 13, 2020 Inviato Aprile 13, 2020 Ciao farob, avevi ragione, avevo gonfiato troppo, con 1.8 dietro e 1.6 avanti ha acquisito la giusta rigidità, senza brusche perdite di aderenza salendo cordoli o passaggi di asfalto. É un compasso. Con 2 dietro e 1.8 avanti é inguidabile e pericolosa. Grazie, ciao 0 Cita
farob Inviato Aprile 13, 2020 Inviato Aprile 13, 2020 Ok, mi fa piacere che tu abbia trovato la quadra Le pressioni che uso io sono diverse ma sono diversi anche gli ammortizzatori. E comunque l'importante è trovare il proprio feeling Ciao! 0 Cita
paletti Inviato Aprile 13, 2020 Inviato Aprile 13, 2020 1 ora fa, gigler dice: Ciao farob, avevi ragione, avevo gonfiato troppo, con 1.8 dietro e 1.6 avanti ha acquisito la giusta rigidità, senza brusche perdite di aderenza salendo cordoli o passaggi di asfalto. É un compasso. Con 2 dietro e 1.8 avanti é i guidabile e oaricolosa. Grazie, ciao ciao, quanto pesi? 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 30, 2020 Inviato Aprile 30, 2020 90 prima del lock down, 100 dopoSicuro? 2 Cita
paletti Inviato Aprile 30, 2020 Inviato Aprile 30, 2020 non solo mi piedi diventano più piccoli.Ma in compenso chi ha moglie,a forza di sentirla a blaterare gli cresce anche il diametro della testa 1 Cita
gigler Inviato Maggio 1, 2020 Inviato Maggio 1, 2020 ??????? 17 ore fa, volumexit dice: Sicuro? ?????? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.