Vai al contenuto



Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

controllato che non si blocchi il galleggiane? (con la prova che ti ho detto) se inclini il carburatore con benzina aperta deve pisciare benzina e non deve fermarsi subitO.

il rubinetto apre bene e il flusso è abbondante?

non aver paura di sporcare il pavimento di benzina, falle ste prove.

 

ciao

 

edit

ma una prova con il tuo 22 non l'hai ancora fatta? MA MUOVITI A FARLA! :mrgreen:

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

attualmente ho smontato il filtro,per scongiurare una miscela troppo grassa,comunque è un ramair.

carburatore dellorto 24- nuovo di agosto-

getto 110 (polini) minimo 60 spillo mi pare seconda tacca.

 

ok, qui ci siamo

curiosità Gabry ma....quanto spedivelli?

Io di solito, alla prima accensione di un motore appena chiuso, previa verifica scintilla:

- non do gas

- aria tirata

- spedivello........

Sarà fortuna è ma di non partiti in 30 anni di vespe....ne ho contati pochi...

 

tu dai 10/20 spedivellate - PRIMA PERO' SGOLFA QUEL MOTORE (quindi miscela chiusa, togli candela, 2/3 e 2/3 minuti di spedivellate continue)

Link al commento
Condividi su altri siti

controllato che non si blocchi il galleggiane? (con la prova che ti ho detto) se inclini il carburatore con benzina aperta deve pisciare benzina e non deve fermarsi subitO.

il rubinetto apre bene e il flusso è abbondante?

non aver paura di sporcare il pavimento di benzina, falle ste prove.

 

ciao

 

edit

ma una prova con il tuo 22 non l'hai ancora fatta? MA MUOVITI A FARLA! :mrgreen:

 

no no,mica mi preoccupo..ormai quel pavimento è un porcile.. :)

fatta,ma la torno a fare.

il 22 non è più completo,sono andati persi dei pezzi.

 

ok, qui ci siamo

curiosità Gabry ma....quanto spedivelli?

Io di solito, alla prima accensione di un motore appena chiuso, previa verifica scintilla:

- non do gas

- aria tirata

- spedivello........

Sarà fortuna è ma di non partiti in 30 anni di vespe....ne ho contati pochi...

 

tu dai 10/20 spedivellate - PRIMA PERO' SGOLFA QUEL MOTORE (quindi miscela chiusa, togli candela, 2/3 e 2/3 minuti di spedivellate continue)

 

fatto anche questo,e riprova che con la siringa di benzina parte al primo colpo..male,ma parte-

comunque torno a verificare tutta l alimentazione,probabilmente sbaglio qualcosa.. ;)

comunque si, spedivello un bel po,ma torno a provare..

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti mi sto convincendo proprio di questo.

anche se non capisco come mai,se prima funzionava.

il carburatore secondo me è in ordine,anche se comunque lo controllo domani,cavolo,ha meno di un anno di vita,comprato dal ricambista.

inoltre il collettore ho notato che è saldato vicino al carburatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma prima montavi il 22. poi hai messo il 24 e hai risposto poco dopo..... provare a cambiarlo costa 20 min e vedi. magari è una caxxata , ma vale la pena di provare.

le lamelle se funzionavano prima con il gt spompo , adesso che hai più compressione dovrebbero aprire anche meglio, a meno di una mega presa d'aria.... non ho ancora capito se hai controllato il flusso benzina.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

No no Gian da giovedì non ho fatto altro a parte ieri a pranzo,non ho più avuto tempo.

il 22 è s....o e mancano dei pezzi,il 24 è nuovo e il collettore di recupero. tutto ci sta ma che il 24 non vada mi pare strano,no? al massimo una pulita.. ;)no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai anche se è nuovo non per questo è esente da difetti... quindi fare una prova costa poco. anche perché puoi spostare i pezzi dalla'uno alla'altro senza fatica.

le lamelle funzionavano.

se la benzina passa io proverei

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi viene da pensare a una cosa. Il pacco polini che tu possiedi è come il mio...ha un traversino sulla cuspide. Le lamelle originali sono 4 petali , due in totale perché ognuno si sdoppia sulla cuspide. ..non mi sembri proprio l ultimo arrivato e non ho motivi di pensare che tu stia sbagliando da qualche parte...secondo me il problema sono le nuove lamelle che hai fatto te a quanto ho notato , col foglio in fibra della polini. Le hai fatte tutte unite diversamente dalle originali che si sdoppiano , secondo me non si aprono bene , potrebbe essere. ..e la miscela non passa dal pacco o passa male. Ho fatto lo stesso identico lavoro sul pacco del mio motore con foglio da 0,35...ma le lamelle che mi sono intagliato le ho fatte sulla falsariga delle originali e il motore va bene non ho problemi di minimo o altro. Io azzarderwi questa ipotesi. ..il traversino lo hai tolto o c'è ancora?

 

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

La taratura che hai nel phbl non è originale, ma è più grassa di 10 punti sia nel minimo che nel massimo, quindi, a rigor di logica, dovresti avere la candela più imbrattata del solito durante le prove di accensione.

Se la benzina arriva correttamente al carburatore, l'altro ostacolo è il pacco lamellare.

Personalmente non ricordo esattamente la forma e lo spessore delle lamelle, però fai una prova stupida:

 

Togli il pacco lamellare dal collettore e richiudilo senza; stacca il cavo della candela e prova a mettere in moto normalmente la vespa tirando l'aria, usando l'acceleratore e dando qualche pedalata.

Fatto questo smonta la candela: se la trovi ancora asciutta allora la benzina non arriva bene neanche al carburatore (quindi il problema è dal carburatore in su); se la trovi bagnata allora il problema è nel pacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi.

 

allora ieri ho fatto un po di prove,e ho trovato il mio errore che tanto ho cercato.

il coperchio del carburatore era leggermente aperto,non aveva preso il dentino di posizione.

detto questo il setting del carburatore è stato modificato solo nelmassimo,e il collettore penso sia stato modificato per adattare al telaio special. comunque a scanso di equivoci,dato che il collettore non è di primo pelo,ne ho preso uno nuovo che in settimana dovrebbe arrivare,a prescindere se questo funziona o no,mi sono accorto che tocca il telaio.

 

giovedì provo ad accendere sperando di avere già quello nuovo.

ho anche cambiato il cavo del gas montato un registro a curva sul carburatore è finalmente il cavo gas è stabile e ben tarato.

 

un grazie a mattia e dario che mi hanno guidato passo passo nel trovare la soluzione. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato ma non è partita,era tardi e non ho insistito.

comunque sono convinto che i problemi fossero sia al carburatore che al collettore,per cui non sono convinto che parta con questo collettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi pomeriggio ho provato con più convinzione..ma nulla di fatto.

 

Benza al carburatore arriva ed esce,la corrente c è,ma la candela rimane quasi asciutta. attendo il nuovo collettore,poi vediamo se parte..

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi pomeriggio ho provato con più convinzione..ma nulla di fatto.

 

Benza al carburatore arriva ed esce,la corrente c è,ma la candela rimane quasi asciutta. attendo il nuovo collettore,poi vediamo se parte..

 

hai le lamelle vecchie? Se sì prova con quelle

Link al commento
Condividi su altri siti

No Fede,quel collettore l ho solo aperto per veRificare fosse intatto al suo interno,e al mio occhio sembra tutto ok. anche se,come ipotizzato da mattia,aprendo,e avendo messo anziché delle guarnizioni spesse come c erano prima,ho messo delle semplici guarnizioni di carta da 0.4.

Link al commento
Condividi su altri siti

il coperchio del carburatore non è stagno....io non volevo gufare ma!!!

Senti Gabry (non riesco a leggere tutte le info che hai dato) ma sto collettore ESATTAMENTE NELLO STATO ATTUALE (quindi corpo e lamelle) non lo avevi su anche prima con l'altro cilindro????

Così fosse, se prima andava........

Link al commento
Condividi su altri siti

No Fede,quel collettore l ho solo aperto per veRificare fosse intatto al suo interno,e al mio occhio sembra tutto ok. anche se,come ipotizzato da mattia,aprendo,e avendo messo anziché delle guarnizioni spesse come c erano prima,ho messo delle semplici guarnizioni di carta da 0.4.

 

non ho finito la frase...ops!

 

dicevo,avendo ora delle guarnizioni più sottili POTREBBE essere che le Lamelle,piuttosto lunghe,vadano a toccare le pareti del corpo collettore,aprendosi solo parzialmente,o nulla.

 

il coperchio del carburatore non è stagno....io non volevo gufare ma!!!

Senti Gabry (non riesco a leggere tutte le info che hai dato) ma sto collettore ESATTAMENTE NELLO STATO ATTUALE (quindi corpo e lamelle) non lo avevi su anche prima con l'altro cilindro????

Così fosse, se prima andava........

 

Ciao Davide.

 

si,è lui, ma prima di risolvere con il carburatore (e relativa guaina cavo gas di lunghezza non perfetta) l ho aperto e ho cambiato le guarnizioni,vedi sopra. ;)

 

altra cosa che ti manca,è che prima del riposo invernale ho grippato il vecchio cilindro,e anche a distanza di giorni non ero più riuscito ad accendere il motore. a questo episodio non ho più dato peso fino a questi giorni. potrebbe essere qualcosa antecedente al mio intervento sul cilindro che non lo fa partire.

ora il collettore lo cambio perché tocca sul telaio,quindi comunque era da cambiare.

se non dovesse ancora accendersi,penso di cambiare la centralina (che comunque da una bella scintilla)

 

voglio fare anche la prova senza carburatore,spedivellando, se esce aria dal collettore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento, sono stato nel box fino alle otto.

Collettore montato, pure facilmente, ma..... la benza non passa, la candela rimane appena umida.

Ho cominciato a smontare il carburatore e ho pure danneggiato il seeger dello spillo...domani spero di ecuperarne uno. Poi lo torno a smontare e pulire, sperando di capire dove sbaglio.

 

Curiosità come getto minimo monto un 60, il libretto del collettore polini riporta come getto consigliato per il lamellare un 64.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...