Struzzo Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Da qualche tempo sto valutando la sostituzione di ammortizzatore anteriore/posteriore della mia vespa PX MY150 (2003). Pur non macinando moltissimi chilometri durante l'anno sto riscontrando una sempre minor capacità di assorbire buchi e dossi. Vorrei sapere se consigliate di rimanere su prodotti originali piaggio, prodotti della "concorrenza" e se valutare eventualmente anche soluzioni regolabili (idrauliche). Grazie. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Io sulla px 150 montavo i bitubo e andavano benissimo. Morbidi sulle buche, stabili in curva e regolabili. 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 9, 2015 Autore Inviato Settembre 9, 2015 Rispetto agli ammortizzatori originali offrono effettivamente un comfort maggiore anche quando si viaggia da soli ? 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 Molto maggiore, almeno nel mio caso. Poi quelli che avevo io regolabili li registravi a tuo piacimento. 0 Cita
Enricopb Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 I CIF regolabili sono una meraviglia http://www.ebay.it/itm/6314RE-CIF-Ammortizzatore-Posteriore-Vespa-50-ET3-PX-125-150-PE-200-REGOLABIL-/261188887501?hash=item3cd01223cd http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-REGOLABILE-SPORT-PER-VESPA-T5-125-PX-ARCOBALENO-150-200-/301078002316?hash=item4619a5ba8c Li monto da un paio d'anni con il settaggio intermedio. Vanno benissimo. 0 Cita
gigler Inviato Settembre 9, 2015 Inviato Settembre 9, 2015 I CIF regolabili sono una meraviglia http://www.ebay.it/itm/6314RE-CIF-Ammortizzatore-Posteriore-Vespa-50-ET3-PX-125-150-PE-200-REGOLABIL-/261188887501?hash=item3cd01223cd http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-REGOLABILE-SPORT-PER-VESPA-T5-125-PX-ARCOBALENO-150-200-/301078002316?hash=item4619a5ba8c Li monto da un paio d'anni con il settaggio intermedio. Vanno benissimo. Credo li produca Carbone, io monto carbone avanti e dietro sulla PE e solo avanti sull'Arcobaleno .. vanno davvero bene. 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 10, 2015 Autore Inviato Settembre 10, 2015 I Carbone sono effettivmente i regolabili che avevo adocchiato, visto il prezzo tuttavia non troppo superiore agli originali Piaggio di serie. Regolabili come Pinasco & C. hanno prezzi esageratamente alti, per l'uso che faccio della vespa. Mi confermate che eventualmente non ci sono problemi a montare, ad esempio, ammortizzatore regolabile anteriore e di serie posteriormente? 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 Io i mischioni non non li farei perché gli ammortizzatori di solito lavorano in coppia, ma poi magari vanno bene ... Io sul mio motrici 50 capitava che montavo quello che avevo e non andava mai bene, era difficile da guidare specie in curva 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 10, 2015 Autore Inviato Settembre 10, 2015 Io i mischioni non non li farei perché gli ammortizzatori di solito lavorano in coppia, ma poi magari vanno bene ... Io sul mio motrici 50 capitava che montavo quello che avevo e non andava mai bene, era difficile da guidare specie in curva Consigli quindi di rimanere su uno stesso tipo di marca (ad esempio entrambi Carbone) o proprio su uno stessa tipologia (entrambi regolabili/non regolabili) ? Come alternativa ai Carbone... avete qualche info dei CIF ? 0 Cita
gigler Inviato Settembre 10, 2015 Inviato Settembre 10, 2015 I Carbone sono effettivmente i regolabili che avevo adocchiato, visto il prezzo tuttavia non troppo superiore agli originali Piaggio di serie.Regolabili come Pinasco & C. hanno prezzi esageratamente alti, per l'uso che faccio della vespa. Mi confermate che eventualmente non ci sono problemi a montare, ad esempio, ammortizzatore regolabile anteriore e di serie posteriormente? Meglio tutti e due, solo davanti percepisci maggiore escursione posteriore che non è il massimo. Io attendo che mi passi la pigrizia per montare anche il posteriore. Credo che i CIF li produca Carbone. Ciao 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Con "tutti e due" intendi entrambi regolabili ? Li cambierò entrambi, come consigli, ma non sono convinto se metterli entrambi regolabili o meno. Devo decidere: mi sembra sempre di sentir frustate alla schiena, quando prendo buche un po' profonde. Per non parlare del "rinculo" quando le prendo col davanti. Sent from my green Lumia 532 0 Cita
Marben Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Comunque non è necessario che gli ammortizzatori siano dello stesso tipo o della stessa azienda. Ora sul mio PX del 2006 monto un Carbone regolabile all'anteriore e l'Escorts originale al posteriore; prima avevo il Carbone anche al posteriore, ma l'ho tolto trovando la campanella superiore deformata (non mi fidavo più, avendo visto anche qualche episodio di rottura dello stelo). Personalmente mi trovo meglio ora, avendo l'ammortizzatore posteriore meno rigido. 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 14, 2015 Autore Inviato Settembre 14, 2015 Grazie per la testimonianza, Marben. Quindi hai regolabile all'anteriore e "originale" (Escorts è un produttore ?) al posteriore ? Sent from my green Lumia 532 0 Cita
Marben Inviato Settembre 14, 2015 Inviato Settembre 14, 2015 Esatto. Escorts è un produttore indiano, fornitore di Piaggio dal 2005. Gli Escorts sono montati anche sulle LML, anche se risultano diversi in alcun dettagli. 0 Cita
Struzzo Inviato Settembre 14, 2015 Autore Inviato Settembre 14, 2015 Sono comunque affidabili oppure i materiali sono differenti ? Sent from my green Lumia 532 0 Cita
Marben Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Io al momento mi trovo bene e non ho notizia di pericolose rotture per quanto riguarda gli Escorts. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
gigler Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 Escorts?? E' molto piacevole cercarli in rete ... Le vendono in tutte le citta, Italia ed estero ..... Certo non da usare per strada 0 Cita
mpfreerider Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 Io sono passato dagli escorts ai carbone e non c'è paragone. Nettamente superiori i carbone regolabili. Matteo mpfreerider 0 Cita
luxinterior Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 Escorts?? E' molto piacevole cercarli in rete ... Le vendono in tutte le citta, Italia ed estero ..... Certo non da usare per strada Volendo anche per strada, sulla Vespa sicuramente scomodi. Ciao Lux 0 Cita
bart.found Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 io monto i carbone sia davanti che dietro, sono molto buoni come guidabilità e tenuta di strada.. un po' rigidi per le buche che ci sono nelle nostre città! Mi sto esercitando nella specialità "slalom gigante" 0 Cita
RIKKARD Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 Anche io monto Carbone ant. e post. tutto ok!! Affonda molto meno in frenata rispetto all'originale, fatto comparativa con altra px. 0 Cita
salvba Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 Monto i carbone su un paio di vespe, il posteriore in entrambe ha già 4anni e oltre 20milakm. Sulla mia px l'anteriore ha avuto alti e bassi.....su due, uno si è scaricato velocemente 4/6 milakm. Tirando le somme ho consigliato a tutti i carbone, spesso capita che gli originali sono scarsi, assolutamente non paragonabili ai carbone, invece ho trovato alcuni RMS e Escorts ottimi. Fondamentalmente ci vuole culo! compri un piaggio e lo tieni una vita, rms o simili che tengono benissimo. poi succede l'esatto opposto nel momento in cui vuoi rinnovare il tuo affetto verso un marchio. 0 Cita
crislink Inviato Settembre 20, 2015 Inviato Settembre 20, 2015 Compra gli YSS, sono regolabili e costano solo 100 euro la coppia. Mi sto trovando bene, qualora sento che ci sia una variazione nell'assetto li regolo in maniera diversa. 0 Cita
vespanunzio Inviato Novembre 20, 2015 Inviato Novembre 20, 2015 Compra gli YSS, sono regolabili e costano solo 100 euro la coppia. Mi sto trovando bene, qualora sento che ci sia una variazione nell'assetto li regolo in maniera diversa. Ciao cris, mi potresti dire quali YSS prendere a 100 la coppia? te ne sarei grato. 0 Cita
alecaso Inviato Novembre 20, 2015 Inviato Novembre 20, 2015 Ciao cris,mi potresti dire quali YSS prendere a 100 la coppia? te ne sarei grato. seguo con interesse , ogni volta che li cerco ci son sempre troppe versioni e non capisco + niente!ahuahauhau 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.