Vai al contenuto



cornetto polini si 24/24


Enricoroma
 Share

Recommended Posts

Scusa, ma il Cornetto lo hai lavorato come ti hanno detto?

Io l'ho usato sia come esce da fabbrica e con la lavorazione e vi è una bella differenza. Su google immagini ho trovato una foto, derivante da un altro forum, che ti fa capire il tipo di intervento che dovresti fare.

 

[ATTACH=CONFIG]149863[/ATTACH]

:ok:come suggeriva echospro--->"Devi assolutamente lavorarlo nella parte dei getti

non effettuando questo lavoro, i freni aria sono strozzati

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 112
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

lo ho lavorato,sostituito il getto e via,la vespa và, ma l''ultimo 1/4 di gas non lo prende.

ho anche notato che la mia vespa non è costante con la velocità.mi spiego : un giorno gira forte e passa i110, un giorno non ci arriva nemmeno in discesca,l'altro giorno la prendo e aveva dei vuoti. oggi sostituito il tutto segnava di gps 104.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
lo ho lavorato,sostituito il getto e via,la vespa và, ma l''ultimo 1/4 di gas non lo prende.

ho anche notato che la mia vespa non è costante con la velocità.mi spiego : un giorno gira forte e passa i110, un giorno non ci arriva nemmeno in discesca,l'altro giorno la prendo e aveva dei vuoti. oggi sostituito il tutto segnava di gps 104.

 

Il vortex è allineato al venturi?

La candela com'è?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vortex è allineato al venturi?

La candela com'è?

 

 

:ciao: Gg

Il vortex è allineato, lo ho rismontato e data un'altra allargati e adesso è come in figura. Domani si rimonta e si prova,la candela è ngk 8 iridium.il colore non l'ho controllato,domani si vedrà.

visto che mura è possibile che sia grassa.

non dovrebbe murare anche in terza.

grazie ragazzi,per l'aiuto.

adesso ho un 130 di max può darsi che il 140 sia enorme.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Il vortex è allineato, lo ho rismontato e data un'altra allargati e adesso è come in figura. Domani si rimonta e si prova,la candela è ngk 8 iridium.il colore non l'ho controllato,domani si vedrà.

visto che mura è possibile che sia grassa.

non dovrebbe murare anche in terza.

grazie ragazzi,per l'aiuto.

adesso ho un 130 di max può darsi che il 140 sia enorme.

 

Come ti trovi con le iridium? Io ho avuto un bel po' di problemi con quelle cavolo di candele ....

 

Mi sa che il tuo problema non è murare, ma tanto spingere la 4a a questo punto.

Col filtro funziona bene? La tira la quarta?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti trovi con le iridium? Io ho avuto un bel po' di problemi con quelle cavolo di candele ....

 

Mi sa che il tuo problema non è murare, ma tanto spingere la 4a a questo punto.

Col filtro funziona bene? La tira la quarta?

 

 

:ciao: Gg

Con il filtro originale getto 130 " secondo le condizioni meteo" 106/108 li faccio in posizione eretta..

Modificato da Enricoroma
Link al commento
Condividi su altri siti

Il vortex è allineato, lo ho rismontato e data un'altra allargati e adesso è come in figura. Domani si rimonta e si prova,la candela è ngk 8 iridium.il colore non l'ho controllato,domani si vedrà.

visto che mura è possibile che sia grassa.

non dovrebbe murare anche in terza.

grazie ragazzi,per l'aiuto.

adesso ho un 130 di max può darsi che il 140 sia enorme.

 

La candela all'iridio è un prodotto che da il massimo solo con accensioni con caratteristiche ben diverse da quelle che trovi in un motore piaggio pertanto non la utilizzerei, inoltre 8 della scala NGK è un grado termico troppo freddo per il tuo motore e ti indica una carburazione sempre tendenzialmente ricca sta molto attento.....

Io monterei se vuoi mantenere una NGK una 7 e con distanza elettrodi 0,6 mm verificati attentamente con lo spessimero assolutamente non all'iridio.

Questo è il mio suggerimento ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti trovi con le iridium? Io ho avuto un bel po' di problemi con quelle cavolo di candele ....

 

Mi sa che il tuo problema non è murare, ma tanto spingere la 4a a questo punto.

Col filtro funziona bene? La tira la quarta?

 

 

:ciao: Gg

 

Gigi questo tipo di candela, veniva reclamizzato già una 15ina di anni fa come risolutore di Backfire, su auto a GPL e Metano cosa non vera a prezzi enormi per l'epoca.

Dopo innumerevoli fallimenti ho deciso di cestinare a priori qualsiasi allestimento di tal candele, sai quante grane ho risolto, non lo puoi nemmeno immaginare.

Questo tipo di candela va bene solo con accensioni dedicate con bobine, cavi e pipette speciali in grado di lavorare fino a 45000 volt.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gigi questo tipo di candela, veniva reclamizzato già una 15ina di anni fa come risolutore di Backfire, su auto a GPL e Metano cosa non vera a prezzi enormi per l'epoca.

Dopo innumerevoli fallimenti ho deciso di cestinare a priori qualsiasi allestimento di tal candele, sai quante grane ho risolto, non lo puoi nemmeno immaginare.

Questo tipo di candela va bene solo con accensioni dedicate con bobine, cavi e pipette speciali in grado di lavorare fino a 45000 volt.

 

Non lo metto in dubbio Felix, ma come dicevi tu ci vorranno accensioni particolari, perchè sulla vespa non ho trovato tutti questi vantaggi, anzi, cicca un sacco di accensioni!

Non è tecnologia per la vespa.

Invece sai dirmi che cos'hanno di così magico i cavi candela che costano un botto?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

La candela all'iridio è un prodotto che da il massimo solo con accensioni con caratteristiche ben diverse da quelle che trovi in un motore piaggio pertanto non la utilizzerei, inoltre 8 della scala NGK è un grado termico troppo freddo per il tuo motore e ti indica una carburazione sempre tendenzialmente ricca sta molto attento.....

Io monterei se vuoi mantenere una NGK una 7 e con distanza elettrodi 0,6 mm verificati attentamente con lo spessimero assolutamente non all'iridio.

Questo è il mio suggerimento ....

 

Proverò con una candela ngk 7, comunque come getto max sono sopra la media, poi il 140, lo da la polini , potrebbe essere il pick up che sopra tot giri nonva?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo metto in dubbio Felix, ma come dicevi tu ci vorranno accensioni particolari, perchè sulla vespa non ho trovato tutti questi vantaggi, anzi, cicca un sacco di accensioni!

Non è tecnologia per la vespa.

Invece sai dirmi che cos'hanno di così magico i cavi candela che costano un botto?

 

 

:ciao: Gg

Stesso difetto che manifestano nell'utilizzo a in primis gas, mancate accensioni sporadiche e perdita di colpi.

 

Perchè costano cosi esageratamente.....non lo so ma credo sia per la tecnologia con la quale sono stati fatti.

I primi cavi candela erano di rame con isolatore in simil stoffa, poi sono passati alla plastica più spessa sempre con conduttore in rame, poi isolante in gomma con conduttore prima in rame e poi in grafite, alla fine in silicone con conduttore in grafite.

La crimpatura sui terminali e a poarticolare progettazione hanno fatto il resto.

Diciamo che su alcune vetture il costo è anche un po' politco, ma volto al business.

Un altro aspetto è l'obbligo di utilizzo di un cavo specifico, una volta pipette candela e pipette calotta erano universali ora ogni vettura necessita del supo cavo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proverò con una candela ngk 7, comunque come getto max sono sopra la media, poi il 140, lo da la polini , potrebbe essere il pick up che sopra tot giri nonva?

 

Ti consiglio Bosch W 5 AC con distanza elettrodo 0,6 mm questa accortezza è determinante.

Concordo con te il 140 è un getto molto grande, forse troppo ma questo segnale di carburazione potrebbe essere falsato dalla candela troppo fredda che stai usando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio Bosch W 5 AC con distanza elettrodo 0,6 mm questa accortezza è determinante.

Concordo con te il 140 è un getto molto grande, forse troppo ma questo segnale di carburazione potrebbe essere falsato dalla candela troppo fredda che stai usando.

Le bosch qui da me sono introvabili,vado di ngk 7 ? Tutti consigliano ngk 8,oggi faccio l'ultima prova altrimenti lascio tutto cosí,la carburazione così va bene,ci ho fatto 7000km senza problemi,e sempre con una media allegrotta circa 85/90 di media.

Modificato da Enricoroma
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi in questi giorni ho fatto parecchie prove,ngk 7 carburazione perfetta "candela nocciola".montato e rismontato il cornetto,la vespa non ne vuole sapere di aumentare le prestazioni.

facendo delle prove ho notato che quando la vespa arriva al suo massimo comincia "non so come descriverlo"come se vibrasse ad alte frequenze,come se mancasse benzina

Link al commento
Condividi su altri siti

candela la escudo,ne ho provate tre,la centralina è ducati originale comprata alla piaggio "ero a piedi",la massa non penso.

sarei orientato al pick up o statore però non sono sicuro dei sintomi,il difetto lo fà solo quando sei a tutto gas.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio post: Bastarda rally e femsatroia!

 

Murava a tot giri tipo limitatore era il pick up...

impossibile che con il conetto al posto del filtro vada peggio!!!

 

Ti spiego cosa ti succede, prima con il filtro la vespa arrivava più gradualmente al suo max regime, dalle vel che dichiari ed occhiometro stimo fosse sui 7200 di terza, e meno di quarta, ora con il conetto, sotto la trovi solo in apparenza uguale, ovvero hai perduto qualcosina, ai medi la senti più libera per certo ma quando inizia a tirare tutti i giri, mentre prima a 7000 eri arrivato ora ne hai ancora e ti mura, quindi avverti come un effetto tartagliamento, come se smettesse di salire di giri ed è quello che fa...

 

le ragioni sono:

 

il getto in primis, il 140 grandino ma il 130 è giusto,,, quindi non è lui...

 

la torretta che non pala la benzina a sufficienza e/o trafila benzina, ma se hai una MY non è possibile mentre se hai una PXE probabile la torretta di serie non segua l'aspirazione e svuoti, ma più che tartagliare dovrebbe darti dei vuoti, CONSIGLIO se hai una PX di prenderti la torretta da BICASBIA, costa poco ed è una SPACO che ha portata maggiorata rispetto a quella che monti originale dellorto se anni 80...

 

lo statore, andava bene con il 125 o il 150, o fin quando non superavi i 7000 giri ora taglia, meglio se ti tagliava subito a 5000 o 4000 tutto era allora più evidente, non rimane che provare un pick-up nuovo e verificare bene che tutti i fili siano in ordine.... se serve ho un amico che li revisiona con poco, io me li faccio fare da lui anche se so benissimo fare da solo, perché lui è davvero più bravo di me in questo, ed io non sono certo l'ultimo!

 

Vedrei bene pure un incontro.... se non sei troppo lontano... senza fretta.

 

Una prova sciocca da fare è togliere il volano e cercare di avvicinare il pick up al volano dopo avergli pulito con abrasiva i contatti... verifica che il tuo volano sia per PXE ed abbia lungo i suoi magneti uno strano con due specie di linguette disegnate... ed i cavi se li vedi verdognoli o sbriciolati, sono loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...