Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 82
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Si ma è una COSA non un PX o RALLY 200

 

a parte qualche differenza ( cono albero. cilindro da 10 hp ecc )i motori sono gli stessi.. era per prendere spunto..

Inviato

sai cos'è.. è che il 200 è già quanto di meglio si potesse ottenere dal progetto originale...

Ne ho visti di tentativi ma è sempre il dicosro della coperta troppo corta.. gudagni di qua e perdi di la...

 

Basta nulla è il 200 con quella testa detona.. e ti trovi un buco di mezzo metro sul pistone..

Inviato

si anche secondo me' il 200 gia' cosi da' tanto , basti pensare che il 200 s.f che sto restaurando segnava 77.000 km e il motore dava ancora soddisfazioni ! sinceramente io ci penso bene prima di toccare qualcosa che va veramente bene si a livello di velocita' di punta che coppia , e l'esempio della coperta calza a meraviglia sulle modifiche da apportare al 200

Inviato
256gr solo il pistone senza fasce nè altro?

il mio(solo pistone) pesa 230gr comè possibile:mah:

sono diversi tra px e rally?

 

Il pistone è di marca non originale, dovrebbe essere un vertex alla prima maggiorazione diametro 67,3

Inviato
Ci puo' stare come ragionamento ma se fai una valvola di grandi dimensioni hai un rallentamento del flusso il chè è sconsigliabile in quanto non hai inerzia nella colonna mobile.

Se mantieni un condotto con sezioni adeguate la velocità rimane alta, non dico che le sezoni debbano essere risicate ma nemmeno delle voragini.

Poi alvorando molto al valvola sul ritardo cambia la direzione del flusso snaturando un po' la fluidodinamica

 

Non so se mi sono spiegato.

 

da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...

 

riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...

Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...

Inviato
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...

per far questo si deve maggiorare tutta l'aspirazione no? vediamo se ho studiato... :scalata:

Inviato

ciao per mia esperienza le finestre sul pistone alzale fino a quando non ti rimangono 7mm sotto le fasce. gudagni moltissimo in giri e la coppia rimane quella. io lo montavo in c60 e il conta km andava fino a 120 quindi saremo sui 115/114.. ovviamente con testa fatta bene e anticipo regolato.

ti ho mandato un mp..

Inviato
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...

 

riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...

Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...

 

arrivando a 170* di scarico, quanto perderebbe in basso?

Inviato
da un lato è vero, pero' se riesci a far stare la stessa velocità in una sezione maggiore...:Lol_5: beh cambia tutto...

 

riguardo al progetto 200 originale, secondo me puoi salire un po' con lo scarico, 170* non sono poi tanti...Se devi tirare rapporti originali con una Megadella, fino a 180/182* ce la fai tranquillamente. Certo, la testa bisogna spremerla un pelo, se no non cammina ugualmente...

Riguardo al pistone, a mio avviso si alleggerisce già abbastanza facendo lavorare bene i travasi laterali, cioè alzando le finestre quanto basta per sincronizzare l'apertura del travaso a quella del condotto. comunuqe i 200 originali sono un bel mondo da esplorare...

 

Non monterò una marmitta divera dall'originale, la sua è nuova avrà fatto 2000Km

Lo scarico non lo vorrei alzare pù di così perchè ho già spessorarto sotto di 1,5 mm per far in modo che i travasi si aprano per bene fino a filo del pistone quando esso è al PMI.

Di testa ho mantenuto la sua a berretto di fantino ma l'ho tornita in modo che possa entrare nel cilindro fino 1,7mm dal pistone ad avere un RC di

10 a 1.

Oggi ho sistemato lo statore che aveva ttti i fili con gli isolatori marci che si staccavano, :rabbia::rabbia:

in sttimana la provo....:mavieni::mavieni::mavieni:

Inviato
bene bene , anche qui c'è il sole da quando son passato all'elettronica , però dicci qualcosina in più su questo motorino, fasi come sei messo?

 

.... ma come sei curioso!!! :Lol_5::mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato
.... e poi se non approfitti di Felice per imparare.....

 

Tant'e' che l'avevo messa,la discussione,in rilievo pensando che divenisse una guida,by Felix,per tutti i...tuningari!!! ;-):mavieni::mavieni::ok::ok:

Inviato
La curiosità è una virtù dei saggi ....

 

 

... seee dillo a mia moglie!!!! Allora lei è Saggissima!!!! :risata::risata::risata:

 

 

:ciao: Gg

 

 

PS @Vol hai ricevuto il mio MP???

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...