Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
La quarta da 35 la evito a prescindere. Sempre quarta da 36.

 

P.s.: Nel frattempo ho cominciato un secondo Malossone 221 Sport per uso personale. Vediamo che riesco a tirar fuori.

 

mi accingo a fare la stessa cosa ... potrò conforntarmi con te spero

  • Risposte 496
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Oggi durante un un raduno sulle strade del Lario, in mezzo a motorazze e maxiscooter, mi ha preso il tarlo della 4a corta ..... :roll::azz:

E' vero, in autostrada ora viaggio senza problemi a velocità di tutto rispetto, ma a conti fatti con la quarta corta dovrei riuscire a sfruttare meglio le caratteristiche di questo motore senza perdere troppo nelle velocità di punta .... forse :roll:

 

Grossomodo queste sono le velocità calcolate nelle varie marce.

 

[ATTACH=CONFIG]163412[/ATTACH]

 

Circonferenza Ruota: 1.307 mm

 

Accorciando, in 4a dovrei arrivare al massimo dei giri in un tempo ancora minore e quindi portarlo a lavorare in un range ancora più ottimale per le caratteristiche del mio Malossone.

Questo sempre in teoria.

Mettere mano al cambio, o comunque aprire, comporta il controllo della ceocera, che va tuttora bene, ma è sempre meglio averne una di scorta nel caso quella montata sia consumata.

Sull'acquisto ci sono differenti pensieri: c'è chi dice che quella originale Piaggio sia migliore e che duri di più, mentre altri sostengono che le sottomarche siano praticamente identiche ma solo imbustate senza il Logo Piaggio.

A chi credere considerando le 20 e più euro di differenza?

 

 

:ciao: Gg

 

visto che hai la primaria lunga, io fossi in te monterei la 4a da 37DRT, quella in acciaio F1. Per quanto riguarda la crociere ti consiglio la più economica del mercato, qualche tempo fa feci fare dei test ed emerse che quella da pochi euro e quella piaggio erano la stessa cosa.

 

Prima di pensare alla crociera però, cambierei tutto l'asse cambio con uno arcobaleno, in modo da avere la crociera piatta.

 

Per quanto riguarda quelle di qualità superiore (MAV.SP o Crimaz), bisogna prestare molta attenzione perché essendo di grande qualità non si usurano per niente, ma potrebbero rovinare le battute degli ingranaggi.

Inviato

Perché il pacco lamellare di Piacentini???

Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.

Scusate OT

 

"Quelli della chat"

Inviato
mi accingo a fare la stessa cosa ... potrò conforntarmi con te spero

 

Ottimo. In settimana mi arriva un po' di roba e magari provo ad aprire un post a riguardo. Non ho ancora le idee chiarissime sul tipo di motore che voglio.

Inviato
Perché il pacco lamellare di Piacentini???

Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.

Scusate OT

 

"Quelli della chat"

Guarda che cono e airbox per rendere devono avere misure specifiche. Parlato di persona con motomeccanica... E venturi più alti dei pinasco e fatti meglio del polini.

Inviato

Grazie a tutti per le risposte, sto aspettando delle offerte per il materiale in relazione a questa modifica

 

visto che hai la primaria lunga, io fossi in te monterei la 4a da 37DRT, quella in acciaio F1.

 

Perchè la Z37? Non risulta troppo corta?

 

 

Per quanto riguarda la crociere ti consiglio la più economica del mercato, qualche tempo fa feci fare dei test ed emerse che quella da pochi euro e quella piaggio erano la stessa cosa.

 

Infatti era il discorso che si faceva con gli amici, che in realtà quelle commerciali si distinguono solo dal sacchetto che le contiene

 

 

Prima di pensare alla crociera però, cambierei tutto l'asse cambio con uno arcobaleno, in modo da avere la crociera piatta.

 

A parte che dovrei cambiare tutto il secondario, ma perchè passare a quella piatta?

 

 

Per quanto riguarda quelle di qualità superiore (MAV.SP o Crimaz), bisogna prestare molta attenzione perché essendo di grande qualità non si usurano per niente, ma potrebbero rovinare le battute degli ingranaggi.

 

Infatti!

Conviene che sia la crocera a sbeccarsi piuttosto che gli ingranaggi!

 

 

Perché il pacco lamellare di Piacentini???

Perché monopetalo, ed ha un9 spessore di ingombro di 3nm, che mi permette di montare conetto motomeccanicaracing con Air box racing che è molto più alto degli altri.

Scusate OT

 

"Quelli della chat"

 

Ok per il lamellino, ma sai cosa ne penso dei vari conetti Pinasco e Motomeccanica ...

Quando passi a trovarmi ti rendo da provare il modificato e poi mi saprai dire ;-)

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.

Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...

Inviato
Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.

Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...

 

Robetta "tranquilla" insomma... :mrgreen:

Inviato
Turismo allegro e gare di regolaritá!

 

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 

 

Complimenti! Che carter userai per il progetto?

Inviato
Carter Cosa 200 presi a buon prezzo a Imola

 

eheh c e' quasi da invidiarvi a voi Cosisti di sti tempi, carter Piaggio 200 si trovano ancora a vagonate e a poco prezzo.:ok:

Inviato
Guarda che cono e airbox per rendere devono avere misure specifiche. Parlato di persona con motomeccanica... E venturi più alti dei pinasco e fatti meglio del polini.

Anch'io ho parlato moooolto con Luca di motomeccanicaracing, tant'è vero che monto l'air box racing, che ha un volume maggiore dello Sport.

a950ca47076dbdcb462836dc698c67c3.jpg

Esempio per t5

 

 

"Quelli della chat"

Inviato
Anch'io mi do ai "cilindroni"! Ho preso un Malossi MHR per corsa 60, albero Tameni C60, collettore lamellare Malossi, VHSH30 e padella modificata.

Vedrà la luce con l'anno nuovo, vedremo cosa ne viene fuori...

 

Da fare a valvola forse era meglio lo sport lavorato.

Inviato

Ma lo faccio lamellare!

Per la primaria, ho preso il pignone z24 DRT, lasciando il cambio così com'è. Sarebbe consigliabile la quarta corta del 125?

Inviato
Ma lo faccio lamellare!

Per la primaria, ho preso il pignone z24 DRT, lasciando il cambio così com'è. Sarebbe consigliabile la quarta corta del 125?

 

Ma tieni i denti elicoidali?

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Si, praticamente 24/65 elicoidale. Corta? Lunga?

Secondo me tira tranquillamente i rapporti da te scelti con quarta da 35 a patto che tu non vada ad allargare o alzare lo scarico, un 235 di cilindrata o giù di li se non riesce a tirare rapporti come tu desideri ha qualcosa che non quadra. Se invece vuoi farlo girare alto cosa a mio avviso assurda metti rapporti corti e alza lo scarico, poi quello o che ti darà in più in alto ti farà rimpiangere amaramente quello che avrai perso perderai sotto.

Se vuoi fare un motore per il tuo utilizzo penso sia inutile cercare giri.

La primaria che hai scelto va benissimo, i denti elicoidali fanno egregiamente il loro onesto lavoro e senza arrecare danni ... ho appena smontato un 200 che ha fatto oltre 35000 km e la frizione a parte i dischi consumati funzionava ancora in modo impeccabile

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...