gian-GTR Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 non ti preoccupare che arriviamo ...... Arriviamo???? che motore hai messo sotto al passeggino 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 il motore è il papà che spinge !!!! 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 25, 2013 Autore Inviato Settembre 25, 2013 non ti preoccupare che arriviamo ...... Vi aspettiamo!!! il motore è il papà che spinge !!!! Non oso pensare all'espansione che hai nello scarico!!! :risata: Gg 0 Cita
Boris80 Inviato Settembre 28, 2013 Inviato Settembre 28, 2013 Anch io ho avuto sotto una v4+ e non mi pare facesse tutto sto rumore. Magari la tua era con un po' di km sulle spalle e la lana di vetro interna si era consumata o non so. Adesso monto una v2 otto coni che è' più silenziosa , ma ripeto la v4 ha un rumore comunque contenuto rispetto ad un espansione. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 28, 2013 Autore Inviato Settembre 28, 2013 Anch io ho avuto sotto una v4+ e non mi pare facesse tutto sto rumore. Magari la tua era con un po' di km sulle spalle e la lana di vetro interna si era consumata o non so. Adesso monto una v2 otto coni che è' più silenziosa , ma ripeto la v4 ha un rumore comunque contenuto rispetto ad un espansione. Ti spiego: La V4 rispetto alla mia è molto più silenziosa, infatti quella che ho è stato un prototipo, su base V4, modificato da Mega per il mio motore, con tubo da 19 corto e altri lavori particolari. Va benissimo, ma purtroppo ha perso parecchio in silenziosità. La sua evoluzione è quella che monto ora, forse più silenziosa della V4 stessa. Gg 0 Cita
Boris80 Inviato Settembre 28, 2013 Inviato Settembre 28, 2013 Ah ok chiarissimo !!! Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free 0 Cita
Boris80 Inviato Settembre 28, 2013 Inviato Settembre 28, 2013 @ echospro che motore hai su? Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 28, 2013 Autore Inviato Settembre 28, 2013 @ echospro che motore hai su? Malossi 210 in C60 Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 29, 2013 Inviato Settembre 29, 2013 Malossi 210 in C60 Gg ...... + tante cosette che fanno la differenza forse ho trovato l'inghippo su quelle cosette che sappiamo , per ora non ti dico nulla , dopo le prove ti faccio sapere 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 29, 2013 Autore Inviato Settembre 29, 2013 forse ho trovato l'inghippo su quelle cosette che sappiamo , per ora non ti dico nulla , dopo le prove ti faccio sapere Ok fammi sapere!!!! Gg 0 Cita
Davide89 Inviato Ottobre 4, 2013 Inviato Ottobre 4, 2013 Salve Mega volevo farle una domanda in riguardo ad un consiglio sullo scarico da adottare per la mia vespa con la seguente configurazione: - termica polini alluminio 221 - albero polini anticipato corsa 60 - carburatore dell'orto PHBH 30 - filtro aria a cono - primaria 23/64 - carter raccordati al cilindro - valvola al carter lavorata - campana e frizione rinforzate - anticipo a 19° Poichè non voglio una vespa da "sparo", ma che sia pronta e corposa ai bassi con discreti alti non voglio toccare il volano e montare l'anticipo variabile. Ho pensato di realizzare una vespa da "turismo" con forza e prontezza nei sorpassi, curve e salite. Arrivo al dunque: quale tipologia di scarico mi consigli? Inoltre apprezzo la tua passione e ti faccio i complimenti per gli scarichi che realizzi (ho letto quanto hai riportato nel sito)!... Ovviamente accetto consigli vari, pareri e quant' altro riguardo la configurazione in progetto sia da parte di Mega che da parte degli altri!...Grazie mille... 0 Cita
Davide89 Inviato Ottobre 4, 2013 Inviato Ottobre 4, 2013 Per motori p&p metti la v1,5 è molto facile da carburare ed oltre ad avere una bella spinta hai anche + velocità di punta. Salve Mega volevo farle una domanda in riguardo ad un consiglio sullo scarico da adottare per la mia vespa con la seguente configurazione: - termica polini alluminio 221 - albero polini anticipato corsa 60 - carburatore dell'orto PHBH 30 - filtro aria a cono - primaria 23/64 - carter raccordati al cilindro - valvola al carter lavorata - campana e frizione rinforzate - anticipo a 19° Poichè non voglio una vespa da "sparo", ma che sia pronta e corposa ai bassi con discreti alti non voglio toccare il volano e montare l'anticipo variabile. Ho pensato di realizzare una vespa da "turismo" con forza e prontezza nei sorpassi, curve e salite. Arrivo al dunque: quale tipologia di scarico mi consigli? Inoltre apprezzo la tua passione e ti faccio i complimenti per gli scarichi che realizzi (ho letto quanto hai riportato nel sito)!... Ovviamente accetto consigli vari, pareri e quant' altro riguardo la configurazione in progetto sia da parte di Mega che da parte degli altri!...Grazie mille... 0 Cita
Carl-8 Inviato Novembre 2, 2013 Inviato Novembre 2, 2013 Ho letto, anche se un po' velocemente tutti i post + interessanti di questa discussione, ma mi sembra che si parli solo del 200 con le sue relative elaborazioni, io ho un PX 150 - 2011 appena comperato usato con 490Km (quattrocentonovanta!) e per scatalizzarlo ero indeciso fra le 2 marmitte in questione, la sip mi piace anche perché è cromata e la megadella ovviamente perché praticamente è cucita addosso ad ogni singolo motore. A questo punto chiedo: - c'è qualcuno che ha esperienze dirette su motori (illibati) come il mio - che differenze ci sono, se ci sono, fra Sip Road 2.0 e il modello precedente (non 2.0) Ringrazio in anticipo quanti mi aiuteranno a risolvere questo mio "amletico" dubbio 0 Cita
Mega Inviato Novembre 2, 2013 Inviato Novembre 2, 2013 Se mi volete contattare potete mandarmi mp 0 Cita
aborigeno Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 finalmente oggi mi e arrivata la megadella la v4+ soft con dbk non so che vul dire, lo montata in un nano secondo velocissima da montare meglio del' originale precisissima lo accesa per sentire il rumore, favolosa rumore bello pieno, mi resta solo provarla qui da me piove e fa freddo,ma gia' sono contento spero di esserlo ancora di piu' quando la provero' Grazie mega una persona davvero brava nel suo campo :applauso: 0 Cita
Mega Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 finalmente oggi mi e arrivata la megadella la v4+ soft con dbk non so che vul dire, lo montata in un nano secondo velocissima da montare meglio del' originale precisissima lo accesa per sentire il rumore, favolosa rumore bello pieno, mi resta solo provarla qui da me piove e fa freddo,ma gia' sono contento spero di esserlo ancora di piu' quando la provero' Grazie mega una persona davvero brava nel suo campo :applauso: Grazie Aborigeno poi mi fai sapere,, allora le v4 normali o modello + sono state rinnovate internamente con alcuni accorgimenti e vanno meglio, la v4 soft dbk dovrebbe avere qualche giro in meno sul 177 ma sul 200 non si perde, ha cono interno + lungo con i fori in un certo posto, dbk sta per db killer finale nel tubetto per attuire un poco il rumore, ho comprato dei fogli di lamiera traforata e ci ricavo i db killer per il beccuccio. 0 Cita
vesbat96 Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Spaziale Prima o poi mi sa che dovrò cambiare la mia amata v1.4 vedendo tutte queste belle novità... Certo Mega che il suono delle tue marmitte è veramente unico 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 21, 2013 Autore Inviato Novembre 21, 2013 Grazie Aborigeno poi mi fai sapere,, allora le v4 normali o modello + sono state rinnovate internamente con alcuni accorgimenti e vanno meglio, la v4 soft dbk dovrebbe avere qualche giro in meno sul 177 ma sul 200 non si perde, ha cono interno + lungo con i fori in un certo posto, dbk sta per db killer finale nel tubetto per attuire un poco il rumore, ho comprato dei fogli di lamiera traforata e ci ricavo i db [ATTACH=CONFIG]136072[/ATTACH]killer per il beccuccio. Carmelo, alla prima occasione mandami il tubetto traforato che entra nel mio scarico. Voglio fare un dbk (Decibel Killer) tipo siluri et3 da togliere e mettere secondo il momento. Che ne dici? Gg 0 Cita
Mega Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Carmelo, alla prima occasione mandami il tubetto traforato che entra nel mio scarico.Voglio fare un dbk (Decibel Killer) tipo siluri et3 da togliere e mettere secondo il momento. Che ne dici? Gg ok sentiamoci per telefono cosi mi dici come lo vuoi fatto. 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 22, 2013 Autore Inviato Novembre 22, 2013 ok sentiamoci per telefono cosi mi dici come lo vuoi fatto. Ok, ti chiamo nel weekend Gg 0 Cita
Boris80 Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Mega ma questo tubetto l hai testato sul banco prova? O alla galleria del vento? O solo su strada? Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Mega ma questo tubetto l hai testato sul banco prova? O alla galleria del vento? O solo su strada? Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free Boris..... per piacere evitiamo messaggi di semplice provocazione che possano aizzare gli animi! OK? 0 Cita
Boris80 Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Non era una provocazione era solo per capire come e' possibile che queste marmitte vanno così bene senza averle testate su un banco prova. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 22, 2013 Inviato Novembre 22, 2013 Non era una provocazione era solo per capire come e' possibile che queste marmitte vanno così bene senza averle testate su un banco prova. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free Vedi se ci fosse un test sul banco ci sarebbero pochi dubbi e tante certezze e forse tante versioni servirebbero nemmeno e tanti chiaccheroni non avrebbero da discutere senza dati certi.....invece siamo in Italia quando crchi di fare precisazioni c'è sempre un ma ed un perchè. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 22, 2013 Utenti Registrati Inviato Novembre 22, 2013 (modificato) Grazie Aborigeno poi mi fai sapere,, allora le v4 normali o modello + sono state rinnovate internamente con alcuni accorgimenti e vanno meglio, la v4 soft dbk dovrebbe avere qualche giro in meno sul 177 ma sul 200 non si perde, ha cono interno + lungo con i fori in un certo posto, dbk sta per db killer finale nel tubetto per attuire un poco il rumore, ho comprato dei fogli di lamiera traforata e ci ricavo i db [ATTACH=CONFIG]136072[/ATTACH]killer per il beccuccio. ..in effetti, Carmelo, non ci ho pensato....se anche la mia la facevamo estraibile, avrei potuto avvolgerci un pò di lana di vetro, intorno ai fori, per vedere se potevamo attutire ulteriormente.....che ne dici, la facciamo la prova?Dai miei ricordi, sull'RD cambiava molto...una volta montai i silenziatori interni senza lana di vetro e faceva un gran baccano, mentre con la lana attorno ai tubi forati era omologata!!! Modificato Novembre 22, 2013 da MrOizo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.