Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 2 weeks later...
  • Risposte 420
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ho ordinato una coppia di cerchi e quando mi sono arrivati ho scoperto qual'è la differenza, praticamente questi nuovi hanno una cava per poterci inserire l'antifurto abus, nulla più! Vedi foto.

image.jpg

  • 7 months later...
Inviato

Qualcuno ha mai avuto problemi con la valvola filettata sul cerchio? Problemi di perdite o di sfilettamenti? Stavo ordinando gli F.A. Italia a margherita e poi ho visto questi che esteticamente mi piacciono di più... :ciao:

Inviato

io li ho comprati da alcune settimane,ma ancora sono dal meccanico di scooter vicino a dove lavoro.

 

il gommista dove vado di solito non riesce a montarli,e come lui penso tutti i gommista da auto,perché le macchine per montare le gomme moderne,non arrivano col braccio a prendere la gomma.

il ragazzo degli scooter ha una macchina vecchia e più piccola,che a dieci pollici ci arriva,ma molto a fatica.

ho preferito portare pazienza,il ragazzo è stato molto onesto,mi ha detto della possibilità di segnarli,per via che la macchina è al limite. quindi ci metterà sopra quando ha tempo la carta gommata,sperando di non fare danni.

Inviato

Io li portai a Bazzano, da un gommista che mi hanno consigliato... Comunque zero problemi, ho ripreso in mano la Vespa da novembre e non ha perso niente!

Inviato (modificato)
Qualcuno ha mai avuto problemi con la valvola filettata sul cerchio? Problemi di perdite o di sfilettamenti? Stavo ordinando gli F.A. Italia a margherita e poi ho visto questi che esteticamente mi piacciono di più... :ciao:

Scusami ho capito male non ho letto bene la domanda, io ho gli FA italia che comunque non mi hanno dato nessun problema.

DSCF5364-001.jpg

Modificato da piero58
  • 2 weeks later...
  • 8 months later...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Ripesco questa discussione per chiedervi aggiornamenti sui cerchi tubeless, ho letto tutta la discussione e mi sono incuriosito.

Potete confermarmi che il loro uso è concesso su strada?

Oggi quali sono i migliori disponibili sul mercato?

Li prendereste interi o scomponibili? Io opterei per interi, secondo me sono più robusti.

Grazie a tutti!

Modificato da Peppetressette
Inviato
Ciao a tutti,

Ripesco questa discussione per chiedervi aggiornamenti sui cerchi tubeless, ho letto tutta la discussione e mi sono incuriosito.

Potete confermarmi che il loro uso è concesso su strada?

Oggi quali sono i migliori disponibili sul mercato?

Li prendereste interi o scomponibili? Io opterei per interi, secondo me sono più robusti.

Grazie a tutti!

 

Ciao allo stato attuale non esiste cerchio tubeless omologato, lo monti e usi con le conseguenze del caso. Io li sto usando da quasi un anno e mi ci trovo bene. Li ho messi soprattutto per una questione di sicurezza; personalmente ho comprato quelli SIP, sono molto ben costruiti e assolutamente robusti.

Inviato

Io sono ormai diversi anni che giro quotidianamente con quelli di prima generazione, col canale da 2,50 e valvolina non incorporata nel cerchio, e che dovrei cambiare ad ogni sostituzione del copertone.

 

Pare che in Piaggio non li abbiano omologati perché in casi di guida "estrema" stallonano, quindi immaginate i rischi del caso. Ma per chi guida tranquillamente come me, sarebbe molto meglio rischiare con una foratura e conseguente sgonfiamento improvviso, magari ad alta velocità? ;-)

 

Mi reputo un tipo molto ligio alle regole, e quindi so benissimo di essere fuorilegge, però un po' di elasticità comunque ci vuole!

Inviato (modificato)
Io sono ormai diversi anni che giro quotidianamente con quelli di prima generazione, col canale da 2,50 e valvolina non incorporata nel cerchio, e che dovrei cambiare ad ogni sostituzione del copertone.

 

Pare che in Piaggio non li abbiano omologati perché in casi di guida "estrema" stallonano, quindi immaginate i rischi del caso. Ma per chi guida tranquillamente come me, sarebbe molto meglio rischiare con una foratura e conseguente sgonfiamento improvviso, magari ad alta velocità? ;-)

 

Mi reputo un tipo molto ligio alle regole, e quindi so benissimo di essere fuorilegge, però un po' di elasticità comunque ci vuole!

Che vadano a fare in culo, io per 2 volte coi cerchi scomponibili ho forato a 80 kmh e ho rischiato di farmi male...sarà un caso ma da 2 anni che monto i cerchi tubeless da 2.50 come i tuoi non mi è più successo.... (toccatina)

 

Al nostro amico quali gli consigliamo di prendere? Canale 2.50 o 2.10?

Modificato da IlVespista84
Inviato
Che vadano a fare in culo, io per 2 volte coi cerchi scomponibili ho forato a 80 kmh e ho rischiato di farmi male...sarà un caso ma da 2 anni che monto i cerchi tubeless da 2.50 come i tuoi non mi è più successo.... (toccatina)

 

Al nostro amico quali gli consigliamo di prendere? Canale 2.50 o 2.10?

 

io li ho tutti e due, 2.10 e 2.50, sarà che ho la sensibilità di un elefante ma non mi accorgo della differenza...

 

:ciao:

Inviato

Sì, ma per far andare dritta la Vespa hanno ruotato di 4° il perno del motore verso sinistra ed inclinato il perno della ruota anteriore di 15°.

 

Quello sbilanciamento di cui parlo si sente nelle frenate decise e nelle pieghe nei due sensi. Nulla di tragico, comunque.

Inviato

Guarda anch'io monto i cerchi tubeless con canale da 2.50 e non ho avuto nessun problema da 3 anni a questa parte, sono molto soddisfatto, dovrebbero metterli di fabbrica sui px e lml che fanno oggi, che hanno ancora la camera d'aria.

  • 2 months later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...