fatoturchino Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Aiuto ragazzi, ho un leggerissimo problema di rottura carters.Dopo svariate migliaia di km la vite che blocca il cornetto polini ha deciso di andarsene a fare un giro bloccando l'albero e facendolo girare sforzando sui cartes e spaccandoli. Secondo voi sono salvabili? qualcheduno e' in grado di saldarli e poi rettificarli o conosce qualche buona rettifica in grado di farlo? I carters sono di un 125 con miscelatore ed avviamento pero' modificati per montare il polini 220 in c60 se si riuscissero a salvare sarebbe una bella cosa Grazie 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Azz mmi spiace un casino, non tanto per il valore dei carter, ma tanto per le levorazioni da rifare Comunque le viti dei conetti le fisso sempre con una goccia di frenafiletti e le tengo d'occhio. Per il tuo semicarter la vedo male, andrebbe scavato e saldato, ma col rischio di soffiature e di imbarcature .... però che dire: tentar non nuoce. Gg 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Inviato Ottobre 5, 2014 io ci metto sempre un po di sigillante verde per piani , fa da frena filetti leggero, tutte le volte che devo togliela e'bella impastata e fatica ad uscire,vabbe tranne questa volta. Il problema sono i soldi che ci vogliono per trovare dei carter 200 con miscelatore ed avviamento 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 io ci metto sempre un po di sigillante verde per piani , fa da frena filetti leggero, tutte le volte che devo togliela e'bella impastata e fatica ad uscire,vabbe tranne questa volta. Il problema sono i soldi che ci vogliono per trovare dei carter 200 con miscelatore ed avviamento Ma come ha fatto a svitarsi???? Che sfiga però!!! Gg 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 5, 2014 Autore Inviato Ottobre 5, 2014 forse era troppo tempo che non smontavo niente e si sentiva trascurata!!! uffa andava veramente bene. speriamo che ci sia qualcheduno con i mezzi per provare a ripristinare il tutto 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Non si vede bene la valvola: com'è messa? Gg 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 non e' messa benissimo ma ho gia' avuto di peggio, la vite si e' fermata in parte nel collettore , cioe' e' rimasta dritta bloccando l'albero diciamo come se ci infilassi un cacciavite , ha segnato solo un poco verso il cilindro 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Mah, non capisco: se la vitarella si è appena affacciata nella camera di manovella ed ha contrastato l'albero, come cappero ha fatto a fare quella lesione così lontana? 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Azzz che sfiga.... Secondo me é dura ripristinarli. Considera che vai a deformare la sede paraolio e cuscinetto. Anche una volta rettificato si dovrebbero ricontrollare tutti gli allineamenti e rischi che costi piú che prendere dei carter 125 e barenarli a 200.... Ciao 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Io per paura ho fatto dei buchi proprio a liscio delle viti e ho messo due coppi glie. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Un lavoro per argonisci coi CC..... li bisogna scarnire la crepa e ricaricare con tanta maestria , la saldatura va eseguita col cuscinetto inserito se poi o tu o il saldatore/ tornitore ha una buona mano non hai bisogno ne di rettifiche ne di barenature. Hai bisogno di tanto di uno bravo e paziente e una buona dose di fortuna 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 effettivamente e' una mission quasi impossibol, pero' , considerando che cosi' come sono i carter sono da buttare, prima di spendere cinque fette per dei carter nuovi , se si poteva tentare... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 effettivamente e' una mission quasi impossibol, pero' , considerando che cosi' come sono i carter sono da buttare, prima di spendere cinque fette per dei carter nuovi , se si poteva tentare... Io ho uno in grado di fare quel lavoro ... ma é a cagliari .... se vuoi... 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 beh, spedire in italia costa poco, cosi' come sono i carter sono da buttare ,se pensi che sia fattibile , ovviamente dietro compenso tentare non nuoce. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 6, 2014 Inviato Ottobre 6, 2014 Mandami il tuo numero di telefono in mp .... ti chiamo io domani 0 Cita
Mason1981 Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Prova a sentire la mavsp, mi ha appena rifatto le sedi dei cuscinetti di un carter gl per poco più di 70€. Il vecchio proprietario aveva ben pensato di fissare i cuscinetti del banco usando un bulino. 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Inviato Ottobre 8, 2014 ti ringrazio per la dritta, ringrazio anche gt 1968 per la sua disponibilita, e' che sono scappato di corsa all 'estero per lavoro, i carter aspetteranno un po!! 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 10, 2014 Inviato Ottobre 10, 2014 mai visto nulla di simile.... butta i carter. AMEN. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 11, 2014 Inviato Ottobre 11, 2014 Guarda fatoturchino, non so se hai letto la discussione sui nuovi carter della pinasco per modelli large, ma se non dovessi riuscire a sistemarli a dovere penso che ti convenga farci un pensierino anche se il prezzo non sarà basso. 0 Cita
Black Baron Inviato Ottobre 11, 2014 Inviato Ottobre 11, 2014 concordo con Poeta,meglio trovarne una coppia usati 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 11, 2014 Autore Inviato Ottobre 11, 2014 Si, trovare altri carter e' sicuramente meglio , anche perche' si e' rovinata anche la valvola, pero' buttare via le cose non mi va!Avevano pochi mesi.Prima di buttarli via ci voglio tentare, mi sa che per altre cause sopraggiunte dovranno aspettare un po', intanto il triciclo va avanti col suo blocco originale ed un tsv 177.Grazie ancora dei consigli 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 12, 2014 Inviato Ottobre 12, 2014 La vespa é come il maiale ..... non si butta via nulla 0 Cita
fatoturchino Inviato Ottobre 12, 2014 Autore Inviato Ottobre 12, 2014 la vespa e' come la maiala, si tiene anche il numero di telefono 0 Cita
gigler Inviato Ottobre 12, 2014 Inviato Ottobre 12, 2014 Azzz che sfiga....Secondo me é dura ripristinarli. Considera che vai a deformare la sede paraolio e cuscinetto. Anche una volta rettificato si dovrebbero ricontrollare tutti gli allineamenti e rischi che costi piú che prendere dei carter 125 e barenarli a 200.... Ciao Il problema è effettivamente quello delle sedi paraolio e cuscinetto. Magari saldi, chiudi tutto e poi fai danni maggiori. Cambia i carter 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.