Vai al contenuto



Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Infatti sul libretto del lamellare riporta un 64.

 

 

 

Ora dato che io sono un perfetto ignorante, non vorrei avere confuso il getto del minimo con lo starter.

Appunto. mentre scrivevo ho controllato l esploso del carburatore,lo starter o getto di avviamento è 60. Il minimo non lo so.

Oggi se ne ho voglia in pausa pranzo smonto tutto il carburatore e lo torno a pulire, mentre mi procuro in mattinata il nuovo seeger prendo anhe un getto del minimo da 64 o giù di li, dovrebbe essere di quelli piccoli, da 5 mm, giusto?

 

La vite del minimo può influire sull apporto di benzina in modo da non permettere l avviamento?

 

Non vi nascondo che sto perdendo un attimo la pazienza, ma sopratutto la voglia..

Modificato da Gabriele82
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gabriele

Non ho idea della carburazione da tenere con le lamelle,

Ma di sicuro posso dirti che se la vite dell'aria é troppo chiusa non parti nemmeno se piangi

Stessa cosa se il getto del minimo é troppo magro.

Si i getti del minimo sono quelli da 5mm

Fai un po di prove, ma almeno qualche scoppiettio lo fa?

 

Prova una volta a dare due o tre pedalate con il cavo candela staccato, poi riattacchi e provi ad avviarla.

Questo permette di far arrivare un po piú di benzina in camera di combustione senza bruciarla subito, poi provi ad avviarla.

Se funziona almeno sai in che direzione andare

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti sul libretto del lamellare riporta un 64.

 

 

 

Ora dato che io sono un perfetto ignorante, non vorrei avere confuso il getto del minimo con lo starter.

Appunto. mentre scrivevo ho controllato l esploso del carburatore,lo starter o getto di avviamento è 60. Il minimo non lo so.

Oggi se ne ho voglia in pausa pranzo smonto tutto il carburatore e lo torno a pulire, mentre mi procuro in mattinata il nuovo seeger prendo anhe un getto del minimo da 64 o giù di li, dovrebbe essere di quelli piccoli, da 5 mm, giusto?

 

La vite del minimo può influire sull apporto di benzina in modo da non permettere l avviamento?

 

Non vi nascondo che sto perdendo un attimo la pazienza, ma sopratutto la voglia..

 

settimana dopo Pasqua, fermati a Cesena

prendi i pezzi e porti la vespa.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gabriele

Non ho idea della carburazione da tenere con le lamelle,

Ma di sicuro posso dirti che se la vite dell'aria é troppo chiusa non parti nemmeno se piangi

Stessa cosa se il getto del minimo é troppo magro.

Si i getti del minimo sono quelli da 5mm

Fai un po di prove, ma almeno qualche scoppiettio lo fa?

 

Prova una volta a dare due o tre pedalate con il cavo candela staccato, poi riattacchi e provi ad avviarla.

Questo permette di far arrivare un po piú di benzina in camera di combustione senza bruciarla subito, poi provi ad avviarla.

Se funziona almeno sai in che direzione andare

 

Ciao

 

grazie Gian,stamattina ho preso il fermaglio e il getto del minimo,poi provo un po a giocarci. ;)

 

settimana dopo Pasqua, fermati a Cesena

prendi i pezzi e porti la vespa.......

 

Dopo Pasqua quando passo mi fermo che andiamo a prendere un caffè. ;)

 

ma la vespa la voglio a mettere a posto io ..sono cocciuto,e deve andare.. :)

 

Non ricordo se hai fatto lacprova o meno, la bobina? A me una presa nuova stessi sintomi..

 

Stamattina non l ho comprata,costa cinquanta euro,magari la ordino su ebay, intanto provo la parte meccanica,se ancora non parte ne prendo una..

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Metti almeno il Px in condizioni di viaggiare, sennò fai un'altra stagione a piedi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si nel frattempo sto già rimettendo in sesto il Px. ieri ho finito di montare la forcella e metterla sul telaio.

 

devo passare le guaine e il motore,appena finisco o dico basta alla special, la metto sul sollevatore così non divento matto col motore da solo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene carburatore pulito e soffiato, 2.5 giri alla vite del minimo e anche a quella della carburazione.

tuttora non funziona.

 

a sto punto compro una nuova centralina,anche se la scintilla c è,e pure abbondante.

dal mio ricambista avevano una bozzetti da 50 euro,mentre su internet partono dai 12 fino ai 35.

sono tutte uguali o cambia qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Be cambia cambia, quella che ho preso io ( 18 euro) di produzione spagnola era tarocca, corrente buona ma l'm1 nn partiva, non ti dico le "bestemmie"... prima bobinaccia mezza scocciata trovata nel cassonetto, messa su e bruuum, perfetta. Ora che dirti, di solito fumzionamo tutte quelle nuove, io ho sfiga...

Modificato da pacio74
Link al commento
Condividi su altri siti

eh eh eh

 

infatti il mio stesso dubbio..vuoi che a me capiti quella buona? :)

 

ne ho trovato su ebay originale ducati (speriamo) con la scatola di una volta,trenta euro. prenderò quella li..poi di sicuro non va.

 

quindi Pacio anche a te è capitata una centralina funzionante con scintilla che comunque non fa partire la vespa?

sta cosa mi lascia basito ,ricambi nuovi che non vanno,o peggio,sembra che vadano.

Modificato da Gabriele82
Link al commento
Condividi su altri siti

ma Gabriele

prima con quella centralina andava.....

e poi scusa

hai un px....se ha la centralina compatibile con la tua, prova con quella.....

 

ammazza ò i pezzi che cambi: sarà che io sono un mondezzaro (visto il mio container no?) ma davvero, non ci sono abituato.

 

Vieni a Cesena e la mettiamo in moto insieme

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, inoltre abbiamo una accensione che eroga una scintilla blu da essa cosa vogliamo.

Gabriele, iniettando benzina nel cilindro parte..quindi il problema si manifestata nel carburatore/pipetta.

Concentrati su di essi ..non riesci a reperire una pipetta lamellare nuova o usata non manomessa?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me viene il dubbio che per qualche motivo il cilindro non riesca a fare la compressione necessaria a aprire le lamelle..... :boh:

 

ASPIRAZIONE/DEPRESSIONE

Questa la si puó controllare :

Motore montato

Collettore lamellare al suo posto.

Senza carburatore e senza candela .

Spedivellando e contemporaneamente mettere la mano all imbocco pipetta noteremo un risucchio ,ecco significa che la termica sta sviluppanto depressione ...gruppo termico funzionante.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Io Px è a puntine

Link al commento
Condividi su altri siti

ma Gabriele

prima con quella centralina andava.....

e poi scusa

hai un px....se ha la centralina compatibile con la tua, prova con quella.....

 

ammazza ò i pezzi che cambi: sarà che io sono un mondezzaro (visto il mio container no?) ma davvero, non ci sono abituato.

 

Vieni a Cesena e la mettiamo in moto insieme

 

io purtroppo non ho il container magico. ;)

Esatto, inoltre abbiamo una accensione che eroga una scintilla blu da essa cosa vogliamo.

Gabriele, iniettando benzina nel cilindro parte..quindi il problema si manifestata nel carburatore/pipetta.

Concentrati su di essi ..non riesci a reperire una pipetta lamellare nuova o usata non manomessa?

 

cosa sarebbe una pipetta Lamellare? io ne ho una classica a forchetta.

 

ASPIRAZIONE/DEPRESSIONE

Questa la si puó controllare :

Motore montato

Collettore lamellare al suo posto.

Senza carburatore e senza candela .

Spedivellando e contemporaneamente mettere la mano all imbocco pipetta noteremo un risucchio ,ecco significa che la termica sta sviluppanto depressione ...gruppo termico funzionante.

 

fatto,e c è tutta.

Io Px è a puntine

 

esatto..

Ma prima di comprare,non riesci a trovare qualcuno che te la presta per provare?

 

purtroppo no, ma comunque mi serve per quando vado da Dave a prendere l accensione del Px elettronica.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Dato che sei in stagione di acquisti, che ne diresti di comprare un motore nuovo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si,l ho comprato nuovo lunedì e montato ieri pomeriggio. ;)

buge8u3e.jpg

 

tra l altro ho dovuto passare a mano con carta vetrata l imbocco al carburatore,non so se sia normale,ma diversamente non entrava..

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai lasciato le sue lamelle?

 

 

Sent from my M.P. Superturbo

 

si si,le sue originali.

 

sta cippa, altro che maledizione maia.....

 

hai fatto la prova ce ti ho consigliato?

senza pipetta candela 4/5 pedalate, poi ri metti la pipetta e provi a farla partire.

 

Si Gian,prova fatta,e nulla,ho provato anche a sgolfare,ma nulla.

 

comunque adesso la candela,anche con avviamento normale rimane bella bagnata.

 

domani o nei prossimi giorni provo la centralina.

 

se non è nemmeno quella, o si è schiavettata, ma non me lo spiego,ho controllato è tutto ok,o faccio qualcosa di completamente sbagliato e non me ne accorgo. anche se non capisco,mi sembra di fare tutto in ordine,ormai l ho smontata tante di quelle volte che se faccio qualcosa di sbagliato dovrei accorgemene..boh?

 

se continua la porto al santuario di Cesena...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...