Vai al contenuto



"Testo Unico" sul Pinasco 177


Roco
 Share

Recommended Posts

Grazie franco

 

Ho bilanciato l'albero grazie al metodo di franco .inoltre ho fatto altri lavori

uploadfromtaptalk1423048403854.jpg

 

Ho lavorato anche lo scarico del cilindro

uploadfromtaptalk1423048876953.jpg

 

LChe rapporti mi consigliate da metterci sotto ,considerando anche che la valvola non la tocco. Ho disponibili i 22 e 23/68.

uploadfromtaptalk1423048223235.jpg

uploadfromtaptalk1423048246423.jpg

uploadfromtaptalk1423048278602.jpg

uploadfromtaptalk1423048307743.jpg

uploadfromtaptalk1423048336603.jpg

uploadfromtaptalk1423048380252.jpg

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto franco i tuoi lavori e ti faccio i complimenti per la bravura,te come rapporti metteresti sotto i 22/68 o 23/68?avendo fatto un anticipo importante come 19-20mm per adesso voglio vedere come va senza toccare la valvola,anche perché quello che cerco è solo un po piu di allungo .sicuramente ci mettero anche il filtro polini che attualmente monto sul mio attuale motore .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto franco i tuoi lavori e ti faccio i complimenti per la bravura,te come rapporti metteresti sotto i 22/68 o 23/68?avendo fatto un anticipo importante come 19-20mm per adesso voglio vedere come va senza toccare la valvola,anche perché quello che cerco è solo un po piu di allungo .sicuramente ci mettero anche il filtro polini che attualmente monto sul mio attuale motore .

 

io lo farei 22/68 4a da 35 oppure 23/68 4a da 36. Tanto lo fa la marmitta giusta, sia come coppia che come giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la pinasco touring è calcolata apposta per il suo cilindro pinasco.meglio di cosi.E poi ce lavrei gia senza spendere altri soldi

 

Anche io credevo che la touring andasse come la plus o la pinasco cromata -ma invece allunga tantissimo e la coppia non la perde per nulla.

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao, vorrei mettere un pochino di brio alla mia nuova vespa px125e montando il 177 magny cours, marmitta megadella e.. cosa mi suggerite come

albero motore, frizione, rapporti e carburatore ?

 

 

Mille grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ragazzi mi consigliate un buon montaggio P&P del Pinasco alluminio?

La destinazione d'uso è quella di lunghi viaggi e percorrenze con passeggero e bagagli.

 

-Candela:

-Filtro:

-Getti:

-Ghigliottina:

-Marmitta:

- Ecc.

 

Grazie ragazzi

 

 

 

mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho usato il pinasco alluminio pep senza raccordarlo per 7000 km e dopo ho fatto i lavori.Quando lo montavo senza lavori di getto max avevo un 110 , be3 e freno aria 160 , per il minimo 48/160.TI consiglio di raccordare almeno il carburatore alla scatola del carburatore .Come candela una ngk8 o bosch w4ac o champion l78 .Come marmitta antisgamo, io ho la pinasco touring che è progettata per il diagramma del proprio cilindro , senno buone lo stesso sono le megadelle di mega, un utente di qui o una sip road. Filtro se vuoi metti il cornetto polini (provato) ma se hai una marmitta tipo quelle sopra ,il gettodel max passa da un 110 a un 118 e consuma un po di più . Sennò lasci il filtro tuo e lo buchi di 5mm dietro al getto del max e 3dietro a quello del minimo o senno prendi quello del 200che è gia bucato.Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho lavorato anche lo scarico del cilindro

 

Con quella modifica perdi solo coppia e bassi.....io non l'avrei mai fatta, anche allargare lo scarico in un motore turistico non è mai consigliabile, perdi pressione sul pistone troppo velocemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vero pero il pinasco ha uno scarico molto basso tipo dr 150° -155° con molta coppia ai regimi medio bassi se gli alzi un 1 - 1,5 mm non succede nulla e non perde molto e guadagni qualche giro.

 

Temo ci sia qualcosa che non va nella tua misura dello scarico.....il vecchio ghisa aveva 160 gradi scarsi quello si.

Io ne ho rilevato uno e mi dava 165 gradi, allora essendo un cilindro di prova ho iniziato a limare ebbene ho solo pero tiro e coppia.

Peccato ho rovinato un cilindro..... ma se tu sei riuscito nel tuo intento tanto meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vecchio ghisa stava tra 155 160° sullo scarico e sui 120 di travaso , sul mio ho portato lo scarico a 175° ed i travasi forse a 125° , lavorato i travasi alla base , adeguato l'ammissione e rivisto la testa, be la musica è cambiata di brutto ed in meglio , ho guadagnato giri ed elasticità di guida ,in basso non ha avuto sensibili cambiamenti.

Modificato da Gt 1968
Link al commento
Condividi su altri siti

Il vecchio ghisa stava tra 155 160° sullo scarico e sui 120 di travaso , sul mio ho portato lo scarico a 175° ed i travasi forse a 125° , lavorato i travasi alla base , adeguato l'ammissione e rivisto la testa, be la musica è cambiata di brutto ed in meglio , ho guadagnato giri ed elasticità di guida ,in basso non ha avuto sensibili cambiamenti.

 

Per forza Luca il pinasco in ghisa ha fasi da betoniera.....

Se non aumenti almeno di una decina di gradi travasi e scarico hai un landini non un non 2tempi.

Prer l'alluminio però la musica cambia, questo non è il magny cour bensì il vecchio, sconsigliato toccare lo scarico, nemmeno allargarlo se vuoi che teiri in basso se vuoi 8000 ngiri invece puo' andare ma la coppia sotto che pòerdi non ti farà spingere la 23-64 nemmeno i n discesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti: ho infilato le fasce nella parte bassa della camicia del mio pinasco in alluminio primo tipo e lo spazio tra le due punte è di 45centesimi (4 decimi e mezzo) per quella ad L superiore e 40 centesimi per quella rettagolare inferiore.

Ho misurato con lo spessimetro.

Che dite sono da cambiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, finalmente mi don arrivati tutti i pezzi e posso cominciare a montare....ho raccordato sia carter che scatola al carburatore e cilindro, anche se si è formato un piccolo forellino sul Carter grande ma ho portato a saldare il tutto col TIG.

La mia configurazione ora è la seguente:

GT pinasco 177 alluminio

Albero. Mazzucchelli ant. c57

Frizione 7molle pinasco rinf.

Ingranaggi z23/65

Carter raccordati...

Megadella che mi farò consigliare da Megan

 

Ho alcune domande...

La rondella rasamenro di rame che va interposta tra cestello frizione e pignone la devo mettere?

Perché smontando il motore ho trovato tanti pezzettini di questa rondella che si è consumata sulla vecchia frizione.

Il mio volano pesa sui 2 kg...lo devo fare alleggerire?

Un mio amico ha detto che il mio volano non può essere alleggerito...è vero?

Il piattelli e il reggispinta hanno bisogno di modifiche o basta che compri quelli originali?

Nel foglio illustrativo della frizione ce scritto che posso montarla sia a 3 dischi che a 4...voi che mi consigliate? Cosa cambia tra 3 o 4?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti: ho infilato le fasce nella parte bassa della camicia del mio pinasco in alluminio primo tipo e lo spazio tra le due punte è di 45centesimi (4 decimi e mezzo) per quella ad L superiore e 40 centesimi per quella rettagolare inferiore.

Ho misurato con lo spessimetro.

Che dite sono da cambiare?

 

Attendo consigli...

 

Attendo consigli...

 

ho fatto la cosa migliore, ho scritto una mail alla Pinasco che mi ha risposto così: Gentile Cliente,

sono ancora in tolleranza, ma se sta revisionando il motore potrebbe cambiarle per evitare di doverlo fare fra 10.000 km.

Distinti saluti

Pinasco Staff

 

 

-----Messaggio originale-----

Da: Pinasco [mailto:info@pinasco.com]

Inviato: giovedì 7 maggio 2015 23:27

A: info@pinasco.com

Oggetto: Pinasco: USURA FASCE

 

Questa è una email di contatto dal sito http://www.pinasco.com/ inviata da:

PAOLO <pulun1@infinito.it>

 

Ciao a tutti, mi rivolgo agli esperti: ho infilato le fasce nella parte bassa della camicia del mio pinasco in alluminio primo tipo e lo spazio tra le due punte è di 45centesimi (4 decimi e mezzo) per quella ad L superiore e 40 centesimi per quella rettagolare inferiore.

Ho misurato con lo spessimetro.

Che dite sono da cambiare?

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Sei al limite con la tolleranza.se ti dico quanto ho io con il polini ci ridi, le fasce sul pistone 64mm asso non le danno piu singolarmente allora lo porto a fine vita.cmq la tolleranza delle mie fasce è sui 1mm e è bello spompo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao pulun! Ma tu che configurazione hai? A livello di getti e candela dico...io ho montato da poco quel GT e con il kit pinasco per la carburazione più un getto Max da 108 su un carburo Si 20 20 ho preso già due scaldatone con bloccaggio a meno di 100km di vita! Dove sto sbagliando? Heeeelp!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie x aver risposto subito! Ma invece x la miscela che mi dici? Io ho fatto miscela al 3% ma ho pure il miscelatore che funziona...nn sarebbe meglio farlo andare solo col miscelatore? Ho paura x quei grippaggi improvvisi...nn vorrei rovinare il gt nuovo di pacco...ne tantomeno farmi inculcare da qualke macchina...:-D:-D:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora falla al tre fino a 800km la miscela. Non andare a full gass o a una velocita costante per troppo tempo.la vite dietro al carburatore mi auguro tu l'abbia modificata e messa sui 2,5 -3giri dai 1,5originale.se vuoi usare il miscelatore fallo ma metti 2 tappini di olio nel serbatoio e olio sintetico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...