Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ebbene si!!!! Ho rifatto il motore ed ho preso il kit paraoli MARCATI CORTECO su ebay. :testate:

Dpop pochi km ha iniziato a non odorare più del solito odore del Castrol 2tts, ma di un odore acre che mi ricordava l'olio del cambio .... poi da freddo fuma bianco .....

Paraolio lato frizione???

Penso di si, porca di quella :censore:!!!!

Mai successo!!! E si che era imbustato Piaggio/Aprilia .... ma vaffan:censore: anche alla busta.

Dite che sono sfigato o mi hanno fregato?

Adesso non mi resta che riaprire il motore e rimontare un altro paraolio.

Cosa mi consigliate?

Ho sempre montato i corteco blu senza mai problemi.

C'è di meglio o sono solo stato sfigato/imbrogliato?

Grazie

 

 

:ciao: Gg

Inviato

anche io monto da tempo i corteco blu, ma non ho mai avuto problemi...... a prescindere dall'imballaggio puo' semplicemente essere un pezzo con qualche difetto di fabbrica, penso possa capitare........ :ciao::ciao::ciao:

Inviato (modificato)

oppure roba taroccata a dovere...che nera!!!

Modificato da hki
Inviato

Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?

Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno

Inviato
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?

Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno

Si Dario ma se succede qualcosa il ferro mi spaventa!

Comunque magari era uno fallato...capita! comunque paraoli e cuscinetti io li prenderei sempre in negozio per vedere dal vivo e da subito come si presentano,sono troppo delicati e gira troppa robaccia!

Inviato

Bhe, considera che sono montati originariamente dalla Piaggio, e a giudicare dai motori che superano abbondantemente i 60/70 mila km, dovrebbe essere abbastanza affidabile... Oltre a metterlo bene in battuta, passando un filo di loctite penso sia difficile si muova, poi come in ogni cosa, fortuna o sfiga sono sempre variabili da tenere in conto

Inviato
Gigi dimmi una cosa, era per caso completamente in gomma?

Se si, è li il problema... Quelli frizione rigorosamente in metallo, marca Rolf ad esempio. Fissali con un filo di loctite all'esterno

 

No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.

Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.

Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(

 

 

:ciao: Gg

Inviato
No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.

Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.

Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(

 

 

:ciao: Gg

Da chi li hai presi?

Quanto li hai pagati?

Potrebbero essere effettivamente taroccati, ormai non c'è più da meravigliarsi di nulla....

Inviato
oppure roba taroccata a dovere...che nera!!!

Penso pure io

No no, sono quelli in metallo con la parte in gomma blu della corteco.

Sempre montati ma, voui il caso o la sfiga, mai presi su ebay.

Il primo pensiero è stata sull'originalità .... ma come si suol dire: "Tutto serve nella vita come esperienza" :-(

 

 

:ciao: Gg

Su ebay hanno fregato pure me con roba ben taroccata ,finti cuscinetti SKF pochi Km e già hanno preso gioco, mannaggia ora capisco perchè costavano poco.I paraoli ho li prendi su sip o da un ricambista di fiduccia .

Almeno eri riuscito carburarla?

Inviato
Da chi li hai presi?

Quanto li hai pagati?

Potrebbero essere effettivamente taroccati, ormai non c'è più da meravigliarsi di nulla....

 

Serie paraoli CORTECO (così marcati) a 15 euro compresa la spedizione, quindi nemmeno pochissimo.

 

Penso pure io

 

Su ebay hanno fregato pure me con roba ben taroccata ,finti cuscinetti SKF pochi Km e già hanno preso gioco, mannaggia ora capisco perchè costavano poco.I paraoli ho li prendi su sip o da un ricambista di fiduccia .

Almeno eri riuscito carburarla?

 

Macchè, alla fine ho dovuto rinunciare.

Ho cambiato 1/2 carburatore, variato la curva d'anticipo ma nulla: Borbottio ai bassi regimi, puzza di olio del cambio bruciato, fumo bianco e cabdela nerissima da olio bruciato.

Dovrei fare altre prove?

Leggevo di controllare se vi era pressione togliendo il tappo di carico ....

Mi da troppo fastidio riaprire!!!! :-(

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Comunque ho notato che i ricambi, e non parlo solo di quelli Piaggio ma in generale, sono adi un livello qualitativo veramente basso.

Noi siamo portati a dare la colpa alle "copie" truffaldine, i cosidetti "tarocchi", ma a mio parere anche dalle case madri esccono ricambi veramente scadenti, ricambi per lo più "reimbustati" senza subire nessun controllo qualitativo.

Certo, il processo di controllo qualità è oneroso, ma garantisce la sicurezza del marchio .... invece ... :mah:

Non avete la stessa sensazione?

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Comunque ho notato che i ricambi, e non parlo solo di quelli Piaggio ma in generale, sono adi un livello qualitativo veramente basso.

Noi siamo portati a dare la colpa alle "copie" truffaldine, i cosidetti "tarocchi", ma a mio parere anche dalle case madri esccono ricambi veramente scadenti, ricambi per lo più "reimbustati" senza subire nessun controllo qualitativo.

Certo, il processo di controllo qualità è oneroso, ma garantisce la sicurezza del marchio .... invece ... :mah:

Non avete la stessa sensazione?

 

 

:ciao: Gg

Concordo Gigi,e non è solo su internet che si vende della fuffa,nei negozi si trova roba altrettanto scadente! ho il motore a cui per far entrare la 3a servono delle sgasate pazzesche ma ho paura di aprire per via di ciò che devo sostituire...ora è made in Piaggio ma dopo?!

Inviato

Fanc:censore: ebay e i ricambisti "made in cina".

Oggi richiuso il motore dopo aver sostituito il paraolio con un corteco originale.

Altra musica!!!

Adesso devo riuscire a carburare il tutto .... :mah: speriamo!!!

 

 

:ciao: Gg

  • 7 months later...
Inviato
quoto la scarsa qualità oggi e tutto usa e getta forse anche vecchiotti e in via di ingottitura. Ma adesso che hai montato ?

 

Questi:

Serie paraolio motore Corteco per Vespa PX - PE- TS 2° serie - Guarnizioni & Paraolii

 

in gomma blu.

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)

un po' in generale secondo me non ci sono i metodi di lavorazione di una volta dei materiali poi.....io ricordo di averli montati più di una volta, e su motori che venivano strapazzati parecchio ma arrivavamo a 17000 km con altri tipi di problemi non i paraolio, poi penso che per costare poco trà le varie ipotesi forse vengono ordinati in stock stanno piu a lungo in magazzino e materie plastiche e gommose possono non conservare le qualità originali...penso può essere una delle cause....ho viso lamentarsi in parecchi di un tipo e dell'altro.Ricordo una Pegaso 125 cc faceva fumo dopo 50 km ma li i paraolio non erano originali NON li montammo noi !

Modificato da dex1
Inviato
Certo che il dubbio comunque viene...saranno veramente differenti o qualcuno si accontenta di guadagnarci meno?

 

Paraoli vbb:

 

Oil Seal Set engine | SIP-Scootershop.com

 

0167 KIT PARAOLI MOTORE VESPA 125 150 VNB1 VNB2 VNB3 VNB4 VNB5 VNB6 VBB1 VBB2 | eBay

 

Non so se avrò il coraggio di prenderli da SIP, qualcuno mi illumina? :mah:

 

Tempo fa ho aiutato un mio collega con la reviosione del motore della sua super, i paraolii li ha recuperati lui da un suo conoscente scocio del suo vespa club. Alla prima uscita ha preso una scaldata. La secondo volta che l'ha usata la vespa ha iniziato a girare male e rimanere accelerata.

Smontato il volano, abbiamo trovato questo.

13052010_002.jpg

Il paraolio lato volano era diventato molle ed era esploso.

Al secondo giro, ho ordinato i paraolii da SIP e la vespa funziona benissimo da 2 anni. Per la mia GL invece i paraoli li ho comprati da Pascoli.

 

Vol.

Inviato

I paraolio generalmente hanno tutti un'anima in lamiera e poi sono ricoperti di "gomma".

Alcuni ricoperti interamente, altri parzialmente.

Corteco, Rolf, Gaco a mio avviso sono ottime marche.

Il problema è sempre al momento del montaggio, avendo appunto l'anima in lamiera, se sbadatamente si piega poi ci potrebbero essere problemi sulla tenuta.

Inviato
guadagnarci meno non credo....

Beh, se fossero gli stessi, a parità di prezzo d'acquisto, chi li vende a 6 euro sicuramente ci guadagna di meno di chi li propone a 30!

Inviato
Tempo fa ho aiutato un mio collega con la reviosione del motore della sua super, i paraolii li ha recuperati lui da un suo conoscente scocio del suo vespa club. Alla prima uscita ha preso una scaldata. La secondo volta che l'ha usata la vespa ha iniziato a girare male e rimanere accelerata.

Smontato il volano, abbiamo trovato questo.

[ATTACH=CONFIG]122353[/ATTACH]

Il paraolio lato volano era diventato molle ed era esploso.

Al secondo giro, ho ordinato i paraolii da SIP e la vespa funziona benissimo da 2 anni. Per la mia GL invece i paraoli li ho comprati da Pascoli.

 

Vol.

 

Infatti, come scrivi tu, non conviene lesinare su particolari così importanti come i paraoli.

Un rivenditore come SIP o Pascoli difficilmente ti venderà un sottoprodotto, o peggio un falso, perchè non si "sputtanano" sul mercato per pochi euro, ed un cliente insoddisfatto te ne fa perdere molti altri!!!

Su ebay invece si trova il rivenditore onesto e quello che delle conseguenze non gli frega nulla.

Meglio perciò affidarsi ad aziende qualificate del settore, anche spendendo qualche euro in più, perchè alla fine costa meno!!!

 

 

:ciao: Gg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...