Vai al contenuto

new vespa primavera.......


Recommended Posts

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Pure io non vedo Vespe, ma solo una porcheria.

Credo che in Piaggio abbiano bisogno di entrate di denaro fresco, e facciano leva sui ricordi, soprattutto sulle idee (solo per il nome) dei loro predecessori.

Al loro posto mi vergognerei, almeno che non infangano il nome di una Vespa ben riuscita.

Che tristezza!

Ciao Lux

Inviato

Ma non c'è una legge qualunque che consenta di perseguire l'uso improprio di un nome affibbiato a prodotti che con l'originale non hanno nientissimo a che fare????

Una cosa tipo la tutela del vero Parmigiano o della vera mozzarella...

 

Da fortunato possessore di una Primavera-vera, sono indignato :rabbia:

Inviato

:orrore: è impossibile paragonare questo nuovo frullino con la primavera...non hanno nulla in comune!!!

è una vera vergogna che offende la storia della Vespa e anche noi amanti di Vespe!!!:rabbia::mogli:

 

Tina

Inviato

Ne avevo gia' avuta l'anticipazione, dunque sapevo che di "Primavera" ci sarebbe stato solo il nome.

In cuor mio speravo in un operazione simile alla "50 Revival", ma sono solo sogni...

Inviato

ATTENZIONE ATTENZIONE

A causa del nuovo modello, tutte le quotazioni dei Primavera sono in ribasso...:mogli:

 

siamo proprio bravi in Italia a rovinare marchi, modelli e la storia che meritatamente si portano dietro... vedete ad esempio la Lancia Flavia ripresa in toto dalla Stratus...

Ma mi chiedo... quei geni che stanno rovinando tutto quello che è stato costruito gloriosamente, li pagano anche??

Inviato

Sono schiavi del marketing.

 

Ricordate la Autobianchi A112? Mai hanno cambiato gli stampi dei lamierati (tranne per il tetto nel 1977), eppure è vissuta dal 1969 al 1986 senza aver mai stancato, semplicemente cambiando gli accessori estetici.

 

Ora la ET2-ET4 stancano presto: ci vuole la LX.

Ora la LX stanca: ci vuole la Pr:censore:ra.

Inviato
Ma non c'è una legge qualunque che consenta di perseguire l'uso improprio di un nome affibbiato a prodotti che con l'originale non hanno nientissimo a che fare????

Una cosa tipo la tutela del vero Parmigiano o della vera mozzarella...

 

Non credo che esista una cosa del genere, daltronde il "nome" è dell'azienda e ne fa ciò che vuole.

 

Nelle 4 ruote lo vediamo da anni, pensa ad esempio alle vendutissime golf o fiesta, a parte il nome che cos'hanno in comune i modelli di metà anni 70 con quelli attuali?

Stessa cosa per 500, mini, beatle ed altre che non mi vengono in mente, ritornate sul mercato aggiornate ma che a parte il nome....

 

Ricordate la Autobianchi A112? Mai hanno cambiato gli stampi dei lamierati (tranne per il tetto nel 1977), eppure è vissuta dal 1969 al 1986 senza aver mai stancato, semplicemente cambiando gli accessori estetici.

 

Me la ricordo eccome, e cito anche la Panda, quella vera, che mi ha accompagnato per migliaia di km, che non è cambiata per 25 anni e vendeva ancora un sacco prima di uscire di produzione.

Inviato

Piaggio è imparentata con la FIAT,si vede!

Stessi orrori,stanno stuprando mezzi gloriosi come la Vespa,la 500 e tutte le Lancia(il caso più eclatante)

Inviato

Le sospensioni non ricordo, la mia 30 era balestrata, la successiva 750cl (con il pessimo fire) non l'aveva più, ma so di per certo che il motore fire arrivò molto più tardi e solo in alcune versioni, il 903 fiat la fece da pardone per moooooolto tempo.

Inviato

Alla fine è puro marketing... credo che neanche il più ignorante in materia possa scambiare la nuova 500 con quella originale così come è impensabile paragonare la nuova vespafrullo di turno per una Primavera vecchio stampo...

 

Come usano impropriamente il nome Vespa possono usare impropriamente il nomi dei singoli modelli... sono loro proprietà alla fine...

 

L'unico modo che abbiamo per far capire come la pensiamo è non comprare oggetti simili... finchè ne venderanno, e ne venderanno, avranno ragione loro...

 

Vado a mettere un adesivo col cavallino rampante sulla mia utilitaria... tanto ormai si può fare il :censore: che si vuole :mrgreen:

Inviato

Ricordavo male, ma ricordavo bene :D

....L’anno seguente, il 1987, venne immessa sul mercato la Panda Young con un 769 cm³ che usava lo stesso blocco (ad aste e bilancieri) del vecchio 903 cm³, usato nella prima serie....

Avevo degli amici con la young, e quel motore era fantastico, io con il fire avevo sempre un sacco di problemi.

 

Chiudo l'OT.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...