Vai al contenuto



Motore Large in Wide


horusbird
 Share

Recommended Posts

(a parte che... chi gira tutti i giorni con un GS 150? :roll: )

 

Anch'io ci giro tutti i giorni inverno compreso con il mio "GS Electronic

Ducati Home Made and Dell'Orto PHBG 21".....quanto mi hanno sputtanato

per queste due modifiche e adesso qui si parla di sostituire il motore in toto...

 

A parte questo mi permetto di esprimere i miei dubbi sulla distanza

che c'è tra carburo e telaio perchè dalle foto mi sembra di vedere poco

spazio in altezza e mi sa che con l'aiuto di un dosso artificiale o il passeggero caricato dietro il violento su è giù possa arrecare danni al telaio e al carburo.

 

Comunque è una modifica che ha i suoi anni, che si sapeva insomma...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 209
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Administrators
ADMIN
Anch'io ci giro tutti i giorni inverno compreso con il mio "GS Electronic

Ducati Home Made and Dell'Orto PHBG 21"

 

La mia affermazione sull'utilizzo quotidiano non era certo relativa alla affidabilita' dei motori o delle GS in genere, quanto invece al valore e quindi al grosso rischio che si ha lasciando la vespa parcheggiata sotto l'ufficio o fuori al negozio di turno se si va a fare qualche spesa.

Un Gs, anche un semplice VS5 oggi come oggi e' valutato bel oltre i 5000 euro e, visto che rubano i Px e le Vespe 50, figuriamoci quanto puo' durare un GS legato ad un palo...

Poi, se uno ha il garage in ufficio , non si ferma mai e quindi sta sempre in sella allora e' diverso, io quando giro tutti i giorni col PX intendo che dove mi trovo lo lascio, sia che sono in giro per turismo, sia se mi fermo a prendere un caffe' piuttosto che se lo lascio sotto casa di un amico.

 

.....quanto mi hanno sputtanato

per queste due modifiche e adesso qui si parla di sostituire il motore in toto...

 

....

....

 

Comunque è una modifica che ha i suoi anni, che si sapeva insomma...

 

Certo che non e' una novità, semplicemente se ne e' spesso letto sui forum tedeschi e mi sembrava utile fare la versione "nazionalizzata" e illustrata per chi volesse cimentarsi nell'operazione indicando le difficolta', i costi e i lavori realmente necessari.

 

Ho anche scritto chiaramente che questo e' un esperimento tecnico e non vuole essere una modifica da effettuare a cuor leggero o che consiglio a tutti, se non ho sbagliato forum siamo in Tuning dove si parla proprio di "elaborazioni" e "modifiche".

 

 

 

A parte questo mi permetto di esprimere i miei dubbi sulla distanza

che c'è tra carburo e telaio perchè dalle foto mi sembra di vedere poco

spazio in altezza e mi sa che con l'aiuto di un dosso artificiale o il passeggero caricato dietro il violento su è giù possa arrecare danni al telaio e al carburo.

 

 

Anche qui probabilmente si vede male dalle foto (ne faro' altre da vicino) ma la giusta altezza e' stata ricavata per successivi tentativi sostituendo il dado di prolunga superiore dell'ammortizzatore sostituendolo con altri di varie misure, adesso anche in due a pieno carico prendendo belle buche, il telaio non riesce mai a toccare il carburatore.

Considera che il telaio oscilla esattamente al centro del carburatore e quindi tra la vaschetta e il filtro.

 

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ognuno vive la vespa come crede, poi si sa che non saremo mai tutti d'accordo su come uno interpreta il tutto.Si ricevono critiche anche se si vernicia con la bicomponente al posto della nitro quindi...

Comunque, sarà modifica vecchia e già vista però a memoria non ricordo un post simile!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ragazzi gentilmente restiamo in topic, se poi vogliamo discutere dell'utilita' di fare delle modifiche o della bestemmia effettuata nel violentare una povera GS del 1959 parliamone in un post apposito magari in Off Topic, altrimenti si esce fuori tema e si perde il bello della questione puramente tecnica!

 

Grazie ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

saro' poco tecnico,ma quanto ti e' costato economicamente questo giochino?:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
saro' poco tecnico,ma quanto ti e' costato economicamente questo giochino?:ciao:

 

Di parti specifiche circa 300 - 350 euro (quindi a parte il Pinasco che in caso riutilizzo su qualche altro PX o Large in genere.)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

non tantissimo,interessante!:ok::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
non tantissimo,interessante!:ok::ciao:

 

A parte che se si facessero fare gli adattatori da un fabbro si spenderebbe decisamente di meno, alla fine si tratta di particolari in ferro realizzabili anche in casa (se si sa saldare e lavorare un po' l'acciaio), stessa cosa per il collettore.

 

Ecco alcune realizzazioni artigianali:

P1040794.jpg

P1040795.jpg

Serie 1.jpg

Serie 2.jpg

Serie 3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Comunque, che orrore quella morsettiera!!!

Le GS Messerchmitt e Hoffman avevano SOLO quel tipo di morsettiera..

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
A me sembra un comunissimo mammut per impienti elettrici

infatti lo è.. io non l'ho negato ;-)

:ciao:

 

fine OT :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

complimenti Marco,mi ero perso questo topic, peccato che non ho una wide ma solo una large .

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Marco, hai reso le modifiche tedesche maccheroniche, complimenti.

Complimenti anche per l'audacia, non tanto per le modifiche reversibili, ma per aver superato la taratura di noi italiani a sperimentare senza tra l'altro far danno, su vespa un po' più datate e blasonate. :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Grande Marco, hai reso le modifiche tedesche maccheroniche, complimenti.

Complimenti anche per l'audacia, non tanto per le modifiche reversibili, ma per aver superato la taratura di noi italiani a sperimentare senza tra l'altro far danno, su vespa un po' più datate e blasonate. :ok:

 

Ringrazio tutti dei complimenti anche se per certo so e capisco che c'e' anche tanta gente che disapprova assolutamente, ma come ho detto mi piace sperimentare soprattutto avendo la fortuna di possedere due VS5 :roll: , forse se ne avessi avuto uno solo non avrei avuto il coraggio di metterci le mani! ;-)

 

In ogni caso stamattina questa vespa ha passato la revisione e quindi, per due anni siamo cavallo! :mrgreen:

 

Ah... il filtro e' stato fatto cannibalizzando una spugnetta da cucina di Maria :mogli:, oggi vado a vedere se trovo un filtro tipo scooter/moto da applicarci.

 

Ecco i particolari del collettore:

 

2011-07-30 12.57.26.jpg

2011-07-30 12.56.32.jpg

2011-07-30 12.56.48.jpg

2011-07-30 12.56.56.jpg

2011-07-30 12.55.50.jpg

2011-07-30 12.56.02.jpg

2011-07-30 12.56.22.jpg

Modificato da horusbird
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ne ho raddrizzate alcune che cosi' si vede meglio anche lo spazio utile per "ammortizzare" senza spaccare il carburatore!

 

2011-07-30 12.56.48 (1).jpg

2011-07-30 12.57.09 (1).jpg

2011-07-30 12.56.13.jpg

2011-07-30 12.56.22 (1).jpg

2011-07-30 12.56.32.jpg

2011-07-30 12.56.56 (1).jpg

Modificato da horusbird
Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio tutti dei complimenti anche se per certo so e capisco che c'e' anche tanta gente che disapprova assolutamente, ma come ho detto mi piace sperimentare soprattutto avendo la fortuna di possedere due VS5 , forse se ne avessi avuto uno solo non avrei avuto il coraggio di metterci le mani!

Io no anzi approvo :mrgreen:;-) e continua a sperimentare... sono questi i post che mi appassionano :mavieni:.

:ciao: Pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ah... il filtro e' stato fatto cannibalizzando una spugnetta da cucina di Maria , oggi vado a vedere se trovo un filtro tipo scooter/moto da applicarci.

Scusa, ma il soffietto originale che si collega alla pipetta nel telaio, non ci va più?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ma se io invece volessi mettere il motore della mia farobasso sotto il mio P200E ...lo venderanno l'adattatore??? :mah::mah::mah:

 

(:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

 

che beneficio ne avresti? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Andiamo un po' avanti e parliamo del problema carburatore....

Una volta finito il montaggio del motore e dopo aver collegato cavi e guaine ho messo in moto, ma senza filtro, a parte le problematiche dovute al rischio di intrusioni di corpi estranei nel cilindro, la carburazione e' quasi impossibile da regolare, infatti il turbine di aria che arriva al carburatore mentre si e' al minimo, al massimo, o in movimento ecc. rende difficile capire quale getto del massimo, emulsionatore o getto del minimo montare.

 

Anche a questo pero' hanno pensato i tedeschi creando un apposito collettore avvitato al posto del filtro che, dotato di apposito filtro, sostituisce egregiamente la scatola originale e il suo collegamento al sottosella.

 

Io ne ho acquistato uno sempre in germania e, dopo aver provato un po' di configurazioni di getti ed emulsionatori, sono riuscito a carburare egregiamente!

 

Non ho qui le foto del lavoro finito ma le postero' da casa, intanto potete vedere il collettore da foto prese dai post dei forum tedeschi.

 

bellissimo 3d.

oltre i "forum tedesci" dove si puo trovare il colletore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Ma se io invece volessi mettere il motore della mia farobasso sotto il mio P200E ...lo venderanno l'adattatore??? :mah::mah::mah:

 

(:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)

 

:quote: si ma devi segare il braccio col frullino! :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Scusa, ma il soffietto originale che si collega alla pipetta nel telaio, non ci va più?

 

Si, ma non ce l'ho! :roll:

E sai quanto cavolo lo fanno pagare sti maledetti? 5 volte quello di una large!!!! :rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...