Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Però la cornicie come la ha Piero con la gemma arancio non sta per niente male...quasi quasi cambio gli occhi ad Alex:mrgreen: Quanto hai speso Gabri di frecce?

  • Risposte 848
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

quella è una contro piastra,serve per il fissaggio del poggiapiedi pieghevole.

mi piace molto come sistema,con le due piastre,evito che i bulloni del cavalletto insistano direttamente sulla pedana.

 

desdet !

Inviato

problema,non riesco a ri mettere in sede la molla del cavalletto,sto tirando con la vespa sul sollevatore,mi faccio forza con un cavo elettrico e cacciavite per tirare il cavo,ma non riesco a fare sufficiente forza per agganciare la molla alla s.

il cavo si è pure spezzato,possibile sia così dura sta molla?!

 

altra cosa,mi sono accorto che si è girato il manubrio rispetto la ruota anteriore,possibile fosse lento,e che quelle vibrazioni che sentivo fossero dovute a ciò?

per mettere in asse il manubrio svito il bulloni,drizzo il tutto e riattivito?

 

desdet !

Inviato

Sviti il bullone , uno solo .

Per la molla uso del filo metallico da giardinaggio, quello verde.

Faccio un cappio con filo doppio, tiro con i guanti la molla in sede e poi taglio il filo metallico con una piccola tronchese e sfilo il tutto.

ma non ricordo la molla così dura....

Ti serve ancora la crestina PX ?

Inviato

Un attimo: la molla, la stai tirando con il cavalletto in posizione di riposo, vero?

Comunque si, è abbastanza dura. Se il filo è di sezione piccola, è normale che si sia rotto.

Per il manubrio, non devi svitare, o perlomeno non devi svitare molto.

Va raddrizzato con la vespa in terra, non sul cavalletto. Puoi metterti affianco ad un marciapiedi e facendo poggiare la ruota su di esso, forzi il manubrio dalla parte che ti serve per raddrizzarlo. Dopo, quando sei sicuro che il manubrio è dritto, blocchi il bullone. Un consiglio: non bloccarlo a morte. Spesso, se cercano di forzare il bloccasterzo chiuso, se il manubrio non è stretto tantissimo, è proprio il manubrio che ruota a far sì che il bloccasterzo non ceda.;-)

Inviato
Sviti il bullone , uno solo .

Per la molla uso del filo metallico da giardinaggio, quello verde.

Faccio un cappio con filo doppio, tiro con i guanti la molla in sede e poi taglio il filo metallico con una piccola tronchese e sfilo il tutto.

ma non ricordo la molla così dura....

Ti serve ancora la crestina PX ?

 

Faccio pure io in questo sistema,ma non riesco..

si sono ancora in ricerca della crestina,quella piccola in alluminio,o zama..ne avresti una per me?

;)

 

Un attimo: la molla, la stai tirando con il cavalletto in posizione di riposo, vero?

Comunque si, è abbastanza dura. Se il filo è di sezione piccola, è normale che si sia rotto.

Per il manubrio, non devi svitare, o perlomeno non devi svitare molto.

Va raddrizzato con la vespa in terra, non sul cavalletto. Puoi metterti affianco ad un marciapiedi e facendo poggiare la ruota su di esso, forzi il manubrio dalla parte che ti serve per raddrizzarlo. Dopo, quando sei sicuro che il manubrio è dritto, blocchi il bullone. Un consiglio: non bloccarlo a morte. Spesso, se cercano di forzare il bloccasterzo chiuso, se il manubrio non è stretto tantissimo, è proprio il manubrio che ruota a far sì che il bloccasterzo non ceda.;-)

 

grazie per il metodo,molto semplice,e molto utile,grazie!

la molla sto cercando di tirarla,usavo un filo piuttosto grosso,e ho provato varie volte..ovviamente giù dal cavalletto.

non capisco,ok,non sono un energumeno,ma nemmeno un fuscello,non capisco come possa essere così dura.

proverò ad imgegnarmi qualcosa con due rondelle e una barra filettata!

 

desdet !

Inviato
Forse si .. la ho vista da un amico , non appena ho la possibilità controllo e ti faccio sapere.

Promesso .

In cambio rimetti le gemme arancioni !!:ciao:

:)

 

no dai..mi piacciono troppo ste gemme bianche..;)

 

se me la trovi te ne sarei grato!

 

E la miseriaaaaaaaaaaa!!!

Ma che razza di molla c'hai, tu?

Metti na foto della molla.

 

Domani scendo in officina e le faccio una foto.

dovrebbe avere una sezione ad occhio di circa 3-4 mm.

 

desdet !

Inviato

E' lei.

Non so che dirti, Gabriè. Sarà che non mangi molto, che ne sò?:mrgreen:

Ovviamente, deve avere una certa tensione, ma non farcela proprio a tenderla ed agganciarla, come sta accadendo a te, no proprio!

Inviato (modificato)

Forse devo fare qualche sessione in più in palestra!?:D

è talmente dura che quando tiro temo seriamente di farmi male,infatti ieri mi sono dato un pugno quando il cavo si è rotto ..ah..stavo pensando..nel 2008 quando la restaurai le minuterie vennero zincate,tra cui la maledetta,può essere che si sia modificata la tenacia della molla?

 

desdet !

Modificato da Gabriele82
Inviato (modificato)

usa quei muscoletti che hai e non ti preoccupare che viene!! :-) Sto scoprendo un lato di te che non mi avevi mai mostrato ... quello tamarro!! Caxxate a parte, bravo, mi piace la Gianna così!

Modificato da FedeBO
Inviato
usa quei muscoletti che hai e non ti preoccupare che viene!! :-) Sto scoprendo un lato di te che non mi avevi mai mostrato ... quello tamarro!! Caxxate a parte, bravo, mi piace la Gianna così!

 

Dopo che mi ha conosciuto e che abbiamo pranzato insieme al Vraid...l'ho traviato verso la via oscura del Tamarro...:sbonk: con tutte le mie chiacchiere...:risata:

Gabri...magna un po' più di spinaci!!! e invece che usare una pinza a becchi piatti, usa una tenaglia.

:ciao:

Inviato
usa quei muscoletti che hai e non ti preoccupare che viene!! :-) Sto scoprendo un lato di te che non mi avevi mai mostrato ... quello tamarro!! Caxxate a parte, bravo, mi piace la Gianna così!

Sono un tamarro represso!:D!

manca ancora alcune cose,un paio sono in viaggio dalla germania..

e l eterna indecisione per il bauletto rimane...

 

Dopo che mi ha conosciuto e che abbiamo pranzato insieme al Vraid...l'ho traviato verso la via oscura del Tamarro...:sbonk: con tutte le mie chiacchiere...:risata:

Gabri...magna un po' più di spinaci!!! e invece che usare una pinza a becchi piatti, usa una tenaglia.

:ciao:

 

Per fortuna abbiamo solo pranzato,pensa fossi stato in tua compagnia per tutto il weekend!

finora ho usato un cavo,quella pinza era li per caso..macerie sparse a terra!

 

desdet !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...