Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Portagli pure il portabauletto e chiedigli il prezzo per cromarlo...sono curioso :roll:.

Per i cerchi, hai pensato ai tubless? Io mi trovo molto bene con quelli in lega non tubless, ne ho usati diversi tipi e non ho mai avuto problemi e sopratutto non arruginiscono e si smontano senza problemi.

Se ti va di provarli te ne spedisco un paio.;-)

:ciao:

Inviato

Ciao Vale!

ero quasi intenzionato a prendere quelli neri col bordo alluminio. ma sentendo i pareri di Balzy,e di Fede,piuttosto contrastanti, ho pensato che provo le loro per farmi un idea,e agire di conseguenza! ;)

 

il portapacchi penso che voglia una settantina di euro circa,questo mi aveva chiesto per un reclinabile tempo fa..

 

desdet !

Inviato (modificato)

Come detto sto ri smontando il cavalletto,per spostare avanti la piastra per il poggiapiedi.

ho lavorato poco oggi,sono stato in giro questo pomeriggio.

unica nota positiva,ho trovato un modo sicuro di bloccare la vespa inclinata per lavorare al cavalletto.

bloccando le ruote insieme,con due assi,strinte con dei morsetti la vespa sta in asse e non scappa via,fatto ciò,con una sedia robusta da mettere sotto il manubrio il gioco è fatto.

dato che non ho finito,ho lasciato la vespa in questa posizione,unico accorgimento,ho messo il sollevatore in tiro sotto il portapacchi posteriore per non caricare di peso per due giorni il manubrio.

due foto per darvi un idea..uploadfromtaptalk1353609948425.jpg[ATTACH]

uploadfromtaptalk1353609981262.jpg[ATTACH]

desdet !

Modificato da Gabriele82
Inviato

Secondo me rischi solo che se si muove o urti assi/sedia la butti violentemente per terra con tutte le conseguenze del caso..

 

 

Fai prima a togliere i cofani e poggiarla delicatamente su un cartone... Anche perchè nel px, ad esempio lato motore, poggiata per terra tocca solo manopola acceleratore, pedalina e bordino altezza pedale freno più o meno...

Inviato

Oppure ti procuri un pallet e ce la sdrai sopra, lasciando fuori il manubrio così l'unica cosa che tocca è il profilo scudo-pedana. Chiaramente dopo aver tolto i cofani. Provare per credere, io lo faccio da anni. ;-)

 

PS

Cosa sono quei trafilamenti d'olio dal mozzo posteriore?

Inviato (modificato)

Si ma dal serbatoio non esce tutto?

comunque non avevo nulla in quel momento,mi sono inventato quello sul frangente.

comunque non si muove tranquilli,figuratevi se un precisino come me la fa cadere.. ho provato in vari modi e sta perfettamente ferma. comunque per sicurezza ci ho messo il sollevatore sotto al portapacchi.

 

desdet !

Modificato da Gabriele82
Inviato

Intanto deformi le gomme.... :Lol_5:

 

Per non fare uscire liquido dal serbatoio devi mettere una busta di nylon sotto al tappo, mi spiego meglio: apri il tappo, metti la busta stesa sul buco, chiudi il tappo, da lì non uscirà più nemmeno una goccia. ;-)

Inviato

Oppure se sei incapace come me a mettere la busta sotto il tappo (mi perde lo stesso), usa il classico metodo del rapinatore... Bidoncino, tubo benzina, un "suconello" e ne togli un pò... appena sei a tipo 1/4 di serbatoio puoi benissimo inclinarla senza che esce nulla..

 

 

E poi che non cade lo dici tu... Ci rivediamo fra una ventina di inclinate così :risata:

Inviato

sinceramente non ho mai avuto necessità di doverla incrinare..ma meglio fare pratica,onde mi capitasse di doverlo fare a bordo strada ...azz!

comunque ora è inclinata,e sta bene,non preoccupatevi,ho fatto una relazione statica..piuttosto,voglio finire di smaneggiare sto benedetto cavalletto..malefico

ah ah ah ah ah ah ah ah ah!

 

desdet !

Inviato

@Gabry: dai che ce la fai!!

@Dario: io nell'arcobaleno non ho mai messo la busta e non mi prede, mi sembra strano che ti perda nel MY (magari ho solo sempre avuto qlo io ...)

Inviato
@Gabry: dai che ce la fai!!

@Dario: io nell'arcobaleno non ho mai messo la busta e non mi prede, mi sembra strano che ti perda nel MY (magari ho solo sempre avuto qlo io ...)

;) certo!

 

Gabriele, la crestina ti è arrivata ??

 

No,ma sono fuori sede,può darsi sia arrivata,ma non me l abbiano detto..ti avverto appena arriva!

 

Stasera se riesco vado a prendere da Brunello le molle sverniciate..

 

 

desdet !

Inviato

Mha a me perde anche da posizione normale, infatti non faccio mai il pieno se non strettamente necessario proprio per questo motivo... Girando la guarnizione smette di trafilare per un paio di giorni e poi riprende, cambiandola non so perchè non ho mai trovato il ricambio in zona...

 

 

Forse dipende dal fatto che ho il serbatoio ammaccato nella parte posteriore, e magari non fa aderire perfettamente la gommina?!?! :boh:

Inviato

Io o la sdraio su di un cartone oppure la appoggio stile cross,cioè becco un palo e la appoggio nello spazio tra la manopola e la frizione...o anche al muro per la manopola.

Non è mai caduta.

Inviato (modificato)
molle ritirate da Brunello,domani se riesco pulisco col dremel l interno..[ATTACH]120082[/ATTACH]

 

desdet !

Ma le molle sono ancora da cromare?:mah:

Modificato da piero58
Inviato

Si Brunello le ha tenute un paio di giorni in sverniciatore,poi lo ha passate un minuto nella stufa per cuocere il prodotto.

dopodiché spazzola.

io se trovo il tempo le passo col dremel,così non le devono sabbiare.

il problema del sabbiare consiste che dove non riescono successivamente a spazzolare la superficie rimane porosa e la cromatura rimane grezza.

 

desdet !

Inviato
Dà metti una foto..mi sa di si!

 

desdet !

Eccola compare...

 

 

La zona rossa evidenzia la piega, che c'è da entrambi i lati, e tutta la zona verde è "caduta" verso l'interno... Causa furto sella dell'ex proprietario e rientro a casa seduto sul tappo del serbatoio...

 

 

Infatti credo di avere uno dei serbatoi PX meno capienti della storia dei vespisti :azz::mrgreen:

306020_517167261635215_87610542_n.jpg

Inviato

Ciao Dà

sono dal cellulare,e non si vede bene,comunque ho capito, è flesso in basso,e questo probabilmente modifica la tenuta del tappo, probabilmente è anche responsabile di quel mal funzionamento del carburatore,in base al livello del serbatoio..

 

desdet !

Inviato

Mha non penso c'entri molto l'ingolfamento perchè alla fine è la parte superiore, ma di sicuro c'è che mi segna sempre meno benzina di quanto c'è ne realmente, per via del galleggiante più basso di qualche cm... E trasuda miscela :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...